Visualizzazione Stampabile
-
Guarda un pò te! Io non ho più la DStation e tramite un mio sforunato collega ho fatto alcune prove sui problemi della lista di fblasot. Ma perché tali prove non le fa chi ha la DStation?
- PROBLEMA Televideo: non viene veicolato, insieme al segnale audio/video, il segnale televideo in uscita (sia composito che RGB) del canale tv sintonizzato, analogico o digitale che sia, dalla DStation.
- PROBLEMA Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- RIMANE INVARIATO Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine. RIMANE LA NON VISIONE DELLE IMMAGINI DOPO 4X
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
Inoltre c'è la novità della scansione manuale che inizialmente è stata data per bloccante ma forse è sufficente premere OK dopo ogni ricerca manuale (possibile soluzione suggerita da Ganzarolli); quindi un lieve ritocco ci starebbe bene, giusto per renderla più semplice da usare... DAL MIO COLLEGA ANCHE PREMENDO OK SI HA IL BLOCCO DEL RECORDER
E poi ci sarebbe da verificare se le nuove funzionalità (Pangea ad esempio e forse PayPerTime, sempre che sia stata implementata) non hanno problemi... SUL MENU' PANGEA APPARE. NON APPARE LA PPT E CREDO NON SIA STATA IMPLEMENTATA
CONSIDERAZIONE...... Vi sembra sia accettabile acquistare un prodotto e poterne usufruire di tutte le sue potenzialità oltre un anno dopo che è stato acquistato? In genere chi compera un prodotto novità del mercato lo fa per usufruire di quel surplus che il nuovo prodotto promette. Invece.... se va bene lo si usufruisce tra 2 anni.
Come scrisse qualcuno molto argutamente (mi scuso ma non ricordo il nick) la LG ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria. Compri oggi e lo usi tra 2 anni.
-
Aggiornamento Lista
Con l'ultima versione di fw
Main 70822a (ovvero compilato il 22 08 2007...)
STB 1.1.1.01
la situazione, oggi, dovrebbe essere:
Anomalie da risolvere/risolte:
- RISOLTO Visione canali DTT La7 in PPV: blocco delle immagini
- PROBLEMA Audio: calo del livello audio molto marcato per alcuni decimi di secondo (microinterruzioni) notabile soprattutto quando ci sono le musiche nei film; il problema si manifesta principalmente su canali DTT, sia in diretta che durante il play di titoli registrati, ma sarebbe da verificare il corretto funzionamento a prescindere da quale sia la sorgente.
- NON RISOLVIBILE Visione canali DDT MediaSet Premium in PPV: impossibile scegliere l'audio Dolby Digital 5.1 quando presente.
- STATO ??? Il tasto Rosso delle applicazioni MHP funziona a singhiozzo.
- PROBLEMA CD Audio: buchi audio in corrispondenza del cambio traccia nel caso di cd audio senza interruzioni tra le traccie.
- RISOLTO Interfaccia utente: se è impostato l'autostart applicazioni MHP si rallentano alcune funzioni dell'unità (esempio cambio canali, tasto display).
- RISOLTO Guida epg: Non visualizza i dati dell'intera settimana ma solo l'evento corrente ed il successivo. Premendo DISPLAY vengono sempre mostrate le info del programma successivo anche se si è evidenziato quello corrente.
- RISOLTO Selezione canali DTV: da telecomando i numeri 0..9 non funzionano se le l'impostazione avvio automatico MHP è abilitato; a volte smettono di funzionare anche con l'MHP disabilitato.
- RISOLTO TeleText come funzionamento base ma Il TeleText previsto dalla DStation non è paragonabile a quello offerto dai più comuni televisori.
- STATO ??? Qualità Video: da test tecnici risulta che l'unità ha il difetto di espandere il range 16-235 usato nei film (e forse anche da DTT ?) al range 0-255 perdendo così eventuali dettagli nel campo del nero e del bianco (Blacker-then-Black e Whiter-then-white).
- STATO ??? La copia di un DVD (non protetto) in 16:9 su HDD viene registrato in 4:3 allungando in altezza l'immagine (non riporta o non capisce nella copia il segnale 16:9).
- PROBLEMA La copia da HDD a DVD viene eseguita con la qualità impostata nel setup anzichè quella scelta in fase di copia.
- PROBLEMA Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
- PROBLEMA Riproduzione titoli mediaset avanzamento veloce: a differenza di quanto detto nel manuale (probabilmente grazie all'ultimo aggiornamento software) si può avanzare velocemente oltre 4x ma non si vede l'immagine.
Anomalie riscontrate da alcuni e da altri no
- STATO ??? Blocco unità su Please Wait:a più di una persona è già capitato che, dopo avere usato in modo diverso la masterizzazione su DVD, alla successiva riaccensione dell'unità essa si blocchi sulla scritta Please Wait e l'unica soluzione è l'assistenza tecnica. Sarà un caso ma è auspicabile un'indagine approfondita da parte del servizio tecnico LG.
