139cm è la diagonale.. la scatola supera i 140cm.
Visualizzazione Stampabile
139cm è la diagonale.. la scatola supera i 140cm.
Il TruMotion va disattivato perché non è pensato per il gaming e inoltre aumenta l'input lag. Con il gaming vanno disattivati tutti i filtri video: così come vale per ogni TV.
Qui comunque si può firmare la petizione per l'HDR in modalità Gioco.
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...3689?_k=wsh69e
Chi lo la provato afferma che gestisce i 23,976/24p in maniera automatica e senza problemi ;) http://www.avmagazine.it/forum/128-c...une-hd-solo-4k
Per quanto riguarda il lettore multimediale interno della TV lo utilizzo con HD esterno WD 2TB senza alimentazione separata. Legge benissimo tutti gli mkv 264 e 265 HEVC, digerisce bene e senza problemi i 23,97/24p. Gli unici intoppi li ho avuti con i mkv HEVC da 40-45 GB 4k che alcuni partono, alcuni no. Non so da cosa dipenda.
Procedura per il rollback firmware dalla versione 04.30.60 alla versione 04.30.50:
n.b: vi serve un PC Windows collegato alla stessa rete del TV
1 ) scaricare i seguenti pacchetti
- A http://webos-forums.ru/go.php?http:/...isk.ru/c75b5c/
- B http://webos-forums.ru/go.php?http:/...isk.ru/4effab/
- C Firmware versione 04.30.50 (starfish-dvb-secured-k2l-20.deua.k2l-2016-04.30.50-prodkey_usb_V3_SECURED.epk) scaricabile dal sito IT di LG alla pagina http://www.lg.com/it/supporto/suppor...dotto/lg-55B6V
2) scompattare il pacchetto A in C: in modo da ritrovarvi il percorso C:\LgDTVUpDater e cancellate tutto il contenuto eccetto le cartelle "apache", "dns", "php" e i file "startHTTP.nat" e "startDNS.bat".
3) scompattare il pacchetto B in C:\LgDTVUpDater
dovreste avere la seguente situazione finale
http://i67.tinypic.com/14lhppw.png
4) entrare nella cartella C:\LgDTVUpDater ed eseguire "start.bat"
5) http://i67.tinypic.com/14mfgg0.png
digitare "n" e premere invio
6) http://i68.tinypic.com/o9q15g.png
verificare che l'indirizzo IP in alto a sinistra corrisponda a quello del PC poi digitare "Y" e premere invio
7) http://i64.tinypic.com/28qrzug.png
digitare "n" e premere invio
8) http://i65.tinypic.com/19taj7.png
premere invio
a questo punto vi si apriranno le seguenti schermate del prompt che dovranno rimanere aperte finchè il rollback alla versione precedente della 04.30.50 e cioè la 04.30.04 sia completato
http://i68.tinypic.com/nqcnm9.png
9) dovete andare nelle impostazioni di rete della TV, selezionare l'inserimento manuale della configurazione ed impostare come DNS l'indirizzo IP del vostro PC cioè quello verificato al passaggio n°6
10) a questo punto se tutto funziona a dovere il TV dovrebbe rilevare un aggiornamento firmware versione 04.30.04 date la conferma e attendete che download e installazione vengano completati
11) fare un ripristino di fabbrica
12) installare il firmware 04.30.50 scaricato dal sito LG tramite procedura USB
12) fare nuovamente il ripristino di fabbrica (non obbligatorio ma consigliato)
se avete domande chiedete pure :)
NOTA BENE: come tutti gli aggiornamenti firmware il rischio del brick è sempre dietro l'angolo a maggior ragione con una procedura di terzi e NON ufficiale. Pertanto lo fate a VOSTRO rischio e pericolo e non mi assumo responsabilità alcuna. ;)
Ti ringrazio per la conferma.
Evidentemente il "player interno" del B6 gestisce i contenuti multimediali in maniera diversa, da un player esterno con processore dedicato.
Comunque per la precisione, sono intenzionato all'acquisto del modello 65B6V.
Un saluto
@ Carlo46
Ho controllato in tutti i menu e sottomenu, ma non riesco a trovare la voce per alimentare il cavo d'antenna. Dove è? :confused: Per trovarla devo prima collegare il cavo?
Scusate ma solo io nelle schermate scure (non quelle con nero assoluto) vedo dei blocchi neri?