Ma questi settaggi sono stati ottenuti con strumentazione apposita o tramite taratura con DVD o simili?Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Visualizzazione Stampabile
Ma questi settaggi sono stati ottenuti con strumentazione apposita o tramite taratura con DVD o simili?Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
perchè un x-10 non upscala?upscala a 768 invece che a 1080...embè?non è neanche detto sia un danno.Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Beh io ho espresso la mia opinione (infatti ho scritto IHMO). Non ho detto che l'x10 sia un televisore scaddente. Ho solo detto che per come la vedo io ha più senso prendere un fullhd. Per di più io ho intenzione di farmi durare il tv che ho preso almeno 10 anni e, dato che sono sicuro che nel giro di un anno ci saranno tante trasmissioni in HD, nn mi piaceva l'idea di tenermi un tv pensando che con un pannello a risoluzione maggiore avrei goduto meglio dei servizi di nuova generazione!Citazione:
Originariamente scritto da luctul
perdonami davidgroh, ma secondo me sei fuori strada su queste tue convinzioni, soprattutto per per l'HD, vorrei che ti sia chiaro il fatto che per fare tutto quello che dici tu in termini di sfruttabilità della tv dovrai quasi sicuramente effettuare delle altre spese a cominciare da:Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
-sky HD abbonamento annuale
- decoder esterno HD (scordati col decoder integrato di vedere l'HD NON CRIPTATO)
gia ti ho risposto prima e ti ho dato un link su questo forum sul digitale terrestre in HD, ti consiglio di leggerlo perchè se questi sono i tuoi presupposti allora ti dico,nel massimo rispetto ed in grande amicizia, che adesso capisco perchè questi fullHd sono stravenduti...perchè molti credono alla favola della longevità come te in questo caso e pensano che con un fullHD ti metti a posto per il futuro... ;)
voglio dire, ti rispondi da solo se dici:continuo ad essere del parere che questo fullHd G10 va visto con sorgenti HD, ed accettare il giusto compromesso canale/distanza visione per i segnali SD (come la maggior parte dei fullHD)Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Spero di non andare OT:
qualcuno sa indicarmi dove è possibile vedere in funzione un G10 (e/o V10) con segnali televisivi via satellite a Milano o a Torino?
Purtroppo ho avuto modo di visionarli solo in catene della grande distribuzione e al massimo con il segnale del digitale terrestre.
Armando
ciao ragazzi,
sono indeciso se comprare questo tv oppure un lcd sony 40w5500.
Una variabile che mi farebbe acquistare questo tv sarebbe sapere come si comporta in modalità risparmio energetico che porterebbe i consumi a 200w. Qualcuno mi può aiutare?
SpaceCowboy, va bene la tua domanda sul consumo energetico.. ma ricorda che nelle discussioni ufficiali non si possono fare confronti con altri modelli..
il confronto era solo la premessa....la domanda che pongo è proprio sul consumo....cioè in modalità eco cosa cambia?
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Devo dire che non ho mai notato questa cosa...potrebbe anche essere un problema di segnale...
Premesso che il decoder di sky HD è il peggiore in commercioCitazione:
Originariamente scritto da felixman
Il tuo "problema" è da imputare sicuramente al segnale della parabola non al 100%, magari pioveva non so .
Il G10 non scatta MAI con segnali HD , e lo puoi notare con lettori Blu Ray a 1080p , nessuno scatto .
Quindi quando qualcosa scatta , non è il pannello ma la sorgente .
Ma è possibile comprare un altro decoder HD e inserirci la scheda Sky?Citazione:
Originariamente scritto da traider
Se si quali?
Scusa ma da come parli sembra che se uno ha un hd ready allora sta a posto :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Cmq penso che quando davidgrohl parlava di trasmissioni in alta definizione si riferiva proprio a quelle mandate in onda da Sky o al limite da Mediaset premium. Anche perchè la spesa "aggiuntiva" della televisione a pagamento molti che hanno acquistato il G10, ce l'avevano anche prima; e molti l'hanno acquistato proprio in prospettiva di passare alle televisioni a pagamento visto che ormai le tv free fanno veramente cag***
Insomma sempre riallacciadosi ai commenti dei possessori del G10 il discorso fullhd=digitale terrestre in Sd da schifo (e che quindi è meglio acquistare un hdready) mi sembra superata (nonostante l'handicap della tv proprio con quel formato) e i discorsi che c'erano a tale proposito nel post sembrano aver lasciato il posto agli entusiasmi dei più soddisfatti sia dal formato SD ed estasiati dai dvd, giochi e bluray. Secondo me commenti del tipo
Sanno di vecchio, anche perchè ormai nessuno pensa che con la tecniologia venduta oggi stai aposto per il futuro ma almeno sei sicuro che hai fatto un passo avanti rispetto a prima, quanto meno se arrivi da un classico crtCitazione:
capisco perchè questi fullHd sono stravenduti...
hai un Mp perchè sennò siamo off-topic;)Citazione:
Originariamente scritto da himpero
traider spero tanto allora di essermi sbagliato. Non ho ancora provato con materiale hd preso da blu-ray. Ma per quello che ho visto con il satellitare era giustificato allarmarsi, visto che per questo televisore si era parlato più volte di scattosità. Cmq meglio così. Grazie
asolutamente non c'entra nulla la parabola.il segnale digitale o si vede o non si vede o si vede con freeze e blocchi di immagine.il problema postato o è la trasmissione in sè...o il decoder fetente (e quello di sky lo è) o il tv.ma la parabola o il maltempo non c'entrano nienteCitazione:
Originariamente scritto da traider