Perché no? ...eh ma allora hai ragione, è persa sì...:mc:
Visualizzazione Stampabile
Scusate ma la discussione è "Panasonic OLED Serie 2019" non "come si vedono i segnali 576i su tv da cesto del supermercato".
Mi pare nelle ultime 2 pagine non si parli di altro :rolleyes:
Questa è la schermata della configurazione LNB impostata per
SCR Canale 1:
Selezione banda > C1
Sel. frequenza banda > 1210MHZ
https://i.postimg.cc/z3s76W84/TV-SAT-Panasonic.jpg
-------------------------------
I canali SCR sono:
Canale 1 (C1) 1210 MHz
Canale 2 (C2) 1420 MHz
Canale 3 (C3) 1680 MHz
Canale 4 (C4) 2040 MHz
Controlla anche se non hai impostato di ricercare solo i canali free.
Grazie.
Si, li ho già provati tutti, la sintonizzazione è diversa per ogni canale ma più o meno siamo lì. Il segnale c'è, e me lo segna forte in precentuale, quindi no problem da quel punto di vista. Ho provato a cercare includendo l'opzione tutti i canali e anche solo canali free; tutto satellite o solo hotbird. Di tivusat manco una traccia. Alcuni miei amici con sky q ( ma tv non panasonic) mi dicono che inserendo la cam i canali tivusat vengono ordinati con numerazione separata. Boh...di questo passo sarò costretta a rendere la cam (sperando che la riprendano)
Potrei sbagliarmi ma il tuo problema non è la la sintonia satellitare DVB-S. Se ho capito bene tu vorresti vedere TV-SAT e hai già inserito la CAM nel tv. Premesso ch'io non l'ho e quindi potrei suggerirti male ma credo che tu debba "far vedere" al TV la CAM. Per far ciò direi che dovresti andare su TV (DVB-T o DVB-S) premi Impostazioni e dovresti trovare la voce "Common Interface". Dovresti trovare tutto scritto nel Manuale E-Help alle pagg. 278 e 279
Grazie anche per il tuo contributo.
La cam la vede sia entrando nel menù "common interface" che nel menù "cam" da opzioni A/V.
Me la da come riconosciuta e "valida" cioè attivata regolarmente.
Per quanto riguarda il pin..c'è qualcosa da fare?
Da tivusat mi hanno risposto (anche con una certa sufficienza) che devo informarmi presso panasonic e che la loro cam è ok.
Sono sempre più perplesso.
Niente da fare.
Ho contattato il servizio clienti Panasonic telefonicamente e devo dire che sono stati molto cortesi.
Mi hanno suggerito anche loro i parametri da impostare ma non va.
"Grazie per aver contattato il Supporto Panasonic.
In riferimento alla sua richiesta, le invio i prametri da impostare:
cavo singolo
Selezione banda C4
Sel. frequenza banda 2040 Mhz
PIN Off
LNB AA
Satellite Hot Bird 13° E
Augurandoci che le informazioni fornite le possano essere utili, restiamo a sua disposizione per eventuali ulteriori esigenze.
Cordiali saluti"
A questo punto temo che dovrò rinunciare...
Fermi tutti! Dopo epocale litigata al telefono col tizio di tivusat sono finalmente riuscito. Ho dovuto far disattivare e riattivare la smartcard, intanto la ricerca dei canali è stata fatta con le impostazioni suggerite dal servizio clienti panasonic ma con selezione del canali "rapida" (non quella "completa" i canali non venivano trovati).
Qualche problemino di compatibilità evidentemente c'è, perchè i canali hd sono sparpagliati e rai 4k non è al suo posto, ma l'importante è che si veda (e che spettacolo!!).
Grazie a tutti per l'aiuto!
Grazie anche te per il precedente che considero utile. Panasonic, invero, non ha fatto altro che darti le impostazioni corrette per la sintonizzazione SAT -pressoché impossibili da reperire se non attraverso tam tam su forum vari-. Circa il sito di TV-SAT non mi stupisco di quanto dici perché non mi ha mai fatto impazzire e soprattutto non è aggiornato circa i modelli compatibili.
La verità è che già @f_carone (che ringrazio) mi aveva dato il consiglio giusto, ovvero provare uno ad uno i canali scr.
Sempre ad onor del vero avevo già provato il C4, ma stranamente impostando la riceca canali in modalità completa non mi dava i canali del bouquet tivusat. Impostando invece la modalità rapida (che pesca meno canali) mi prende quelli giusti.
Manca l'ordinamento dei canali, ma credo (pur non esendo un esperto) che la cosa si possa risolvere con un aggiornamento firmware (il problema potrebbe -dico potrebbe - essere l'illuminatore dcss che non va molto d'accordo con tutti i sinto dei tv).
A latere c'era anche qualche problemino sulla smart card, al che per fugare ogni dubbio ho chiesto al tizio di tivusat (una persona davvero arrogante) di disattivarla e riattivarla con i canali sintonizzati ex novo (bisogna mettersi su rai uno o canale 5 sat durante l'attivazione). Non voleva farlo ma a forza di insistere lo ha fatto e alla fine è andata.
Sullo sfondo, voglio ribadire la gentilezza e la disponibilità del customer care Panasonic, che ha subito compreso il problema.
Un grazie a tutti e godiamoci i nostri tv, ora che siamo costretti a stare in casa.
Ho notato una cosa strana: il bordo dx del tv risultava più ampio rispetto al sx.
Allora ho disattivato pixel orbiter e i due margini sono diventati identici!
L’ho riattivato e tutto sembra ok...
Che cosa strana è questa???
E' per l'appunto il "pixel orbiter" che, di tanto in tanto, sposta l'immagine di qualche pixel per ridurre la ritenzione, è una funzione ereditata dai plasma.
Infatti ora che l’ho riattivato più passano i minuti e più ho l’impressione che stia spostando nuovamente i margini...
Ma è così importante tenerlo attivo???
No è eludibile