Grazie per le risposte.
Io però non ho un 42, ho un 37. Dite che dovrò portarlo io in assistenza?
Visualizzazione Stampabile
Grazie per le risposte.
Io però non ho un 42, ho un 37. Dite che dovrò portarlo io in assistenza?
andiamo per esclusione:Citazione:
Originariamente scritto da brollo81
interferenze elettromagnetiche? ;)
Salve a tutti, possiedo un 32PFL8404 acquistato circa un anno fa. Voi vi trovate bene con le regolazione automatica della luminosità? Io preferirei un sistema che agisse solo in funzione della luce presente nella stanza, invece il sistema Philips agisce anche in funzione del tipo di immagine, cosa che porta il tv a variare la luminosità della immagine in modo troppo invadente: spesso quando cambia l'inquadratura di una scena, la luminosità si abbassa per poi aumentare al livello normale... questo continuo abbassamento-innalzamento della luminosità non mi piace. E' possibile attivare la regolazione automatica della luminosità solo in funzione della luce esterna?
Anni fa avevo un lcd Aquos con una funzione molto comoda: sul telecomando c'era un tasto che premendo più volte permetteva di variare la luminosità del tv secondo tre regolazioni standard: alta, normale, bassa. Era davvero comodo per poter regolare la luminosità in certe situazioni molto velocemente. C'è la possibilità di fare la stessa cosa in qualche modo anche con il mio Philips?
Grazie e ciao
Ciao Brollo81,Citazione:
Originariamente scritto da brollo81
ho lo stesso esatto problema.
Io ho trovato un workaround, ma spero di trovare il tempo per portare il tv in riparazione (l'anno scade a Dicembre!!)
Quando ti succede il problema prova a dare dei colpetti con la mano (anche se a volte vorrei usare il martello!!!) sul retro del TV nella parte alta centrale.
Per vedere quando il trucco ha funzionato puoi tenere il tasto del volume schiacciato con l'altra mano.
Buona fortuna!
Ciao
Carlo
Ciao, io non ho molta esperienza 'comparativa'.Citazione:
Originariamente scritto da alert
Con la mia xbox360 collegata al 37PFL8404 sono assolutamente contento! L'Hd funziona alla grande sia nei giochi che come extender media center.
Con l'ultimo aggiornamento per il Kinect si è messo a sfarfallare durante la demo... ma una volta fatta ripartire tutto ok (penso sia stato un problema più della XBOX!!)
Per quanto riguarda l'uso della TV attaccato ad un PC...
Ho un win7 i3 64 bit con scheda NVIDIA GeForce GT320 1GB VRAM (per cui nulla di stratosferico) e non ho nessun problema a vedere film full hd (mkv 1080p).
Solitamente uso Media Player Classic Home Cinema a 64bit e riesco tranquillamente a usare il portatile impostando il player sul monitor esteso (TV) e con il monitor libero per fare altro.
Certo che se si decidessero a supportare gli MKV eviterei di dover attaccare il PC e potrei fare lo streaming via rete!
Finora ho provato un po' di media center (TVersity, PS3 Media server, Window media player, Mezzmo ecc) ma non ho ancora trovato la soluzione definitiva!!!
Ciao
Carlo
Ciao a tutti, scusate l'inflazione di messaggi... ma ho scoperto questa funzionalità (per me) spettacolare!!!
Se avete aggiornato il firmware del vostro TV (dalla serie 8 in su) potete attivare la gestione di questo framework che gira sul TV, ovvero JointSpace
Per farlo dovete digitare dal telecomando con TV acceso la sequenza
5646877223 (="jointspace").
Attenzione che l'inserimento deve essere fatto velocemente (e senza errori).
Non badate a quello che visualizza il TV sicuramente vi darà "canale errato" ma continuate imperterriti.
Se tutto è andato bene alla fine della sequenza vi apparirà il logo di JointSpace a video.
La sequenza deve essere inserita una sola volta.
A cosa serve? Per poter interagire con applicazioni che dalla rete interagiscono con il TV. Quindi se il vostro TV non è collegato in rete e su di essa non vi è nessun computer non ve ne fate nulla!
La prima applicazione molto carina che ho trovato è la possibilità di visualizzare via wireless il video del portatile sul TV.
