Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
non per andare a toccare decisioni gia' in parte prese, ma vorrei ricordare a tutti coloro che sono in dubbio tra i modelli G10/15/V10 e il modello X10, che quest'ultimo non monta il pannello neo-pdp, che - a quanto si dice nel forum - dovrebbe avere un nero migliore, ma che, senza dubbio, essendo di tecnologia piu' recente, consuma (e scalda) molto meno.
Io ho un 42G10, e utilizzo le impostazioni a pag. 1, con luminosita' e contrasto leggermente piu' bassi (le impostazioni di pag. 1 sono per la visione in penombra, ma io guardo al buio) e vi assicuro che, anche dopo ore di visione, il pannello posteriore della TV e' appena tiepido.
Non so pero' valutare se la differenza di consumo tra G10 e X10 compensa o meno la differenza di costo.
-
@sonynos
P.S = a proposito di GUIDE PLUS....come mai la stessa mi funziona solo se uso il tuner digitale terrestre e invece con l'analogico viene visualizzata solo l'interfaccia :confused: ???
I canali DVB-T e analogici vengono visualizzati sulla stessa schermata Guida tv. I canali analogici sono elencati dopo i canali BVB-T, ma dopo non c'è l'elenco dei programmi."D" significa canale DVB-T e "A" canale analogico.
Ciao
-
Ragazzi finalmente! Ieri sera portato a casa e provato.
Ho perso un mare di tempo a smontare tutto quello che c'era (vecchia tv, impianto 5.1 ecc) per liberare lo spazio necessaario a montarla! L'ho provata davvero poco ma le premesse sono ottime. In dtt nn è il massimo anche se con le trasmissioni in buona qualità la situazione migliora molto. Con xbox (giochi e film in dvd) è da panico puro. Nonostante abbia valori di contrasto e luminosità bassi per via del rodaggio la resa è davvero spettacolare (in modalità cinema con tutti gli effetti digitali disattivati i dvd sono una cosa a dir poco fantastica!!!!!!).
Stamattina prima di uscire mi sono ricordato di controllare la versione firmware e ho su la 1206. Da quello che ho letto già con la 1209 ci sono stati degli evidenti miglioramenti. Credete che cambiando firmware possa ancora migliorare la resa del tv?
-
scusa davidghrol che modello hai preso???
E poi cosa è sta scusa del rodaggio???
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
scusa davidghrol che modello hai preso???
42g10
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
E poi cosa è sta scusa del rodaggio???
Nessuna scusa! Ho solo sottolineato che il tv nonostante non sia regolato appropriatamente (aumentando il contrasto ad un livello ottimale ad esempio l'immagine risulta di sicuro migliore) rende già molto bene. Il rodaggio è un periodo di circa 150 ore di visione in cui mantieni i valori di luminosità e contrasto bassi in modo da non avere problemi con il pannello. Poi si va a manetta :)
-
grazie per le info.
Mi dici anche la distanza di visualizzazione??
Lo guardi anche con Sky Sd e/o HD? Se si come va??
A rigrazie.
Come avrai letto sono sempre indeciso fra il 42G10 che hai preso tu ed il 50X10 anche se credo di stare sul 50 per via della distanza di visualizzazione come consigliato da lazman
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
Mi dici anche la distanza di visualizzazione??
Ora sono intorno ai 2 metri!
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
Lo guardi anche con Sky Sd e/o HD? Se si come va??
Per ora solo SD DTT e Mediaset premium SD con cavo scart RGB.
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
A rigrazie.
Di nulla! Se posso aiuto volentieri ;)
-
Qualcuno può spiegarmi questa cosa? Ieri sera, partita Inter Barca su Sky HD. Non so se avete presente quello striscione demenziale bianco su Ibra e Kakà che gli interisti hanno appeso sulla curva? Tale striscione è stato inquadrato con una lenta carrellata da sinistra verso sinistra destra. Considerando la notevole lunghezza c'è voluto una ventina di secondi buoni per inquadrarlo tutto. Ebbene tutta questa scena scattava vergognosamente!!! :cry:
Quindi da ora è ufficiale anche per me: il 42g10 con segnale HD scatta! Non ci sono dubbi di presunti miraggi o allucinazioni: è così!
