Se scrivi in italiano e con la punteggiatura corretta, forse riusciamo a capire e darti una aventuale risposta.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Se scrivi in italiano e con la punteggiatura corretta, forse riusciamo a capire e darti una aventuale risposta.
Ciao
Secondo me il miglior firmware (tra originale e non) è quello indicato nel mio post precedente (WDLXTV_LIVE 0.4.7.3 su FW Base 1.02.21). Naturalmente è possibile ritornare indietro ed installare qualsiasi firmware originale e non.Citazione:
Originariamente scritto da astroken
Ciao
@ Astroken
Come ho già scritto in risposta ad un tuo intevento (completamente OT) in un'altra discussione, il tasto "edita" rende possibile rientrare in un proprio messaggio consentendo così di correggere gli eventuiali errori di battitura che la fretta può farci commettere, rendendo il messaggio di lettura più facile e comprensibile, come ha fatto già notare anche un altro iscritto (accenti, spazi, punteggiatura, lettere sbagliate o mancanti).
Grazie.
Ciao
Uscito il nuovo firmware 1.06.15_V
Chiedo a voi se conviene aggiornare o meno. Io ho ancora il firmware 1.04.31_V che a detta di molti al momento è stato il migliore. Attendo delucidazioni
E' uscito ad agosto... indecente, mkv a scatti... sono tornato subito alla 1.04.31_V!!!Citazione:
Originariamente scritto da moro30
leggendo da rete o da USB?Citazione:
Originariamente scritto da Giggio78
USB, per "scatti" intendo mancata fluidità nelle scene in movimento!
A ok, non avevo inteso
perfetto grazie della dritta :D come al solito invece di andare avanti si va indietro...mah!!Citazione:
Originariamente scritto da Giggio78
ragazzi scusate la domanda probabilmente avete già risposto nel thread però non riesco a leggermi 300 ppgg e nella iniziale non è specificato:
l'ultime versioni di questo mediaplayer (wd tv live & wd tv live hub) sono in grado di eseguire il downmix stereo (uscita analogica RCA, classica bianca e rossa) delle seguenti fonti audio?
ac3 5.1
dts 5.1
dts-hd 5.1
dts-hdma 5.1
dolby digital 5.1
dolby true-hd 5.1
il tutto in previsione di connessione con amplificatore integrato stereo
grazie mille, ciao!!
E' da un pò di tempo che combatto con un problemino dell'audio, e mi spiego meglio.
In pratica, a volte sento come uno scoppiettio dell'audio durante la visione dei filmati, questo capita con qualsiasi tipo di audio, aac, ac3, dts, mp3.
Ho provato ad invertire i collegamenti, i cavi e le prese hdmi (ho anche un lettore bd).
Il problema l'ho solo con il lettore wd, con il bd no, quindi esculdo un problema della tv...
L'unico dubbio che mi rimane è che possa non piacergli il cavo hdmi, magari cambiandolo con un altro potrei risolvere. O magari è proprio il mio lettore ad avere qualche problema?
Il problema si presenta sia con firmware originale che mod, nonchè via lan che hd/chivetta collegata. In pratica non riesco a ricondurlo ad una causa specifica, è random... :mbe:
Aggiungo che non è continuo, a volte non lo fa, ma quando capita è fastidioso e in ogni caso credo non sia normale.
Concludendo, mi piacerebbe sapere se a qualcun'altro capita o è capitato lo stesso e nel caso come ha risolto (se ha risolto). ;)
ho notato anch'io gli scatti nella riproduzione degli mkv e non ricordo ci fossero col precedente firmware .... qualcuno ha provato a segnalarlo a WD?
ciao ragazzi da circa 3 giorni sono possessore del wdtv live, volevo aggiungermi anchio al discorso scatti...abbinato a un hard disck lacie da 160gb, nei primi film che ho caricato sull hard sia dvd iso che mkv ho notato che quando l inquadratura si sposta di lato o scorre su e giu crea scatti fastidosi...e purtroppo ci devo ancora smanettare parecchio per capire da dove deriva il problema, se dal nuovo firmware , se dalla tv (42lg6000 scarlet)per via del truemotion, o dalla risoluzione del wdtv 1080p 50hz,provate anche un altro paio ma poco miglioramento..o adirittura secondo voi puo essere l hard disck!il problema sembra che diminuisca disattivando il truemotion..ma limmagine perde di realismo..e poi strano lo stesso film dvd iso messo su lettore dvd nn ha scattosità con turemotion attivo!ho una gran confusione in testa possibile che bisogna smanettare cosi tanto per godersi un film!chiedo a voi magari un po piu esperti come settare al meglio l uscita se in 1080p 60 hz o 50 o 24 insomma vorrei un po di chiarezza in queste cose!grazie a chi mi aiuterà
forse avete gia risposto..
ma fa il passthrough di ac3, dts, ac3 truehd e dtsHD master audio tramite HDMI?
legge poi le iso bd?
mi pare che passi tutto tranne il dts hd master del quale passa il core (dts).
iso bd: si ma senza menu