Credo che sia un argomento non consentito su questo forum.
Visualizzazione Stampabile
Credo che sia un argomento non consentito su questo forum.
Se il film è regolarmente posseduto penserei di si…
al momento non ne vale la pena.. devo prima farmi una libreria di film in Dolby Vision... Anche se ha già qualche anno, non ne faccio un uso così spinto da sentire il bisogno di cambiare.. :)
Comunque, per chiudere (temo definitivamente) l'argomento, spulciando un po' in rete ho trovato qualche thread su reddit e su altri forum in cui viene lamentato lo stesso problema, e sembra che si tratti di un problema di negoziazione CEC tra il Pana e i televisori LG delle serie 9, X e 1 dopo un aggiornamento firmware del lettore.. Con il nuovo fw, sugli LG C3 dicono che va (ma immagino direttamente in bitstream dts, visto che sugli LG hanno aggiunto la licenza che nei precedenti modelli non c'era). Bisogna che lettore e tv non negozino l'audio, altrimenti si scatena il problema del downmix a pcm stereo.
Proverei per prima cosa a fare un reset alle impostazioni di fabbrica, poi collegarlo alla rete e vedere se ci sono aggiornamenti da fare, nel caso dopo queste operazioni il problema persistesse me lo farei sostituire.
Mi sembra strano che ti dia problemi di copyright sui dischi 4K visto che questi non hanno il codice regionale come i normali Blu-ray HD.
a meno che non siano quei pochissimi dischi 4K che la regionalizzazione ce l'hanno
Giusto dovrebbe dirci quali sono i titoli.
ha detto di averli presi tutti in Italia, quindi immagino siano edizioni italiane :behindsofa:
Magari qualche incompatibilità risolvibile con un aggiornamento firmware
Infatti gli ho suggerito proprio di aggiungere il firmware che poi è lo stesso dell'820 che ho sul quale non ho mai riscontrato questo problema su tutti i titoli UHD (una trentina) che ho.
Il primo che mi viene in mente è interstellar come dicevo il be va il 4k dice problemi di compatibilità . Fatto il reset ma nulla, il firmware era l’ultimo disponibile mi sembra 1.81 o 82. Il punto è che non credo sia un problema hardware ma software…forse con un firm modificato si risolve..
Ho lo stesso Blu-ray 4K e sull'ub820 (che a parte il chip audio è identico anche come software) lo legge senza problemi, forse l'edizione che hai tu non è per il mercato italiano, la mia edizione ha la descrizione in italiano sul retro della confezione. La tua?
Il TV è compatibile hdccp2.2?
Si sì edizione italiana, il tv è un LG c2
Prova a modificare il firmware, l’ho fatto anche io è molto semplice
Salve a tutti.
Dopo aver oscillato tra l’UB450 e l’820 ho infine acquistato il secondo che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
La mia prima domanda (altre ne seguiranno) riguarda i collegamenti (mi sono fatto un’idea, leggendo il thread, ma vorrei la conferma di voi esperti in merito).
Premetto che gli altri elementi della catena sono un OLED Pana 55JZ1000 e un sintoamplificatore Marantz SR5001, oltre che diffusori KEF; per completezza aggiungo che non ci ascolterò musica ma che ci vedrò i Blu Ray 4K che andrò ad acquistare e rivedrò i blu ray della mia collezione e i DVD che già posseggo (motivo che mi ha indotto - per la presenza dell’Optimizer – a preferire l’820)
Dall’uscita HDMI video vado direttamente alla TV, da quella AUDIO al mio sintoamplificatore, questo è evidente.
Essendo tuttavia il sinto datato e incapace pertanto di leggere le nuove codifiche. come devo regolarmi a livello di impostazioni AUDIO del lettore per far sì che sia l’UB820 (che sotto tale profilo, dovrebbe fornirmi una performance migliore del mio vecchio sinto, giusto?) a processare il segnale audio? Imposto HDMI AUDIO in PCM, o sto dicendo una castroneria?
Altra domanda da niubbo: nel momento in cui con questa configurazione accendo TV, lettore e sinto, sarà l’UB820 a processare il segnale audio passandolo poi al sinto che piloterà i diffusori o c’è qualcos’altro che devo impostare perché possa godere della migliore resa audio possibile, compatibilmente col mio sistema HT? È necessario inoltre azzerare l’audio della TV volta per volta, sarà la catena a farlo di default o devo intervenire su qualche impostazione della TV?
Grazie sin d’ora per le eventuali risposte.