Si, certo :)Citazione:
Originariamente scritto da pietrobass
Visualizzazione Stampabile
Si, certo :)Citazione:
Originariamente scritto da pietrobass
A me ha La Guide Plus + non riesce ad aggiornarsi, è da dicembre che ho il tv e non ci sono ancora riuscito!!
Abito a Verona, e ho provato ad inserire sia il generico 37100 che il giusto 37138, ma nulla!!
In più i canali HD continuo a non vederli, il segnale con la ricerca manuale è a 0!!
Che sia un problema del decoder??
Io, lasciandola andare per qualche minuto, ci sono riuscito.
Ma se devo essere sincero non è che la trovi molto utile, ci sono comunque un sacco di buchi...
@Demis76
io sto in valpolicella (arbizzano) e la situazione è anche peggiore, ho dovuto prendere un decoder tivusàt ma anche li nessun canale hd.
a roma vedrai che prendono tutto, sono abituati a prendersi tutto a roma!
M
Io ho provato Domenica pomeriggio, e finalmente si è aggiornato :D
Abito in provincia di Monza
Ciao a tutti
Ah allora siamo abb vicini, io sono di Borgonuovo!Citazione:
Originariamente scritto da ilveromarcolino
La cosa strana è che i canali hd li prendo in sala con dei decoder del cavolo, solo che ovviamente lì c'è un tv CRT e si sente solo l'audio....
Mah!!!!
Io sono di Milano, l'unica anomalia che rilevo è che RAI HD viene correttamente sintonizzato e visualizzato, ma se si selezionano le categorie dei canali non lo classifica nei canali HDTV, ma in quelli del normale DTT.:confused:
Chissà se al mitico Ettore succede lo stesso.
Da qualche mese sono anch'io un felice possessore di Pana v20... però sarei curioso di sapere se hanno apportato una miglioria tanto stupida quanto importante con quest'ultimo firmware: ci sarà finalmente un'opzione per non visualizzare la barra del volume?
Sembra una sciocchezza, ma quando guardo un film - non avendo un impianto home theatre ma solo un buon paio di casse - devo spesso regolare il volume per sentire meglio i dialoghi o attenuare gli effetti sonori; avere tutte le volte la barra sullo schermo da veramente fastidio. Incredibile che non ci abbiano pensato, perfino sui crt più scassati mettevano questa opzione.
Mai fatto caso alla cosa... Come dicevo, il DVB-T, per quel poco che lo uso, lo guardo tramite il deocder di SKY con la Digital Key, quindi uso la Guida TV di SKY...Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Ettore
Dopo mesi di V20 uno si abitua, e sembra tutto piuttosto normale.
Per fortuna qualche giorno fà ho avuto modo di guardare (con attenzione) da un conoscente un TV LCD Samsung (cito la marca a titolo puramente indicativo) di 2-3anni fa, un 40" CCFL di fascia media.
Ho visto un film con vari intervalli pubblicitari su Can5.
Che dire ... quando cè una schermata bianca con qualche scritta, il bianco è bianchissimo, niente da dire, ma il tutto di ferma li.
Normalmente la luminosità è più bassa di quella del mio V20, i neri mi sono sembrati abbastanza neri, ma in generale l'immagine era decisamente piatta, opaca, priva di dinamicità, spenta.
Gamma tonale decisamente ristretta, e poi quando c'erano scene un pò scure (scure non ho detto buie) le ombre erano maledettamente impastate, in pratica macchie scure indistinguibili.
Mal regolato, cattivo segnale? non credo proprio, ho rivisto tutti quegli aspetti negativi che non mi hanno mai fatto sostituire il mio CRT sino ad ora.
Ieri sera ho visto CSI su Italia1HD, no dico, ma lo avete visto?!??
Che qualità di immagini, che colori brillanti ma naturali, che neri, ma mai impastati, neri che quasi emettono luce, è un controsenso ma credo esprima bene quello che si vede.
Insomma, ogni tanto andate a guardare un pò a lungo qualcos'altro, poi tornate a casa ed accedente il V20 :D
Con questi tv è possibile vedere una ip camera? se non sbaglio qualche hanno fa avevo letto che con i panasonic era possibile questa funzione.
Ah, l'altra sera ho controllato anch'io per curiosità, e ovviamente anche nel mio caso è così.Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Non so a cosa si debba la questione: così, a naso, secondo me è più probabile che sia il segnale stesso di Rai HD (che, a giudicare dalla qualità a video, non sempre contiene materiale HD nativo) che manca di un qualche flag (o simili) che consenta ai sistemi come la Guide Plus di catalogarlo correttamente. Magari, però, è l'implementazione di Panasonic a sbagliare qualcosa... per sapere la verità dovremmo capire come si comportano televisori di marca diversa con la stessa emittente, e la stessa guida programmi.
Ettore
Adesso che mi viene in mente volevo chiedere ai possessori dell'accoppiata v20-PS3 un riscontro su un fatto strano che capita fin dall'acquisto: all'accensione della PS3 Slim in mio possesso, collegata in HDMI al v20, il segnale del DTT si abbassa nettamente comportando per alcuni canali l'oscuramento.
A qualcun altro succede? Quale potrebbe essere la causa?
Sia chiaro che è solo una curiosità, intanto quando gioco il DTT non lo guardo (ovvio) :D
Grazie Ettore :)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
@joseph
Non saprei con esattezza, ovviamente come tu dici o si usa la PS3 o il DTT, però mi è capitato di sintonizzarmi su qualche canale mentre la console installava dei giochi e non ho riscontrato problemi (Mediaset e MTV/Virgin).