- PROBLEMA Uscita HDMI: in upscaling c'è solo la modalità 16:9, abilitare anche il 4:3. Sbavatura del colore.
- PROBLEMA Interruzione di funzionamento del collegamento HDMI, dovuto probabilmente alla perdita della risoluzione impostata, dopo aver messo l'unità in Stand-by.
- STATO ??? Uscita component:sbavatura del colore
- STATO ??? Divx/XVid: migliorare compatibilità dei codec
- STATO ??? Gestione Canali:L'aggiunta manuale di un canale DTT non rileva le stazioni sebbene siano presenti; queste con la sintonizzazione automatica vengono rilevate regolarmente.
- STATO ??? Possibile blocco nella scansione manuale, anche tramite la pressione del tasto OK dopo ogni ricerca manuale.
- PROBLEMA Guida epg: premendo REC nel TIMER viene riportato un canale sbagliato da cui registrare.
- RISOLTO TeleText: funzionamento a singhiozzo, visualizzazione solo della prima metà della schermata, pagina visualizzata non corrispondente a quella digitata.
- RISOLTO Aggiornamento SW OTA: blocco dell'unità su schermata con indica la ricerca del nuovo sw anche per diverse ore, se non giorni, senza possibilità d'uso.
- STATO ??? Lentezza in generale.
- STATO ??? Pangea e PayPerTime (fase 3), funzionamento da verificare (probabilmente OK dato i test di Mediaset prima dell'OTA).
E poi ci sarebbe la lunga lista delle migliorie possibili che a prima vista non mi pare siano state prese in considerazione; qualcuno può verificare ?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...16&postcount=1
Della lista miglioria è stato fatto ben poco !
Giusto la funzione LCN per la numerazione dei canali sintonizzati...
Se ci sono voci da aggiungere/correggere ditemi...
-
La lista sopra è stata messa da Ercolino sul portale Digital-Sat.
Vedi al link http://www.digital-sat.it/new.php?id=11709
EDIT: La notizia riporta che io e fasadi abbiamo fatto i test etc. etc., sicuramente fasadi, sulla DS di un collega, ma io mi sono limitato solo ad aggiornare la mia precedente lista con la situazione attuale emersa dai vari recenti post...troppo merito, essere menzionato su di un portale molto frequentato e non ho nemmeno più la DS, ho chiesto ad Ercolino di correggere...
-
- STATO ??? Riproduzione DVD(modo Video): non funziona "Chp.Add".
- STATO ??? Lista titoli su DVD (modo video): evidenziato un titolo il tasto Clear non funziona (mentre per quelle su HDD si).
Correggi. Il problema rimane come ho verificato sulla DStation del mio collega.
-
Ho corretto la lista del post sopra, grazie.
-
LE MIE SCUSE
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
La lista sopra è stata messa da Ercolino sul portale Digital-Sat.
Vedi al link
http://www.digital-sat.it/new.php?id=11709
EDIT: La notizia riporta che io e fasadi abbiamo fatto i test etc. etc., sicuramente fasadi, sulla DS di un collega, ma io mi sono limitato solo ad aggiornare la mia precedente lista con la situazione attuale emersa dai vari recenti post...troppo merito, essere menzionato su di un portale molto frequentato e non ho nemmeno più la DS, ho chiesto ad Ercolino di correggere...
Credo a questo punto sia arrivato il momento per me di porgere le dovute scuse sincere a fasadi, flabsoft, Ercolino ed a tutti gli altri che si stanno adoperando per portare avanti la "causa D-STATION" nonostante non abbiano più il congegno (chiamiamolo così!).
Io da parte mia, come già detto, farò leva sulla questione BUCHI AUDIO, e con l'occasione fornirò il link al supporto LG del portale Digital-Sat che avete appena fatto pubblicare.
Grazie
Sandokan
-
Salve a tutti!
Non ho avuto modo di leggere tutta la discussione, quindi chiedo venia se faccio una domanda a cui è già stata data risposta!
Da una settimanetta circa mi ritrovo con la D75 inchiodata su "Ota Update".
Ogni tentativo di riavvio, anche togliendo corrente, non migliora la situazione.
Non c'ho mai smanettato più di tanto, visto che è di mia madre, ma se non ricordo male gli update erano disattivati perchè allungavano spesso i tempi di accensione/spegnimento per fare il download.
Ad ogni modo, qua ho pochissimo segnale dalla terrestre (sia analogica che digitale) e quindi può cercarli quanto vuole gli update, ma non credo riuscirà a trovarli (la usiamo in accoppiata a un ricevitore sat).
Qualcuno può darmi qualche consiglio o portarla in assistenza è l'unica soluzione?
Nel caso, c'è modo di estrarre o backuppare il contenuto dell'harddisk? C'erano parecchie registrazioni in attesa di essere masterizzate e non vorrei perderle...
Grazie a tutti!
-
Guarda un po...
