sorry, non avevo inteso ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Visualizzazione Stampabile
sorry, non avevo inteso ;)Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Sorry...era una mia convinzione. Infatti poco tempo fa ho tentato di registrare 2 puntate di ER per mia moglie, ma il video diventava blu appena ER cominciava.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Essendo fuori, non potevo sapere che si potesse vedere ma non registrare.
Ciao, Giorgio.
Scusate, non so se è già successo a qualcuno ... se stacco la corrente della presa multipla cui è connessa la spina dello skybox (o se la corrente "salta" per altre ragioni), anche solo per un'ora, poi il decoder, alla riaccensione della ciabatta od al ritorno dell'energia, rimane in stand by e non riceve più il segnale di accensione dal teelcomando (né altri segnali), né si accende più .... nemmeno aspettando del tempo. Debbo, allora, nuovamente interrompere corrente, stavolta staccando solo la spina del decoder, poi attendere ualche minuto e... luce!
Mai capitato? Risolvibile o segno di futuro decesso?
No, nessuna.Citazione:
Originariamente scritto da Diablos84
Ciao.
mi puoi dire che col Pio in che modo hai risolto ?Citazione:
Originariamente scritto da ais001
@sal001
... x la parte "decoder", leggi qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2702
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2572
... x la parte Pio, devi i miei setting sul topic del Kuro (vedi file in pdf allegato da scaricare ;) ).
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da sal001
io con il PIO ho risolto impostando il MyskyHD in 720p oppure 1080i, ti eviti il salto durante il cambio canale ;)
ciao, sarà una cosa soggettiva ma io con il pioneer non schiodo mai il decoder da originale e lascio fare tutto il lavoro alla tv, hai si il fastidio del buio durante il passaggio dai canali hd a quelli sd però questi ultimi che tutto sommato sono la maggior parte, si vedono notevolmente meglio.
Esattamente quello che succede anche a me....comincio ad essere stufo di staccare e riattacare la spina...Qualche idea in proposito?Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Il mio, quando stacco per qualche motivo l'alimentazione, in effetti risulta insensibile al telecomando, ma solo per una quindicina di secondi, poi ritorna attivo: l'ho attribuito ad una sorta di startup che inibisce naturalmente ogni intervento esterno finchè non è terminato.
Quando stacchi e riattacchi la spina il ricevitore deve fare il suo boot, più o meno come un PC. Solo quando ha finito i suoi check può rispondere ai comandi esterni :)
... beh, ma è anche normale che se stacchi la corrente poi questo x farti funzionare il telecomando ci metta qlc frazione di minuto.
... deve avviare il boot/check del sistema ed ovviamente le funzioni sono disabilitate (ma voi il pc non lo avete??? windows non è funzionante finchè il s.o. non è caricato :mbe: )
... infatti se notate/testate i segnali LNB velocemente appena accesa, vedete che fa diversi controlli riavvii del segnale prima di essere "operativo al 100" (carica le barre a blocchi come i DL di windows :asd: )
... idem col telecomando. infatti loro x programmare il decoder NON usano il telecomando ma entrano via connessione, quindi il telecomando è un accessorio e non una funziona base.
E intanto la ventola continua a girare... era meno rumoroso prima dell'aggiornamento, quando a girare era solo hdd... forse.:rolleyes:
... a me non gira (da spento intendo), forse gira a tempi determinati??? :mbe:
Certo io parlo della condizione di standby.
Non è mai stato muto l'attrezzo, ma adesso mi sembra proprio faccia un pò più di rumore della condizione di pre aggiornamento.
Niente di clamoroso, ma si sente frullare all'interno... io CREDO sia la ventola