Visualizzazione Stampabile
-
Sono interessato a capire meglio. Ho cercato in rete e ho trovato il mic intorno ai 100 euro. Basta poi una scheda audio normale giusto ? Io ho una Motu Traveler.
Potresti brevementi indicarmi in cosa potrebbe essere utile ? Non conosco Rew. Grazie mille.
-
Ci cono thread più adatti all'argomento e dei tutorial su Rew,ma in sostanza puoi misura re di tutto, dalla risposta in frequenza alla fase,dal tempo di riverberazione alla risposta all'impulso.Il software è gratuito e non servono schede particolari,dato che si esce in digitale su HDMI.
-
Benissimo. Vado a leggere.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
La messa in fase tra altoparlanti e sub la esegue perfettamente arc, quindi non serve farla manualmente. Sicuramente utile avere 2sub se posizionati correttamente,ma non è sempre semplice metterli nelle migliori condizioni. Dici di averli messi in fase,mi potresti dire come? E come hai cercato il posizionamento?
Guarda che ti sbagli .... Con ARC le distanze tra gli altoparlanti vanno inserite manualmente (cioè non fa nessuna messa in fase automatica) e quelle da inserire per il sub devono tenere conto i ritardi tipici, non noti a priori, degli amplificatori dei sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Guarda che ti sbagli .... Con ARC le distanze tra gli altoparlanti vanno inserite manualmente (cioè non fa nessuna messa in fase automatica) e quelle da inserire per il sub devono tenere conto i ritardi tipici, non noti a priori, degli amplificatori dei sub.
Vero, lo confondevo con altri sistemi perchè in effetti ormai di arc ne calibro pochi.Ma a maggior ragione, l'allineamento temporale andrebbe fatto misurando con rew e microfono, perchè l'inserimento della distanza fisica non sempre garantisce un risultato corretto anche per i normali altoparlanti. Per il sub poi è praticamente obbligatorio per fare un lavoro preciso, dato che senza strumenti è veramente difficile trovare l'allineamento corretto.
-
Esatto , arc non calcola le distanze e infatti io per la fase ho misurato con rew.Il sub è in fase con le casse a 5.1m , distanza reale 2m
-
Scusate, ma per un corretto utilizzo di REW, è necessario il microfono citato ? Può essere sostituito da altri dinamici o a condensatore ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Druso
Scusate, ma per un corretto utilizzo di REW, è necessario il microfono citato ? Può essere sostituito da altri dinamici o a condensatore ?
Anche se non ho mai provato personalmente, credo sia utilizzabile con qualsiasi microfono,ma senza file di calibrazione diventa poco affidabile,senza contare la complessità di gestione.
-
-
In alternativa all' UMIK è valido l' EMM6 Dayton Audio ?
Utilizza connessioni Cannon e avrei in questo modo la possibilità di connetterlo alla mia Scheda Audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Druso
Benissimo. Vado a leggere.
Grazie.
Consiglio inoltre di fare la calibrazione usando l'evoluzione di ARC, cioè Genesis: l'ho usato e permette una taratura molto più accurata a livello singolo altoparlante e da modo anche di enfatizzare i bassi. Insomma, tante nuove regolazioni che in ARC erano settate ad un default e quì sono configurabili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Consiglio inoltre di fare la calibrazione usando l'evoluzione di ARC, cioè Genesis: l'ho usato e permette una taratura molto più accurata a livello singolo altoparlante e da mod..........[CUT]
Il regalo della vita !! Non ne sapevo nulla....e ho gironzolato sui canali Anthem decine di volte !!! Grazie...ovviamente mi attivo subitissimo. GRAZIE
-
Rispondo nuovamente, "a caldo".
Sto testando questo nuovo "Genesis", nuovo per me ( mi sorprende un pò il fatto che tra tutti i miei post lasciati nessuno ne abbia parlato ). Ammetto di aver smesso per tempo di seguire le novità Anthem perchè escludevano il sistema iOS e i tentativi fatti con le app per Smartphone...beh...sono risultati approssimativi.
Ho l'impressione che questo software faccia la differenza.
I possibili interventi adesso sono ragionevoli. Un altro pianeta.
Grazie Ebr9999
Lavoro in ambito musicale. Pensavo che la mia esperienza nel campo aiutasse ma la difficoltà nel gestire un 7.2 è notevole.
-
Praticamente sto parlando da solo ! :D
Ora capisco tutti gli interventi a cui accennavi e che erano impossibili con ARC.
Non potevo gestire la "mandata" dei bassi al sub, nessun intervento sulle alte frequenze...
Nulla sulla Gain Room.
Un mondo nuovo !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Druso
Praticamente sto parlando da solo ! :D
Ora capisco tutti gli interventi a cui accennavi e che erano impossibili con ARC.
Non potevo gestire la "mandata" dei bassi al sub, nessun intervento sulle alte frequenze...
Nulla sulla Gain Room.
Un mondo nuovo !
Tutto giusto,ma la misura del risultato reale rimane fondamentale con qualsiasi software,dato che tutti (anche i più evoluti e gestibili) ipotizzano solo il risultato dopo un intervento.Anzi,direi che più possibilità di intervento si ha e più diventa fondamentale la verifica strumentale. Per il microfono puoi usare quello che vuoi,a patto che abbia un file di calibrazione da caricare in Rew. L'umik è solo il più pratico per via della connessione diretta USB.