Appena riesco farò delle prove, purtroppo nel mio pacchetto sky nn ho lo sport!!!!:(
Visualizzazione Stampabile
aspita hanno sfornato 3 firmware a distanza di pochissimo... peccato non sapere mai le novità
Ieri sera ho provato popcorntv e non funziona più. Ci avevo guardato dei film e cartoni una settimana fa, ora invece dà 404 Asset Unavailable. Sapete se il servizio ripartirà a breve?
ciao a tt,
qualcuno ha trovato soluzione ai seguenti problemi:
- audio basso con gli mkv tramite usb;
- l'assenza di segnale per alcuni secondi con sky.
Ringrazio in anticipo
Ciao a tutti ieri ho installato l'ultimo firmware 1118 e oggi casualmente. Quando ho acceso la TV pratticamentte non rilevava la connessione internet praticamente se facevo la ricerca reti non trovava nessuna rete , ma il modem era acceso e connesso con altri dispositivi , allora ho spento il TGV. E staccato la spina. .ho aspettato un attimo lo riacceso e x magia si e connesso in automatico ad internet come sempre ha fatto, senza nessun problema come quello descritto, qualche volte e successo che rilevava indirizzi fuori il range canonico dei modem router. X capirci il 192.168.x.x ma prendeva. Indirizzò tipo 169.x.x.x e quindi non si connettevva , basta che spegnevo il modem e lo riaccendevo e il ttv riprendeva l'indirizzo giusto e quindi navigava in internet ..
Volevo sapere se qualcuno ha riscontrato tale problematica dopo aver aggiornato al fa 1118.
Un saluto
Fluck74
Io non ho avuto alcun problema
Per favore, potete controllare se con popcorntv riuscite ancora a vedere i film? Ho anche reinstallato l'app, ma continua a dare lo stesso messaggio di errore 404 Asset Unavailable. La settimana scorsa funziona regolarmente.
Avevo letto che qualcuno consigliava di impostare il motion flow su chiaro, per evitare i microscatti.
Io ho fatto varie prove, premetto, con bluray disc, e vi posso dire che almeno deve essere su standard, per evitare i microscatti.
Io addirittura l'ho impostato su lineare, ed aumenta la fluidità dell'immagine.
Vi posso dire che sul mio plasma ( b850 ), questa cosa non la potevo impostare, e purtroppo in alcuni casi i microscatti li vedevo.
Confermo, io ho praticamente azzerato tutti gli artifici...prima avevo un 656 e su questo ho replicato i settaggi. Una buona base di partenza sono i settings di AVforum che si trovano a pag. 55 di questo thread.
Ciao a tutti, da oggi possessore di un 55F8000 acquistato su e..ice. Provengo da un Vt60, ma dato che ne faccio un uso frequente per il gaming, non ce l'ho più fatta a vivere con l'incubo ritenzione.
Avrei subito qualche domanda da porvi:
C'è un topic ufficiale?
Quali settings utilizzate?
Audio Standard o Film?
Grazie anticipatamente, cercherò di supportare anche io il topic in seguito.
Ho fatto delle prove con xbox.
Prima in modalità game e poi rinominando l'ingresso in pc.
In modalità game permette varie configurazioni e l'immagine è dettagliata, mentre con ingresso pc disattiva quasi tutto, meno dettagli ma immagine rimane più compatta nei movimenti veloci, direi meno fastidiosa.
Come input lag direi che siamo lì.
Misurato con ingresso pc, obbligato, collegando il pc, misurato è di 30 ms.
Voi avete fatto delle prove?
Come fai a vedere gli ms precisi ?
Buonasera ragazzi proprio oggi ho acquistato un UE55F8000_EU a 1600€ spedizione compresa e penso di aver fatto l'acquisto giusto.. Penso sia ottimo come rapporto di prezzo/qualità.
Ci sono cose che devo leggermi o set vari da seguire per migliorare la resa?
Tempo fa leggevo che i televisori che vengono dall'euro bisogna farli il crack per vedere i canali italiani o mi sbaglio?
Grazie mille veramente.
Collega il pc portatile tramite hdmi di fianco a davanti al tv.
Vai su flatpanel e trova il cronometro con i millisecondi.
Fai partire il cronometro, che verrà visualizzato sia sul pc che sul tv.
Fai delle foto o dei video che inquadrino i due tempi.
Poi confrontali!!!
Spero di essere stato di aiuto:)