Visualizzazione Stampabile
-
ciao roby io ho regolato il contrasto e la luminosita' con avshd ma dopo aver regolato la luminosita' bene,ho notato che e' tornato il dithering sulle barre nere dei film ed ho notato che fino a 52 non c'e' ma appena supero 52 di luminosita' torna il dithering tu cosa mi consigli? e' normale?perche' con il test la devo portare a 54 ma poi esce fuori st'altro difetto
-
Beh non è un difetto, è solamente regolata male.
Se vedi dithering vuol dire che è troppo alta... il livello 16 non si deve vedere, mentre il 17 deve essere appena visibile.
http://i1229.photobucket.com/albums/...00e7608dba.jpg
-
Ah ok allora a 52 va bene forse 53 massimo ora provo.
Un'altra cosa invece.....il contrasto se lo porto sopra gli 85-86 le strisce bianche cominciano a diventare rosa e lampeggiano tutte mentre se metto a 99-100:eek: mi lampeggiano fino alla 235 e sono perfette ma e' possibile che debba tenere il contrasto cosi alto?io per adesso l'ho lasciato a 90 credo che sia un buon compromesso che dici?
-
Grazie a Roby ho finalmente postato i "miei" Setting nella tabella, spero di aver fatto cosa gradita a chi ne aveva fatto richiesta. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cassanetto
....il contrasto se lo porto sopra gli 85-86 le strisce bianche cominciano a diventare rosa e lampeggiano tutte mentre se metto a 99-100:eek: mi lampeggiano fino alla 235 e sono perfette
Sbaglio o avevi variato i valori nell'ADC menu portando il valore H da 68 a 107...?
Io ho lasciato 68 e il white clipping mi compare dopo il valore di contrasto 97-98.
Tu dovresti tenere il contrasto sotto ai valori 85-86 che equivalgono ai miei 98.
Impostando il valore 90 temo che il bianco, in scene molto luminose, lo potresti vedere tendente al rosa.
@ VickPS
Perfetto! ;)
-
no poi ho riportato i valore h a 90 e cmq nelle scene luminose dove c'e' molto bianco anche se tengo il contrasto a tra 88-90 il bianco rimane bianco bianco!!!
-
Però se sul test White Clipping vedi del rosa, è facile che tu lo possa vedere anche nei normali contenuti.
Un buon test è l'episodio 6 (Bastogne) di Band of Brothers (strepitoso tra l'altro!), essendo ambientato interamente nella neve.
Il film in questione è iperdettagliato e con un contrasto pazzesco, capace di esaltare le potenzialità di un tv.
Nel D8000 è galattico, con primi piani da mozzare il fiato.
Allego una foto (presa in rete) dell'episodio 6 per farti capire cosa intendo per scene bianche molto luminose...
http://img853.imageshack.us/img853/4083/bastogne.jpg
-
cmq per ora ho portato il contrasto a 85 retro alzata di un punto a 19 e luminosita' da 52 a 53 e cosi' supero i test e non ho dithering,e con la retro alzata di un punto riesco a sostituire quei cinque punti in piu' di contrasto che avevo prima!!!
-
Da neopossessore di un plasma 51 d8000 della Samsung volevo ringraziare tutti quelli che si adoperano per guidi e settaggi e in particolare Roby7108 che ha fatto un gran lavoro.
Grazie Ragazzi!!
Jar
-
Ciao jareth, aspettiamo le tue impressioni. :)
-
Sto valutando l’acquisto del PS51D8000, ho letto molte pagine della discussione ufficiale (non tutte, scusate!), e ho visto anche la questione del filtro anti-rumore (Digital Noise Reduction) che viene criticata dalla recensione HDTVtest.co.uk.
La cosa mi interessa parecchio perché da appassionato di cinema questo filtro, ideato per abbattere il rumore, interpreta la grana della pellicola come rumore e “uniforma” il colore.
Ad esempio in Kill Bill vol.2 tutta la sequenza con Pai Mei è stata fatta apposta da Tarantino con la grana grossa per ricordare le pellicole di bassa qualità (oppure cineprese da 16mm invece che 35mm) dei film di Hong Kong degli anni ‘70. Ecco, non vorrei che il fatto che il filtro antirumore non sia disattivabile totalmente, come detto da HDTVtest.co.uk, tolga la grana dai film. Ma è vero che gli aggiornamenti del firmware hanno reso veramente disattivabile questo filtro?
-
A me non risulta affatto!!! Ora sono al lavoro, qualcun'altro può verificare? :)
-
contrasto a 100
Citazione:
Originariamente scritto da
cassanetto
Ah ok allora a 52 va bene forse 53 massimo ora provo.
Un'altra cosa invece.....il contrasto se lo porto sopra gli 85-86 le strisce bianche cominciano a diventare rosa e lampeggiano tutte mentre se metto a 99-100:eek: mi lampeggiano fino alla 235 e sono perfette ma e' possibile che debba tenere il contrasto cosi alto?io per adesso l'ho lasciato a 90..........[CUT]
Ciao Cassanetto.
usando lo stesso test AVCHD anch'io ho visto che occorre portare il contrasto a 100...e non bastava ancora. Come suggerito da altri test ( mi sembra di ricordare regolo ) ho agito anche sul contrasto dell'Oppo BDP 93 di ben 5 punti ed adesso il test è superato. Il bianco è migliorato e per migliorare ancora ho cambiato la gamma colori da caldo 1 a standard. La tendenza al rosa è molto ma molto diminuita.
Come dice Roby ( che saluto ) la serie Band of brothers ( ho anche la serie The Pacific ) è strepitosa e l'episodio di Bastogne è un test ottimo sia per il lettore BD che per il TV..se ti piace il genere te lo consiglio vivamente.
P.S. il contrasto così alto a mio avviso si è reso necessario con gli ultimi aggiornamenti firmware del TV, per contro mi è sembrata migliorata la luminosità perchè con la luce cella sono tornato a 16 - 17 dopo l'aggiornamento 1021.2
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Grazie a Roby ho finalmente postato i "miei" Setting nella tabella, spero di aver fatto cosa gradita a chi ne aveva fatto richiesta. :)
VickPS, ho visto i tuoi setting e vorrei sapere a cosa si riferisce GAME MODE riportato nella testata della colonna. Grazie.
-
ma io non ho capito una cosa...nel test del contrasto le strisce devono lampeggiare tutte o solo fino alla 235,perche' per farle lampeggiare fino alla 235 devo tenere il contrasto a 99-100,o va bene pure se lampeggiano tutte senza pero' che diventino rosa?