Leggere qualche paginetta no?? usare cerca no?
Non dire che ci sono troppe pagine,il motivo è che si ripete sempre le stesse identiche cose,e le pagine aumentano inutilmente.
Scusami ma credimi,si è ripetuto decine e decine di volte.
Visualizzazione Stampabile
Leggere qualche paginetta no?? usare cerca no?
Non dire che ci sono troppe pagine,il motivo è che si ripete sempre le stesse identiche cose,e le pagine aumentano inutilmente.
Scusami ma credimi,si è ripetuto decine e decine di volte.
Scusami tanto se ti ho disturbato (nn era mia intenzione), cmq ho letto moltissime pagine e nn sono riuscito a trovare nulla che poteva essermi di aiuto con il materiale a mia disposizione:Citazione:
Originariamente scritto da lucaluca2
1) LG 32LF2500;
2) Firmware 3.55;
3) Telecomando Meliconi Personal.
Grazie lo stesso, fa nulla!!!!:( :(
Non vorrei esser frainteso ma con google si trova molto velocemente. anche il sostituto del sito tanto cercato.
Forse la serie lf2500 non prevede la cosa, quindi la ricerca dovrebbe esser più 'aperta'.
Questo thread è per lh3000 e quindi bisogna prestare attenzione a provare le cose di un modello su una serie completamente diversa. Potrebbero essere diversi persino i tool option, una volta entrati, oppure banalmente potrebbe essere diverso il codice di accesso.. l'hanno pure cambiato da firmware a firmware..
Spero di non esser bannato.. openlgtv.
Citazione:
Originariamente scritto da marcobu
Grazie ancora,sbloccata con successo!!!!:D :D :D
Mi autoquoto..Citazione:
Originariamente scritto da moseweb
Solo per chiarire, forse dirò una cosa ovvia:
l'uso del pc collegato via seriale al tv serve oltre che per ricaricare il firmware o sistemare i vari parametri e 'resuscitare' tv 'brick-ate', anche per controllare completamente il tv al posto del telecomando.. per gli amanti della domotica potete programmare tv e pc per usarla con comandi vocali per esempio..
E come? attraverso quale programma?Poi, la serie LH3000 è fornita di microfono, perchè se no, come fa a percepire l'input vocale? grazieCitazione:
Originariamente scritto da moseweb
Usi il pc/portatile con programmi simili al parrot: un comando vocale fa partire una procedura che al suo interno apre la seriale e da il comando al tv. E così via.Citazione:
Originariamente scritto da marci
Non hai disturbato me,ma se tutti invece di perderci 10 minuti a cercare chiedono subito ,le pagine qui aumentano dicendo sempre le stesse cose!Citazione:
Originariamente scritto da bicio75
Credo che non hai letto nemmeno le ultime 6 pagine dato che li trovi tutto
ciao
Solo per curiosità, avrei alcune domande:
1- aggiornando il firmware, se sono stati modificati valori tipo luminosità o contrasto dei modi video (cinema, sport, etc.) questi vengono mantenuti?
2- aggiornando non serve rifare la sintonizzazione canali?
3- entrando nell'ez adjust menu degli ultimi firmware (tasti ok+ok all'epoca del firmware 3.15, con i successivi tramite telecomandi universali o software su smartphone) ci sono voci in più/meno? Per esempio è presente una voce 'wireless' o 'remocon'? oppure manca quella per 'impostare' la usb per vedere i film presente invece nei firmware precedenti tipo il 3.15?
Tanto per sapere/chiarire..
Grazie.
Ciao a tutti, premetto che ho usato il tasto cerca qui e in google,ma non ho trovato risposte.
Ho già sbloccato un TV LG come il mio grazie a voi e senza grossi problemi,anzi , liscio come l'olio, oggi è toccato al mio..bene tutto ok, se non che un volta riavviato dopo il downgrade a 3.15 le scritte e el immagini sono come se si vedessero in VGA ..ovvero malissimo,ma la porta usb è sbloccata..non capisco.
Ho proceduto comunque ad un aggiornamento a 3.4 sperando di risolvere e non disturbare nessuno,il risultato è identico.Ora scendo a smanettare ..ma spero che qualcuno di voi abbia qualche idea.Nel frattempo grazie e buona serata!:)
p.s
Volevo presentarmi, ma non trovo la sezione, ho letto regolamento ma nulla..
----------------------------------------------------------------------------------------------
Ok ragazzi ho risolto.
Allora, riepilogo per chi dovesse riscontrare il mio problema.
Firmware di partenza 3.63
Downgrade a 3.15
Schermo con problemi di visualizzazione
Riprovo l'installazione del 3.15
Stesso problema
Passo a firmware 3.40
Stesso problema
Aggiorno a 3.65
Problema risolto!
Scusate il falso allarme!
Simone.
Ciao, secondo me è un problema legato al firmware che da una certa versione in poi è compatibile con più pannelli. Facendo il downgrade il firmware si è trovato, faccio un esempio, con un pannello simile ad altri che in quelache modo gestisce ma non completamente. Il fatto di vedere tipo VGA mi fa pensare che tali versioni non gestisco correttamente i piani colore, come se volesse pannelli a 10bit e non a 8 per esempio (a qualcuno, leggendo nel thread indietro, parecchio indietro, era successo proprio la stessa cosa e l'aveva risolta mettendo un firmware superiore al 3.40, anche se li se non sbaglio c'era di mezzo un modello diverso dall'lh3000). Portando in su il firmware (avevi la 3.63 e ci hai messo la 3.65) è tornato tutto a posto.Citazione:
Originariamente scritto da nimo77
Ciao a tutti.
Per quanto riguarda la verifica di abilitazione del trumotion, ho trovato un chip che secondo me potrebbe essere quello abilitato a farlo, il mst 7323. Quindi credo non sia possibile abilitare la funzione (o meglio il menu si ma non cambierebbe alcun che).
Sto cercando qualcosa su tale chip ma credo sia proprietario LG o giù di lì (su alcuni schemi è marchiato LGE e su altri MST, MStar).
Tra l'altro questo fine settimana volevo fare delle prove col pc collegato in seriale ma, sbaglio mio, non ho verificato la porta sul tv: il cavo che avevo era maschio-femmina invece serve femmina-femmina.
Ciao a tutti...
ho acquistato un Lg 32LD350, la procedura è valida anche x questa TV??
e dove posso trovare i file 3.15 e 3.37???
Aspetto vostre notizie
Thanks
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1206458Citazione:
Originariamente scritto da gverdino
Mi rispondo da solo avendolo, alla fine, portato dalla 3.02 alla 3.66:Citazione:
Originariamente scritto da moseweb
1,2- l'aggiornamento riporta a zero il tv, quindi dev'essere risintonizzato e le impostazioni colore, luminosità, etc. dei vari modi (cinema, standard, etc.) vengono azzerati.
3- il menu resta lo stesso