La cosa più grave è però che io ho già caricato il nuovo firmware 1213 che in teoria avrebbe dovuto risolvere questo fastidioso problema. E dire che con la 1206 non avevo ancora notato tale difetto.
Quello che vi chiedo è dunque questo: devo impostare qualcosa di particolare nel menu tv per risolvere questo problema? Qualcun altro ha potuto riscontrare anch'esso questo difetto? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Ora sono intorno ai 2 metri!
Per ora solo SD DTT e Mediaset premium SD con cavo scart RGB.
Solito discorso... hai preso un fullHD per visualizzarlo con sorgenti SD è normale che poi:
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Ora sono intorno ai 2 metri!
In dtt nn è il massimo anche se con le trasmissioni in buona qualità la situazione migliora molto.
tanto vale che prendevi l'x10 se si intende utilizzarlo principalmente in SD. a questo punto prova magari a dirci qualche impressione con un DTT esterno, magari uno humax, tanto ragazzi alla fine dentro casa un decoder DTT esterno bisogna averlo per far fronte ad ogni evenienza.
Insomma ragazzi, a mio parere continuo a pensare che se si gioca saltuariamente tra xbox e ps3, oppure non si vedono BD, peggio ancora non si ha Sky HD... vado ancora per l'x10... almeno finchè qualcuno non mi convince del contrario !
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Ora sono intorno ai 2 metri!
Quindi da ora è ufficiale anche per me: il 42g10 con segnale HD scatta! Non ci sono dubbi di presunti miraggi o allucinazioni: è così!
molto brutta come cosa... nessun altro parere a riguardo ?
-
@Dadoo
Lo uso già con decoder esterno (Humax 4000) e scart RGB.
Io ho preso il G10 perchè ormai la direzione dell'HD è stata imboccata. Con l'anno nuovo anche Mediaset trasmetterà in HD i canali di cinema. Inoltre uso molto la 360. Ma in ogni caso prendere l'x10 nn è saggio IHMO. Pensa ad esempio ai dvd. Ormai un lettore dvd con upscaler costa quasi quanto uno classico ma ti assicuro che ieri quando ho messo su Wall-e e hanckoc sulla 360 ho sganasciato di brutto. Sembravano dei BD.
Ultima cosa ma non meno importante: la differenza visiva tra i due pannelli è evidente. Io l'x10 l'ho visto a casa di un mio amico tutto settato e non si vede come il mio che ha i settings da rodaggio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
@Dadoo
Lo uso già con decoder esterno (Humax 4000) e scart RGB.
anche io uso attualmente ed usero' lo humax 4000 in RGB :)
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Con l'anno nuovo anche Mediaset trasmetterà in HD i canali di cinema.
dovrai avere comunque un decoder esterno perchè dubito che il G10 come un po' moltissimi tv con decoder integrati possano avere CI+ e CAM+ necessarie per l'HD, almeno che mediaset non decida di trasmettere differentemente l'alternativa è un decoder esterno HD. lascio agli altri ulteriori argomentazioni a riguardo ma su questo tread link HD su digitale terrestre
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Ormai un lettore dvd con upscaler costa quasi quanto uno classico ma ti assicuro che ieri quando ho messo su Wall-e e hanckoc sulla 360 ho sganasciato di brutto
immagino upscali a 1080 con il DVD, in questo caso fa tutto il DVD. se upscali a 720 allora l'elettronica del g10 riporterà alla risoluzione FHD 1080. hai provato ? noti differenze ?
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
Io l'x10 l'ho visto a casa di un mio amico tutto settato e non si vede come il mio che ha i settings da rodaggio.
sempre il solito discorso, è anche una questione soggettiva. io un DVD normale in SCART su x10 e g10 , quindi visione SD preferivo l'x10 pur riconoscendo che il g10 non era affatto male.
