Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tech72
Questo fa poco testo in quanto un film girato a 25p e convertito a 60p può essere lui la fonte dei difetti lamentati magari perché convertito male. Non lo prenderei come riferimento quel segnale onestamente.
più sotto parla dei 50i della tv normale, nelle scene ad alto contrasto dice che il movimento è normale, mentre ci sono difetti in quelle scure come se l'algoritmo andasse in sofferenza, qualcosa deve esserci altrimenti non avrei trovato nuovi riferimenti alla cosa cosi facilmente
p.s.
Citazione:
Originariamente scritto da Tech72
Ragà vi assicuro che il Panasonic si vede meglio del Sony, quest'ultimo è solo più carino esteticamente (anche se io non lo comprerei mai perché inclinato) ma il Pana ha una calibrazione da riferimento non serve nemmeno calibrarlo esce gia perfetto.
noi che ci siamo informati negli ultimi 3/4 mesi abbiamo l'obbligo di informare nel modo corretto chi chiede consiglio
se qualcuno viene in questo forum e vuole un oled per giocare e basta e se ne frega della calibrazione, non puoi consigliargli il panasonic perche LG va meglio in quel ambito
se qualcuno vuole vedere principalmente sky e materiale fullhd è stato appurato che il sony va meglio e non possiamo continuare a consigliare altro
se quacuno viene qui spiegando quanto ci tenga tanto al riferimento dei colori, ha una sonda, ha le capacità di riconoscere una tv calibrata e per lui questa è la cosa più importante allora puoi finalmente dire cavolo panasonic è la migliore scelta per te
altrimenti il loop infinito non finirà mai
per te lo sappiamo il panasonic si vede meglio anche con sky, sd, etc.. etc... ma non è stato riscontrato da nessun altro questa supremazia totale
per la maggiorparte delle persone, apparte che per il prezzo e il design, il sony a1 è la scelta perfetta perche è più flessibile e perche la gente non sa calibrare, non ha una sonda e vede tanto fullhd, calcio etc etc
ma no ignoriamo tutto, e continuiamo
Dario1970 è venuto qui e ha chiesto 2 3 settimane fa, quale era la migliore scelta facendo un uso del 60% con sky, e via con la fiera degli schierati... chi LG e chi PANASONIC, alla fine lui si è preso un B7 e invece preferiva altro, il mio suggerimento corretto è stato ignorato sommerso fra mille persone che sapevano cosa è uscito dalle review ma si rifiutano di accettarlo
come forum abbiamo offerto un servizio perfetto e sono convinto che continueremo ad offrirlo
al massimo si può dire che costa di meno il panasonic, ma meglio senza sapere come, dove, perche, quando una persona vuole usare la propria tv è impossibile saperlo
-
Interessante il confronto fra B7 e A1. Anche se andrebbero calibrati SDR HDR10 e DolbyVision. Ad occhio su immagine del cellulare sembra un immagine piu scura ma con tutti i dettagli su LG. Forse basta alzare la luminosità calibrando. Sul Panasonic sembrano dire che se hai un film codificato 24p riconosce la cadenza filmica, per materiale 50i ricodificato 60p non capisce se é video o film quindi sfarfalla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Ho appena provato il dolby vision sul b7,e cosa strana impone la gamma wide e la luce oled e impostata a 50 su tutti i preset
Poi ho provato il dolby sul b7 e l hdr sul Sony a1,be che il dolby è un altra categoria
A me lascia regolare l'intensita' oled, usando netflix (anche perche' altre fonti DV non ne ho)
-
Sempre indeciso da ez950 e b7v, e loro sempre più vicini come prezzo, mi ero scordato di valutare una cosa.
Come sono i tuner Panasonic recenti?
Mi spiego:
Con il mio plasma G20, ma anche con un altro LCD meno vecchio, il digitale terrestre soffre un po'. I canali rai HD per esempio sono quasi sempre con bassa ricezione, quando ci sono, e vari altri canali minori sd non funzionano.
Nella stessa casa 2 tv samsung e lg da poco invece mi fanno vedere tutti i canali perfettamente.
Ora vorrei capire se anche i nuovi Panasonic e quindi probabilmente anche lo EZ950 abbiano turner sensibili come i vecchi, e se invece il b7v potrebbe darmi meno problemi con la tv normale.
