Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Vabbe ma le modalità Normale- Dinamica - Cinema per me in un VT60 non hanno senso di esistere ...
beh su cinema non sono d'accordo...non ricordo quale grande calibratore abbia detto in rete che la cinema è tra le migliori di default...sulle altre concordo in toto...bright room poi è agghiacciante...seconda solo alla inutile dinamica
Citazione:
soprattutto sulle basse luci e sulla bontà del filtro frontale in caso di illuminazione della stanza
sulle basse luci concordo ...è davvero buono...a proposito del sensore...tu lo tieni su on?ho fatto delle prove ma non mi pareva cambiasse granchè...la cosa mi interessa perchè davvero in stanza illuminata perde tantissimo
-
Ero convinto che il controllo su gamma e bilanciamento del bianco fosse su tutti gli step ... Non è così?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
beh su cinema non sono d'accordo...non ricordo quale grande calibratore abbia detto in rete che la cinema è tra le migliori di default...sulle altre concordo in toto...bright room poi è agghiacciante...seconda solo alla inutile dinamica
La THX cinema imho è superiore alla Cinema normale. Ma non di poco anche.
Ripeto, per me un VT60 è obbligatorio averlo calibrato, quindi tutti gli altri settings si vanno a benedire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Le specifiche THX "reccomended" per un 55" dicono 1,9m, fino a un max di 2,7m, distanza alla quale si ha l'angolo di visione considerato come il minimo indispensabile per una corretta visione, ovvero 26°. Tutto quello che ci sta in mezzo è ok.
Personalmente avessi un 55" e potessi scegliere la distanza direi 2,2m (ovviam..........[CUT]
Ne approfitto, e per un 65" a 2,80m lo sconsiglieresti? grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicoino
Ne approfitto, e per un 65" a 2,80m lo sconsiglieresti? grazie
Per la visione Full HD si ma sei OT, questa è la DU del VT60, per le tabelle di visione/distanze consigliate usa altre sezioni (discussioni generali) del forum.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
La THX cinema imho è superiore alla Cinema normale. Ma non di poco anche.
Ripeto,... per me un VT60 è obbligatorio averlo calibrato, quindi tutti gli altri settings si vanno a benedire.
io ce l'avrei anche calibrato...ma insomma:rolleyes:
-
@ luctul
Mi sembra, dai setting postati da Glad, che i controlli su gamma e bilanciamento del bianco siano su 10 punti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Ero convinto che il controllo su gamma e bilanciamento del bianco fosse su tutti gli step ... Non è così?
Non creiamo confusione.... certo che c'è su tutti gli step (IRE).
luctul penso intenda che non ci sono in tutti i preset (come è normale che sia, altrimenti sarebbero tutte Pro... )
-
Le Pro1/2 non sono da riferimento ma sono buonissime di default il CMS poi lo è:
CIE Pro1 Default
http://img10.imageshack.us/img10/4792/6ren.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
... Non è così?
no...non è così...se voglio mettere il gamma a 2.4(e la normale ad esempio come minimo ne avrebbe bisogno)...nada de nada...a ifferenza appunto del vt 30
-
Confermo che la Cinema è inguardabile. La THX Cinema è ben superiore e già vicina al reference.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
io ce l'avrei anche calibrato...ma insomma:rolleyes:
Non te la prendere ma mi sembri troppo distruttivo ;). Io il giallognolo non lo noto per niente, anzi. Più vedo film e più mi rendo conto che questo VT60 è incredibile..
PS: No, il sensore ambientale lo tengo disattivato poichè usando le pro1/2 non avrebbe senso, mi andrebbe a variare la luminosità del quadro in base ad un algoritmo suo. Inoltre il VT60 è in mansarda ed ho le tende oscuranti sulle Velux quindi ho un'illuminazione controllata.
-
@ luctul
OK, ora è più chiaro ...
@ Glad
Mi pareva strano ...
Anche sul VT30: Cinema "nobbuono", THX "bbuono"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non creiamo confusione.... certo che c'è su tutti gli step (IRE).
luctul penso intenda che non ci sono in tutti i preset (come è normale che sia, altrimenti sarebbero tutte Pro... )
intendo come ho detto nell'ultimo post...e cioè che se voglio mettere il gamma su 2.4 invece di 2.2....non posso farlo su nessun step che non sia personalizza...pro1 e 2...idem per gli IRE...infatti tranne i tre step citati il comando avanzate è grigio quindi non fruibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
guardate...al momento sono abbastanza critico sul VT60........[CUT]
Ma.... il telecomando (non mi pare fondamentale averlo "rifinito"), le hdmi (imho 3 sono più che sufficienti), il fermo immagine (mai usato, imho inutile), il bilanciamento del bianco in tutti i preset (una volta calibrate le Pro 1/2 e la custom... gli altri preset servono a qualcosa?) c'entrano poco con la qualità di immagine. ;)
E mi pare strano che tu, al buio spero, non trovi differenza tra un nero a 0,011cd/mq e un nero a 0,002cd/mq...
Inoltre, ti ha calibrato impostando il contrasto a 100?!?! Quindi circa 140cd/mq? Mah....