Ovviamente c'era, ho tolto tutto!
Visualizzazione Stampabile
Come punto di partenza prendo la "personalizzata" della TV, seguendo la guida devo regolare la luminosità però per visualizzare le barre il "basic setting" il disco AvSHD non me lo da e sfogliando quell'immagine non la trovo, stessa cosa nel GCD la black clip :(
Se con MPC-HC hai difficoltà a visualizzare il menu dei dischi ti avevo consigliato di scaricare ed utilizzare la versione mp4. Quei pattern si trovano in basic settings/patterns | black clip e white clip. Sono contenuti sia nei patterns avshd che nei gcd ed in generale in tutti i dischi/media files di calibrazione.
Luca, scusa l'intromissione, ho visto con piacere che utenti "di un ottimo livello" ti stanno aiutando, ma nel mio piccolo, secondo me, cancella tutto, scaricati, come suggerito l'mp4 del disco GCD oppure la versione sempre dello stesso disco di Roby (come scritto ha semplificato il tutto) e segui per filo e per segno la guida della calibrazione manuale. (Farai la calibrazione con DiscalpGUI ed Argyll in un secondo momento, magari su un altro ingresso del tv, così avrai sia la TUA calibrazione che quella con DiscalpGUI).
Ricordati anche di seguire attentamente cosa devi fare con i controlli del TV.
Ti dico di iniziare con quella manuale, così, pian piano ti impratichisci sui vari termini, impari ad usare HCFR ed almeno riesci tu stesso (e non un programma) ad effettuare una bella taratura almeno sulla scala dei grigi.
Capisco che ci vuole tempo e sudore, soprattutto con i plasma in quanto bisogna utilizzare i pattern "giusti" e "lavare" lo schermo per via della purtroppo caratteristica intrinseca dei plasma che (anche se molto meno rispetto ad una volta) hanno una ritenzione sullo schermo che falserebbe le misure (ecco perchè Roby sul suo disco ha inserito l'effetto neve, proprio per lavare lo schermo).
Quando riuscirai ad avere una buona scala di grigi, ma fatta da te, sono convinto che avrai una grande soddisfazione...........
Passo chiaramente la parola a persone che sono "maestri"...........
PS: nel disco GCD, i pattern del black clip e del white clip sono nella sezione "Basic Pattern".
EDIT: @f_carone: scusami, mi hai preceduto mentre scrivevo il post (sono lento, lo so....).
@andreamusso
Hai ampliato la spiegazione ed aggiungo per completezza che non si può ottenere una 3DLut corretta, nemmeno con ArgyllCMS/dispcalGUI se non si eseguono le regolazioni base del TV e non si centra almeno il white al d65, per questo non si può prescindere dal saper come calibrare manualmente un TV soprattutto un plasma ;).
Cancellato tutto e ripartito da zero! :)
Dopo aver sistemato la luminosità sono passato al "Bianco su 2 punti"
Nel disco GCD seleziono pattern Windows 10% e metto il Grey-scale al 75%white, con HCFR in lettura continua sposto la finestra di HCFR in basso, ma la finestra del pattern la devo mettere a schermo pieno?
Certo che si. Con un solo display però la lettura continua la vedo dura :mc:.
In linea generale i patterns li devi riprodurre nelle stesse condizioni con cui riprodurrai i tuoi contenuti film, documentari ecc. Quindi hai deciso di partire con HTPC che presumo abbia un lettore BluRay?
A quali impostazioni ti riferisci?
Per il tuo Plasma (come per il mio) se hai impostato un preset gamma 2.2 consiglio 30IRE e 100IRE; invece per il preset gamma 2.4 consiglio 10IRE e 100IRE, per i motivi reinvio alla du VT60.Tecnica e Calibrazione, chiaramente se devi proseguire con il bilanciamento a 10 punti.