Visualizzazione Stampabile
-
ti posso confermare l'ottimo funzionamento del sistema ARC.. io ho un salottino living senza purtroppo il minimo trattamento e premetto che vengo da un denon x2000 con audyssey xt che faceva un buon lavoro di calibrazione, ma non calibrava il subwoofer.. ora avendo una porta a vetri "vecchia" (quelle singole con doppiovetro esterno per intenderci), ogni "botta" del sub, avvertivo distintamente una vibrazione alquanto fastidiosa.. con l'Anthem, questa non si sente più, il basso è meno gonfio, più pulito, permettendomi l'uso del sub anche di sera pur vivendo in condominio (ovviamente con cautela del volume e fino ad orari decorosi)..
Sicuramente non potrei più tornare indietro con calibrazioni "peggiori", la neutralità e la pulizia restituite dall'ampli sono davvero buone!
-
Non riesco a capire perché dopo aver scaricato il file x l installazione arc software + calibration file e dopo averlo installato sul pc se cerco di lanciare il programma mi da questo errore: l esecuzione del codice nn può proseguire perché MSVCP110.dll non è stato trovato. Per risolvere il problema prova a reinstallare il programma.
Se anche lo reinstallo stesso errore.
Devo rifare la calibrazione perché ho cambiato il divano, ma non riesco a capire come fare. Datemi una mano :-)
Grazie mille!!
-
Credo di averelo avuto anch'io, ma a seguito dell'istallazione di un altro programma freeware (HCFR). Cosa che non ho capito a fondo, qualche interazione strana con l'antivirus, ma con un restore point avevo risolto e non approfondito.
Comunque non dovrebbe essere un problema di ARC ma di un qualche programma a cui si appoggia. Da una ricerca Google penso abbia a che fare con Microsoft Visual C++ redistributable (io nella mia config ho la versione 2012 e 215)- Vedi se ce l'hai tra i programmi istallati ed eventualmente fai un repair.
In alternativa chiederei al supporto Anthem, dovrebbero essere in grado di aiutarti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Credo di averelo avuto anch'io, ma a seguito dell'istallazione di un altro programma freeware (HCFR). Cosa che non ho capito a fondo, qualche interazione strana con l'antivirus, ma con un restore point avevo risolto e non approfondito.
Comunque non dovrebbe essere un problema di ARC ma di un qualche programma a cui si appoggia. Da una ricerca Googl..........[CUT]
Grazie mille, ho risolto pure io con un punto di ripristino in Windows :-)
-
Buonasera,
vi chiedo il vostro supporto perchè sto avendo difficoltà di calibrazione con ARC in quanto quando sposto il microfono da una posizione all'altra si verifica uan disconnessione del medesimo che mi impedisce di completare poi la calibrazione...premetto che ho provato a cambiare sia la porta USB del PC sia il cavetto...penso quindi sia un problema legato al connettore mini USB (femmina ) integrato nel microfono...Qualcuno può darmi una mano a risolvere? Qualcuno su Roma sarebbe così gentile da prestarmi il suo microfono (anche in sua presenza) per poter confermare che sia il problema di cui sospetto?
Grazie in anticipo per il vostro supporto.
-
-
Ci ho pensato, ma sono a 500 km da Roma.
Per come lo descrivi direi che è la presa mini-usb del microfono. C'è una vitina proprio sopra per cui credo dovrebbe essere un problema per un tecnico di PC cambiarla. O se vuoi andare sul sicuro, chiedere all'assistenza Anthem in Italia.
Per levarti il dubbio devi trovare un modo di rendere il filo solidale, magari facendo fare una U al filo e fissandolo in modo solidale al corpo del microfono (io userei una fascetta autobloccante)
-
Grazie....in realtà non muovendo per nulla il filo e il microfono sono riuscito a fare 5 rilevamenti...ovviamente solo nel punto centrale di ascolto...appena lo sposto perde connessione....
Invece per quanto riguarda il fatto che non mi abbia settato i volumi nonostante abbia caricato il file arc di configurazione??? Cosa può essere successo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
Invece per quanto riguarda il fatto che non mi abbia settato i volumi nonostante abbia caricato il file arc di configurazione??? Cosa può essere successo?
