calmiamo gli animi, grazie
Visualizzazione Stampabile
calmiamo gli animi, grazie
@ antonio leone: mi era sfuggito il particolare giro di parole, 3 giorni di sospensione
@ Antonio Trevi: avresti dovuto segnalare il post anziché rispondere creando ulteriore OT, 2 giorni di sospensione
Forse intendono con poco equilibrio timbrico a discapito di alte o basse frequenze...credo...
Di solito intendono un diffusore che conquista al momento, al primo ascolto, per poi mostrare i suoi difetti solo in un secondo momento, come capita per esempio con le Klipsch RF in HT.
Bè dai,il paragone con le Klipsch è esagerato.....però hai reso bene l'idea.
Personalmente tra i vari ascolti che ho fatto tra la vecchia serie e la s2 preferisco senza dubbio la vecchia,più coerente timbricamente a mio parere e l'altra si più "ruffiana" e se vogliamo anche fin troppo aperta sulle alte.....Ovvio che è un mio parere,io preferisco le vecchie,altri magari penseranno il contrario di me....
Le s1, erano appena uscite e le ascoltai con una certa curiosità.
Era una timbrica nuova rispetto alle precedenti produzioni di B&W, che avevano un impasto sonoro molto riconoscibile, anche nelle serie più economiche, con la gamma media in evidenza e ottimo equilibrio tonale.
A dire la verità da quel momento in avanti mi sembra che tutte le serie B&W (anche top) abbiano viaggiato verso un sound più moderno e d'impatto, che però non incontra molto i miei gusti.
Preferisco le vecchie.
ps
Il paragone con le klipsh serie rf (tipo le rf83 per intenderci) per indicare un suono ruffiano calza a pennello :)
Mi date un consiglio su come impostare sul sinto le mie nuove 685 S2 e il HTM61 S2 per favore?
Ho letto la discussione e quindi mi sembra di capire di tagliare tutto a 80 Hz (anche se Antonio Leone era contrario a tagliare questo centrale). Il mio sintoamplificatore attuale 30 Watt permette solo impostare Large o Small (che taglia tutto sotto i 100 Hz).
Che faccio?
Vedi qui, e' il posto piu' corretto...
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...l-e-lpf-di-lfe
Io tagliavo tutto in base alla potenzialita' dei diffusori, ma nel tuo caso con 100 hz fissi allora sceglierei "large".
Anche io penso che Large con 100 Hz sia un po troppo.
Intanto penso d finire il rodaggio cosi e poi eventualmente tagliarle secondo i vostri consigli.
Dopo quanto tempo avete iniziato a sentire le casse sciogliersi un pò?
Scusate ma se sono Large non posso essere tagliate a 100hz, se sono small possono essere tagliate ad un valore fisso o modificabile a seconda dell'ampli...
Forse mi sono spiegato male.
Il mio amplificatore prevede: Small, che taglia sotto i 100hz ed invia le frequenze al subwoofer, e Large che invia il segnale a banda piena al diffusore.
Vista anche la sua scarsa potenza (30 watt), volevo un consiglio su come impostare.
Mi sembra di averti gia' dato indicazioni su dove chiedere tale consiglio, questa e' una discussione ufficiale sulle B&W quindi sia la domanda che la risposta sarebbero completamente off topic...