è vero che si sta andando verso l'HD, ma è vero anche per l'HD devi aggiungere altri costi quali:
- lettore blu ray, qui va bene anche la ps3 che è un ottimo lettore BD , ma mettiamo anche i costi dei BD originali.
- sky hd (un mutuo praticamente con quello che costa)
- mediaset HD serve oltre alla spesa mensile del pacchetto premium anche un 180 euro di decoder HD
non credo che nell'immediato foturo tutto questo diventi di "serie" ed i costi si abbattano cosi come si sono abbattuti quelli degli LCD che da 1000/1200/1500 euro dei 32'' nel 2006 sono passati a 300/400/500 euro nel 2009.
ovvio che se si pensa al futuro mi sta anche bene il discorso del FHD ma se le connessioni momentanee per vedere la tv sono in SD (e anche un po' la distanza di visione supera i 3 metri) ancora vado di plasma HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Qualcuno può spiegarmi questa cosa? Ieri sera, partita Inter Barca su Sky HD. Non so se avete presente quello striscione demenziale bianco su Ibra e Kakà che gli interisti hanno appeso sulla curva? Tale striscione è stato inquadrato con una lenta carrellata da sinistra verso sinistra destra. Considerando la notevole lunghezza c'è voluto una ventina di secondi buoni per inquadrarlo tutto. Ebbene tutta questa scena scattava vergognosamente!!! :cry:
Scattare in che senso?
-
Nel senso della parola: l'immagine è in movimento, si blocca per un millesimo d'istante (oforse più) e poi riparte. Insomma non è fluida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
è vero che si sta andando verso l'HD, ma è vero anche per l'HD devi aggiungere altri costi quali:
- lettore blu ray, qui va bene anche la ps3 che è un ottimo lettore BD , ma mettiamo anche i costi dei BD originali.
- sky hd (un mutuo praticamente con quello che costa)
- mediaset HD serve oltre alla spesa mensile del pacchetto premium anche un 180 euro di decoder HD
non credo che nell'immediato foturo tutto questo diventi di "serie" ed i costi si abbattano
Come disse un giorno un calciatore di cui non ricordo il nome, sono pienamente d'accordo a metà con il mister.
Su Sky hai ragione.
Sui lettori BD no (IMHO): i costi si sono già notevolmente abbattuti e sotto i 200 euro si trovano molti lettori perfetti per riprodurre i BD (ovvio che ne esistono di più cari, ma migliorano solo le featurs e la riproduzione dei DVD). Se uno spende 1400 euro per un plasma FullHD mi sembra assurdo che poi non ne spenda 150 (pari al 10% del prezzo del TV) per il relativo lettore BD.
Quanto ai dischi, per l'ultimo che ho preso (I love shopping) il BD costava 24 euro e il DVD 19. E si trovano molti titoli a 15/16 (i cui DVD costano 9/10). Con una delle tante promozioni poi pagai Batman Begins e il CV oscuro 12 euro l'uno. Insomma non mi sembra una differnza di costo clamorosa e, specie in alcuni titoli, giustificata dalla differente qualità.
Infine, per l'unico canale HD di Mediaset Premium che trasmette solo due partire alla settiamana io ho pagato 159 euro (per il decoder relativo). Ma lì è questione di tifo calcistico, non di passione per la tecnologia.
Conclusione: io due anni fa presi un HD Ready, oggi prenderei (e credo prenderò) il G10 senza pensarci.
Spero di non essere andato troppo OT, ma volevo solo contribuire a risolvere un dubbio nel quale altri utenti che sono indecisi tra X10/G10 si trovano da tre/quattro pagine di questa discussione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
Quello che vi chiedo è dunque questo: devo impostare qualcosa di particolare nel menu tv per risolvere questo problema?
scusa che impostazioni hai attualmente ? puoi postarle ?