Intendi i livelli che vedi nei target? Sarebbe un'anomalia. Proverei a fare un reset e ricaricare. Il primo lo farei semplicemente staccando la presa e premendo il tasto di accensione. Puoi anche fare il suo reset sw. Ho visto che se salvi la configurazione, dopo il reset puoi ripristinarla. Ricordo inoltre che il manuale consiglia, dopo il caricamento del file ARC, di fare un salvataggio della configurazione.
-
Buonasera a tutti.
Mi aggiungo al gruppo in cerca di aiuti e consigli.
La mia sala è attrezzata come si può leggere in firma.
Anthem Mrx 510, diffusori Klipsch e 2 Sub, Velodyne Cht 12 e Klipsch RPW10.
Ieri ho ricalibrato tutto da zero.
I risultati ottenuti dopo l'ARC hanno decisamente "pulito" l'ascolto, ma ho la sensazione di una carenza di bassi e un'evidente presenza di medie medioalte frequenze.
Ho messo i sub in fase prima del test, ma non loro con i frontali ( a proposito...come si fa ? ).
La curva ottenuta dopo la nuova equalizzazione sembra soddisfacente e allinearsi al target.
I risultati :
Room Gain 3.25
Frequenza Crossover Frontali : 80 Hz
Frequenza Crossover Centro : 130 Hz
Surround : 130 Hz
Posteriori : 110 Hz
Subwoofers : 110 Hz
Possibile agire sui tagli del crossover per riequilibrare la sensazione del "poco bassi" ?
Grazie a tutti intanto.
Ringrazio intanto ebr9999 per i primi consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Druso
Ho messo i sub in fase prima del test, ma non loro con i frontali a proposito...come si fa ?
Trovi un basso stereo sugli 80-100 Hz (trovi delle sequenze di youtube), e regoli la distanza del sub finchè il suono, nel punto di ascolto, raggiunge l'intensità massima. Per avere un riscontro oggettivo ti servirebbe un fonometro.
Per il resto, mi hai passati i tuoi grafici .... La tua base ha molto rimbombo. Quindi non mi meraviglio che ti sembra che ti manchi qualcosa. Io comunque farei una prova con il solo sub Klipsch. Dovrebbe abbianarsi bene alle casse frontali. Se non altro ti permetterebbe di capire cosa ti aggiunge il secondo sub.
-
Grazie Ebr.
Mi attivo subito per la fase. Per il fonometro nessun problema.
In estate inizierò il trattamento acustico della sala.
Attualmente tengo il Sub Velodyne sulla parete frontale e dietro il Klipsch. Pensavo di tenere protagonista il primo per maggior qualità.
Sui tagli del crossover credi non debba intervenire ?
-
La messa in fase tra altoparlanti e sub la esegue perfettamente arc, quindi non serve farla manualmente. Sicuramente utile avere 2sub se posizionati correttamente,ma non è sempre semplice metterli nelle migliori condizioni. Dici di averli messi in fase,mi potresti dire come? E come hai cercato il posizionamento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
La messa in fase tra altoparlanti e sub la esegue perfettamente arc, quindi non serve farla manualmente. Sicuramente utile avere 2sub se posizionati correttamente,ma non è sempre semplice metterli nelle migliori condizioni. Dici di averli messi in fase,mi potresti dire come? E come hai cercato il posizionamento?
Grazie per la risposta. Per la fase spero di aver fatto correttamente. Ho usato il rumore rosa direttamente dall'Anthem e regolato il volume a 71 db del primo Sub. Ripetuta la cosa sul secondo. Poi attivandoli entrambi ho alternato le fasi per raggiungere la maggior pressione sonora in totale sui due Sub. Devo dire che la miglior situazione l'ho accertata con entrambi a fase 0.
Il primo Sub è sulla parete frontale e il secondo sulla parete opposta ma con il woofer parallelo alla parete. Dopo alcuni posizionamenti mi è sembrata la migliore.
Forse posso tentare altre posizioni ?
-
Senza misure specifiche direi che il posizionamento su pareti opposte è il più probabile,ma la messa in fase fatto in modo così rudimentale può non essere soddisfacente. Sarebbe consigliabile una soluzione di tipo strumentale,con un microfono tipo Umik-1 e il software gratuito Rew. Tale soluzione ti permetterebbe anche di effettuare molte altre utili misure, quindi sarebbe un investimento saggio o addirittura fondamentale.