Oh, sto via due giorni e guarda un po' che casino succede!
Caro Sandokan, mi sembra che il tuo atteggiamento sia un tantino scorretto: qui c'è gente che anche se non possiede più il mostro si fa ancora in quattro per noi. Questo naturalmente senza nulla togliere ai vari Ercolino, Frattaroli, ecc, cui va la nostra riconoscenza.
Confermo a lettere cubitali che se all'epoca non mi fossi fatto prendere dalla fregola, avrei acquistato un altro prodotto: solo sulla carta la D-Station è un'ottima idea. Nei fatti è piena di bug sconcertanti, soprattutto perchè probabilmente bastava qualche componente migliore, perchè non ci fossero.
In questo senso LG ci ha tirato un pacco! Senza contare il tempo che hanno impiegato a risolvere le magagne che lo rendevano non conforme!
-
Spinto dall'altro forum da un utente, ho tirato giù il manuale della D77 per verificare alcune cose.
Allora ecco cosa c'è scritto. Effettivamente la Chap Add funziona solo su HDD, su -RW in formato VR, su +RW e su +R (pagina 51 del manuale). Le prove erano state fatte con un disco -RW formattato Video. Ho telefonato al mio collega e con lo stesso disco formattao VR il chap add funziona.
Riguardo al Clear esso non funziona neppure sui -RW in formato VR. A pagina 9 del manuale si dice che il tasto Clear serve per eliminare un numero di traccia da un elenco programmi non specificando HDD o DVD. Quindi, si deve presumere valga per tutto.
Riguardo alla capitolazione automatica, a pag. 24 del manuale si parla che i marcatori automatici vengono messi durante le registrazioni in modalità Video. Ora su qualche Recorder è possibile scegliere la modalità di registrazione su HDD (Video o VR). Ma su LG non c'è quella possibilità. E a pagina 42 del manuale si parla he la registrazione su HDD è in modalità VR. Quindi, anche se mal spiegato, non è un vero bug.
fblasot se puoi aggiornare la lista.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nero
Salve a tutti!
Non ho avuto modo di leggere tutta la discussione, quindi chiedo venia se faccio una domanda a cui è già stata data risposta!
Da una settimanetta circa mi ritrovo con la D75 inchiodata su "Ota Update".
Ogni tentativo di riavvio, anche togliendo corrente, non migliora la situazione.
Non c'ho mai smanettato più di tanto, visto che è di mia madre, ma se non ricordo male gli update erano disattivati perchè allungavano spesso i tempi di accensione/spegnimento per fare il download.
Ad ogni modo, qua ho pochissimo segnale dalla terrestre (sia analogica che digitale) e quindi può cercarli quanto vuole gli update, ma non credo riuscirà a trovarli (la usiamo in accoppiata a un ricevitore sat).
Qualcuno può darmi qualche consiglio o portarla in assistenza è l'unica soluzione?
Nel caso, c'è modo di estrarre o backuppare il contenuto dell'harddisk? C'erano parecchie registrazioni in attesa di essere masterizzate e non vorrei perderle...
Grazie a tutti!
Credo rimanga solo l'assistenza. Non c'è modo di backuppare il disco ma in assistenza non dovrebbero cancellartelo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fasadi
Credo rimanga solo l'assistenza. Non c'è modo di backuppare il disco ...
Un modo c'è ed è perfettamente funzionante !
Smonti l'HDD, che è un comunissimo IDE, e lo attacchi ad un pc, o come ho fatto io lo metti in un case esterno usb...
Poi sul pc (ignora eventuali messaggi di windows, MI RACCOMANDO!!) ed usi questa utility http://ifndef.altervista.org/MaterOn...d-lg-to-pc.zip del russo Val238 che ti estrai i files in formato VRO (in pratica MPEG2) normalmente riproducibili...
-
Ah beh vero.... Non ci pensavo.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Un modo c'è ed è perfettamente funzionante !
Smonti l'HDD, che è un comunissimo IDE, e lo attacchi ad un pc, o come ho fatto io lo metti in un case esterno usb...
Poi sul pc (ignora eventuali messaggi di windows, MI RACCOMANDO!!) ed usi questa utility
http://ifndef.altervista.org/MaterOn...d-lg-to-pc.zip del russo Val238 che ti estrai i files in formato VRO (in pratica MPEG2) normalmente riproducibili...
Il link sopra non funzia ma in compenso ho trovato questo, con tanta bella robetta..
http://ifndef.altervista.org/index_eng.html
Sandokan
-
Perchè in inglese ?
Vai sull'italiano http://ifndef.altervista.org/
Per il link andate direttamente sul sito di Val238 http://from-hdd-lg-to-pc.narod.ru/
L'applicativo è il primo: from-hdd-lg-to-pc-1.10.rar
Ciao Nicodocet...tanto so che ogni tanto ci leggi...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fblasot
Mal che vada lo tengo informato io ... ;) cmq il link che hai messo prima funziona con IE , con FF no ... :D