La resa qualitativa del SD non è un parametro che mi interessa più di tanto, tanto chi la guarda manco si accorge se è in hd o 4k o un tv crt :P
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gildo
Interessante il confronto fra B7 e A1. Anche se andrebbero calibrati SDR HDR10 e DolbyVision. Ad occhio su immagine del cellulare sembra un immagine piu scura ma con tutti i dettagli su LG. Forse basta alzare la luminosità calibrando. Sul Panasonic sembrano dire che se hai un film codificato 24p riconosce la cadenza filmica, per materiale 50i ricod..........[CUT]
Gildo ti assicuro che il sony pur essendo molto più luminoso la perdita di dettagli sulle altre luci è minima dal vivo ancora più impercettibile,invece sulle luci basse è l esatto contrario il b7 si mangia i dettagli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Anche se la luminanza massima è la stessa o superiore la differenza sta nel diverso tonemapping.
In HDR con metadati statici si deve adattare il range di luminosità statica del contenuto alla luminanza massima del display (atteso che il nero con OLED è assicurato) e su questo inteviene il tone mapping. Fintanto chè i display (non solo OLED ma anche..........[CUT]
Come si chiama di preciso questa funzione di tone mapping dinamico simulato?*** nn riesco a trovarla
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Gildo ti assicuro che il sony pur essendo molto più luminoso la perdita di dettagli sulle altre luci è minima dal vivo ancora più impercettibile,invece sulle luci basse è l esatto contrario il b7 si mangia i dettagli
grazie per aver condiviso un dettaglio molto importante per capire se ci fosse anche il pana in mezzo il quadro sarebbe completo
-
Certo che avere a casa sia l'A1 che il B7... Che invidia!! e che fortuna per il possessore...
Comfermi comunque la differenza di resa su materiale SD e HD upscalato tra sony e lg? E' molto evidente la differenza o siamo comunque su buoni livelli anche con lg? Grazie per le tue condivisioni "pratiche"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Certo che avere a casa sia l'A1 che il B7... Che invidia!! e che fortuna per il possessore...
Comfermi comunque la differenza di resa su materiale SD e HD upscalato tra sony e lg? E' molto evidente la differenza o siamo comunque su buoni livelli anche con lg? Grazie per le tue condivisioni "pratiche"..
Si il Sony è superiore sui canali sd è HD,ma il b7 rispetto al b6 su questo punto è migliorato e nn ci sono dubbi,l unica cosa che nn va Ancora su LG è il motion,siamo ancora lontani,si porta dietro Ancora i problemi dei modelli 2016
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piperprinx
Quindi in realta' solo da "medio" in poi funzionaa come il classico contrasto dinamico, su "basso" abilita semplicemente l' "active HDR"
Che è poi l'unica opzione in cui sarebbe utile e, secondo utenti esperti, porta reali benefici e funziona molto bene tanto da paragonare l'immagine ottenuta con la corispondente che si ottiene con il Dolby Vision.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Si il Sony è superiore sui canali sd è HD,ma il b7 rispetto al b6 su questo punto è migliorato e nn ci sono dubbi,l unica cosa che nn va Ancora su LG è il motion,siamo ancora lontani,si porta dietro Ancora i problemi dei modelli 2016
Grazie per l'utilissimo chiarimento!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Come si chiama di preciso questa funzione di tone mapping dinamico simulato?*** nn riesco a trovarla
Se ne era parlato in precedenza e successivamente, questi i link dei post:
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...57#post4758857
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...81#post4759081
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...30#post4759230
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiogia
Si il Sony è superiore sui canali sd è HD,ma il b7 rispetto al b6 su questo punto è migliorato e nn ci sono dubbi,l unica cosa che nn va Ancora su LG è il motion,siamo ancora lontani,si porta dietro Ancora i problemi dei modelli 2016
In che cosa avverti lg sia inferiore sulla gestione del movimento? Ovvero quali sono i comportamenti che non convincono?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Perfetto l ho sempre tenuta attivata sul mio b7,A quanto pare si attiva mettendo il contrasto dinamico su basso,l ho sempre tenuto così dal primo giorno,ma facendo lo switch tra no e basso nn noto differenze,anche nella foto postata ieri l active hdr è attivato
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
In che cosa avverti lg sia inferiore sulla gestione del movimento? Ovvero quali sono i comportamenti che non convincono?
Mi ritrovo lo stesso problema del b6,nelle scene in movimento in orizzontale,l immagine vibra,cmq in questi giorni mi metto di impegno vediamo se riesco a risolvere