vi lamentate di sky ma Juve Milan almeno sulla mia tv è di.una qualità imbarazzante
Visualizzazione Stampabile
vi lamentate di sky ma Juve Milan almeno sulla mia tv è di.una qualità imbarazzante
Mi unisco al club, Lg55e6v collegato con cavo Ricable 2.0 frequenti schermate blu. Prima tenuto a 2160p HDR visto che il televisore è compatibile con HLG HDR, poi messo a 2160p. Ps anche con questo settaggio se vedo contenuti HDR mi parte ugualmente HLG HDR. Consigli? Ora provo il cavo Belkin 2.1 poi mi arrendo, voi che settaggi avete?
A sto punto mi viene da pensare sia un problema di incompatibilità tra Sky q e la tua tv...io sulla mia (panasonic) ho un cavo da 18 euro collegato allo Sky q e tutto perfetto zero problemi
No, per fortuna con il cavo Belkin il problema pare risolto, come fai a gestire il segnale con un cavo da 10 euro? per un 4k HDR serve almeno una portata di 18 Gb/s io uso un cavo da 128 Gb/s.
Io ho un cavo da 10 m. che è costato poco più di 1 € al metro e funziona benissimo, sicuramente arriva da qualche produttore OEM che li fa anche per molti altri marchi venduti poi in una bella scatoletta colorata.
Non è esatto, servono 18 Gb/s se si vuole trasportare un segnale RGB senza sottocampionamento Chroma, a 60 fps (molto rari nell'uso normale), per il normale segnale di un BD UHD, magari con sottocompionamento, a 24 fps, 10 bit, serve molto meno.Citazione:
per un 4k HDR serve almeno una portata di 18 Gb/s io uso un cavo da 128 Gb/s.
Un tabella:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...71#post4827971
Approfitto della tua competenza:
quindi a tuo parere un cavo hdmi a 18 Gb/s dovrebbe gestirmi Sky Q? Perchè il lettore Panasonic UB900 con settaggio 4:4:4 vuole il Belkin a 48 Gb/s
Spero di si perchè il venditore ebay che mi doveva inviare il cavo che uso sul BRD mi ha tirato un pacco inviandomi quello 18 Gb/s ...
Come fa una hdmi 2.0 a gestire 48gbs? Lo fanno solo le porte presentate quest’anno al ces e nemmeno arrivate sul mercato.
Non dico di usare cavi economici ma il problema dello sky Q non è dovuto al cavo
dopo mille prove, con mille cavi, l'unico con cui funziona perfettamente senza fare schermi blu, o altri problemi nel cambio da 4k HL HDR a HD e aggiungo pure con il lettore Panasonic UB900 è questo Belkin:
https://www.amazon.it/dp/B07GVVJPLM/...740161_TE_item
ora smetto di farmi ulteriori domande, mi tengo questi due, spendo molto di più ma mi metto il cuore in pace, a volte serve ....
Edit.....
Buon per te, ma andiamo sul tecnico, non mi parli di settaggi e tipo d'uscita video HDMI. il televisore è del 2016 o più recente, gestisce un segnale HGL HDR? il lettore come lo tieni su 4.4.4, il cavo in dotazione sulle console è ottimo per loro, Apple 4k vuole un buon cavo almeno 18 gbs, Sky Q lo imposti 2160p HDR, o 2160p se non inferiori? Non guardare la cosa in maniera così semplicistica, facciamo un quadro dettagliato della situazione, io chiedo aiuto no dimostrazioni o meglio chiedo come settare le varie macchine tanto è certo che sono troppo esigente e non troppo competente. Grazie a tutti.
Faccio un riassunto della situazione nella speranza mi possa rispondere un altro possessore del mio stesso Lg, vi prego di evitare la battaglia dei cavi e fermarvi a leggere con attenzione i problemi che riporto: ho da qualche giorno uno Sky Q Black, purtroppo ho un problema al quale non ne vengo a capo, premessa: televisore oled Lg Lg55e6v (compatibile al HLG HDR), collegato a Sky Q con Belkin Cavo HDMI 2.0 Ultra HD 4K a 60 Hz, 2 m, velocità di 48 Gbps, alla HDMI 1 del televisore impostata su DeeP Colour, lo Sky Q su 2160p HDR.
Collego il tutto e funziona alla perfezione, quando guardo programmi con HDR, il televisore mi segna di trasmettere in HLG HDR, il problema si presenta quando spengo il ricevitore e poi lo riaccendo, prima lampeggia lo schermo da nero a schermo blu, quindi mi dice che il televisore non è compatibile, abbasso il segnale di uscita a 2160p 4k e tutto va alla perfezione.
Cosa succede, se con questa impostazione guardo un segnale HDR di Sky, il televisore mi riconosce ugualmente un segnale HDR, di conseguenza partono i settaggi HDR e si vede pure peggio del normale 2160p, insomma non riesco nemmeno ad utilizzare il 4k.
Aggiungo che ho provato pure con altri cavi, incluso quello di Sky, ma il comportamento è sempre lo stesso, grazie per l'attenzione.
Purtroppo ci sono sempre più fattori "misteriosi" e di difficile interpretazione.
Un mio collega non riusciva a vedere sul suo Samsung in HLG nonostante il TV é perfettamente compatibile, per 1 mese ne ha provate di tutte ma sul decoder non era selezionabile HLG, poi ha avuto problemi di comunicazione Platiniim/mini, sostituiti entrambi e decoder e da li ogni problema è sparito ma se nkn si presentava il problema di comunicazione per me era ancora lì che cercava una soluzione.
Scusa la domanda che sembrerà banale, ma perché dovresti spegnere e riaccendere il decoder durante la visione? Quando spegni il ricevitore spegni anche il tv, e riaccendi tutto nella corretta sequenza quando devi riprendere la visione...
Mi pare evidente, dalla tua descrizione del problema, che si tratti di uno dei frequenti casi di intoppo durante la comunicazione HDMI sorgente>display. Se fosse un problema legato al cavo, non avresti mai il collegamento corretto.
Ettore
hai fatto centro, uno dei frequenti casi di intoppo durante la comunicazione HDMI sorgente>display ma cosa si deve fare? Aspettare che Sky stabilizzi il software?
.....
non lo spengo durante la visione, lo spengo quando ho finito e spengo il televisore, poi quando lo riaccendo, magari dopo ore, si presenta il problema.