Praticamente installate sul computer (linux o windows) JointSpace e l'applicazione Pluggit e il gioco è fatto. http://jointspace.sourceforge.net/pr...pps/pluggit.7z
Salve a tutti! Anche io possiedo un 8404 37 pollici, e ho avuto gli stessi problemi riscontrati da Brollo. Volume che si abbassa o alza da solo, e il telecomando che non risponde più ai comandi.
Ho chiamato l'assistenza spiegando il problema. Sono venuti loro a casa mia, telefonando prima, e in 15 minuti hanno sistemato il problema. Ho avuto modo di vederlo anche internamente e ho visto di cosa si trattava. E' un cavetto che collega il processo re centrale con il led al centro. Su alcuni modelli 37 non è schermato e da questi problemi. Me lo ha sostituito e da allora tutto ok!!! ;)
Qualcuno è a conoscenza di qualche utility come quella che ha proposto Folini con sorgente il Tv Philips e ricevitore il PC ?Citazione:
Originariamente scritto da Folini
grazie a chi risponderà e soprattutto a Folini ;)
Buongiorno a tutti, volevo chiedere al forum qualche consiglio per l'acquisto di un 32pfl8404, ma ho qualche dubbio, l'ho visto al centro commerciale e in genere ho sempre notato che questo come le serie precedenti sono meno luminose o più "grigie" rispetto alla maggior parte dei modelli esposti cosa che non sembra esserci nelle nuove serie LED, è un problema di regolazione o l'illuminazione è fissa?
un'altra cosa curiosa è che vedendolo da non troppo vicino si sembra vedersi benissimo ma avvicinandosi i dettagli si perdono , è frutto del pixel precise o il collegamento scarso qualitativamente? un lg sopra e pure fullhd rimaneva definito anche se con i colori più sparati
in conclusione conviene acquistare questo del 2009 o correrei il rischio tra qualche settimana di trovarmi offerte su modelli con carattestiche tecniche molto superiori? sono indeciso :rolleyes:
A parte il 3D, le uniche caratteristiche tecniche "molto superiori" che puoi trovare sono la retroilluminazione a led.
Premesso che è una questione di regolazione, personalmente non mi piacciono i pannelli estremamente luminosi o dai colori molto accesi, li trovo meno naturali.
L'8404 ormai dovrebbe avere un buon prezzo. Secondo me è un'ottima scelta. Io il mio forse lo cambierei solo con un Sony.
, del 3d e retroilluminazione led posso farne a meno e comunque costano acnora molto più cari in effetti penso che una volta a casa dimezzere, i la luminosità delle impostazionei di fabbrica e i colori del philips erano decisamente più naturali, ora sono più convinto, grazieCitazione:
Originariamente scritto da alex_61
Tieni conto che le regolazioni e le condizioni che trovi nei centri commerciali possono cambiare esageratamente la resa dei pannelli (di solito in peggio, almeno per quanto mi riguarda).
Per il resto confermo quanto ha scritto alex_61: 3D a parte l'8404 è un ottimo prodotto che si trova ad un prezzo molto conveniente. Io del mio 42" sono perfettamente soddisfatto. I LED mi piacciono meno come tinta del bianco, sempre un pò bluastro, e costano mediamente parecchio di più. E poi ho preferito prendere un prodotto di fascia medio-alta dell'anno scorso che uno di fascia medio-bassa di quest'anno, a parità di budget.
Alla fin fine comunque si tratta solo di gusti e scelte personali.
Concordo in tutto, compresa l'ultima frase ;).
Ciao a tutti, sono da poco entrato anche io nel mondo PS3, abbinata al nostro fantastico 8404, e ho subito un problemino...
Parliamo di audio: non sento nulla, l'unico modo di far funzionare l'audio della PS3 sulla TV è staccare e riattaccare il cavo HDMI dalla TV, allora la PS3 riconosce un nuovo collegamento audio tramite HDMI e funziona benissimo, altrimenti nulla. Dove sbaglio????
ci spieghi meglio? ho fatto la seguenza sul tv ed e uscito il logo, ma devo mettere la lan al tv oppure funziona anche in wi fi, dato che ho il ruter wifiCitazione:
Originariamente scritto da Folini