non dico che sia una politica corretta ma quantomeno su una versione più recente dovrebbero cercare di eliminare dei difetti
(spero almeno)
Visualizzazione Stampabile
non dico che sia una politica corretta ma quantomeno su una versione più recente dovrebbero cercare di eliminare dei difetti
(spero almeno)
Ciao, scusa ma ho internet che a volte va a volte no e sono rimasto un pò indietro, poi sei troppo buono, che capobranco...........
Allora, io parlo per quello che vedo sul mio:
- Non siamo di fronte ad un TV perfetto perchè di TV perfetti ancora non ci sono
- Il mio pannello è Samsung, chip "buono", ma onestamente questi problemi che postate io non li vedo
- Scusa, ma l'inglese ed io siamo come l'olio e l'acqua, cosa intendi per bright edge ?
- Onestamente mi sembra che si stia esagerando un pochino e si stia perdendo il senso della realtà più semplice delle cose: cosa significa che se giro la testa i neri diventano grigi: intanto la TV si guarda con la testa verso la TV, sul mio che è sistemato al centro di un divano a tre posti, anche se mi metto nei posti laterali, non cambia nulla.
Inizia a cambiare quando sono al PC (che è sistemato su una scrivania alla parete sx che fa 90° con quella del TV), certo, qui i neri diventano grigi, ma ragazzi, i pannelli pva che si usano per questi tv, hanno neri migliori ma un angolo di visione non larghissimo, se vogliamo un angolo di visione bello largo dobbiamo andare su pannelli IPS, infatti Panasonic con il suo top di gamma ha utilizzato un IPS, però non è led edge ma un full led, con un local dimming di 512 aree (se non ricordo male) ed in più questo local dimming, ha in logaritmo che non spegne o accende i led che servono, ma li gradua come luminosità, infatti andate a fare una ricerca e guardate il prezzo dal Panasonic ax-900 e poi mi dite.
Insomma, bisogna un attimo distinguere se le "magagne" le vedo solo sui menù, su patterns particolari, ecc (non giudicate mai un TV da come si vedono i menù, in quanto tutta l'elettronica di bordo sui menù non funziona), oppure non riesco a godermi tranquillamente un film od altri spettacoli in maniera soddisfacente:
Sono le immagini dei film o spettacoli che dicono se siamo soddisfatti o no della visione, non altro.
Quindi: chip castrati, pannelli fatti da aziende diverse, questo a me va a me non va ecc.; ora vi dico quello che penso, molto francamente: allora di TV coreane che non attuano dei cambiamenti durante la loro produzione anche a costo delle prestazioni ed alla qualità, non ne esistono, forse esistono se ci spostiamo su marchi giapponesi, ma qui dobbiamo andare molto su di prezzo.
Non possiamo aspettarci la "quasi perfezione" quando il TV che abbiamo appena comprato ed è 4K, costa di meno di un LCD a lampade di soli tre o quattro anni fa full hd con lo stesso polliciaggio.
Insomma, vogliamo la qualità e che tutti i gli esemplari siano quasi identici" come resa finale ?: dobbiamo essere pronti ad aprire il portafoglio e spendere, non ci sono alternative, in tutti i campi è così: qualità= costo elevato.
Certamente, se spendiamo una cifra, che poi data la situazione economica generale non è cosa di poco conto, vorremmo almeno le cose che ci hanno promesso: bene, guardate la pubblicità, e ditemi in uno spot di 20 secondi quali verità ci vengono dette, leggiamo i manuali e ditemi quante notizie tecniche non sono riportate o sono riportate in maniera fumosa.
Non è assolutamente nè giusto, nè bello che sia così, ma per mantenere i costi superconcorrenziali, queste case, non fanno del controllo qualità come si deve.
Questo è quello che penso io, iniziano bene, poi il modello ha successo, il prezzo cala ed allora avanti con il montarci su qualsiasi cosa.....................
Altro problema riscontrato ......il televisore collegato al sinto yamaha tramite hdmi (hdmi Arc) fa accendere quest'ultimo come gli pare.
Mi spiego meglio: Spengo il televisore, Sky e il sinto tutto con il telecomando della tv e vado a dormire .
Alla mattina ho il mio Sinto Bello Acceso !!!
Ho fatto la prova di staccare il cavo hdmi dalla presa arc del tv e non si è acceso piu !!!
Cosa ne pensate ?
Non ho la possibilità di selezionare il tipo di audio (Dolby DTS ecc...) ma solo PCM oppure dts neo 2:5 Anche qui sapete dirmi perchè?
Grazie in anticipo .
Sto iniziando a vederlo in funzione ....1 cosa i filmati in 4 k sbalorditivi...
ci vorrà un pò di tempo per le varie funzioni....meno male che ci sono le ferie...ora scappo a lavoro
priorità farlo interaggire con il pc?? capire che hard disk esterno usare ???
grazie
Purtropo, non posseggo un sintoampli con hdmi, quindi non posso fare degli esperimenti.
Comunque, prova a disabilitare l'Anynet+ (hdmi-CEc), lo trovi in menù --> sistema --> 16° voce in basso, dopo generale.
Facendo così, però, dovrai spegnere ed accendere tutto manualmente.
Condivido.
io sono abbastanza soddisfatto anche in relazione alla tecnologia che ci hanno messo a disposizione..... e i tuoi settings sulla mia scheda "padre" senza palle (castrata come dice qualcuno) sono assolutamente accettabili.
Avanti cosi e senza troppi patemi....
Saluti e auguri di buone feste a tutti!
Straquoto andreamusso.am per la cifra spesa al netto delle scontistiche e rimborsi Samsung ho speso poco piu di 900 euro per il 48.
I film fullhd si vedono divinamente. I 4k come timescapes sono impressionanti.
Sinceramente quando vedo un film non mi metto a fare giretti per la stanza quindi i neri restano neri e per un lcd hanno una resa ottima.
Hai perfettamente ragione su tutto, ho quotato questa parte del tuo post perché mi sembra una cosa che tu giustamente hai sottolineato ma che molti utenti invece non considerano o che considerano in senso opposto: ovvero per molti Samsung è sinonimo di non plus ultra, mentre come giustamente tu hai scritto è un marchio che fa dei prodotti commerciali ad un buon prezzo di mercato e quindi quello bisogna aspettarsi quando si acquista. Come sempre ho scritto sul forum, nessuno regala nulla (ne Samsung ne altri) quindi se un tv costa la metà di un altro questo non significa che quello che costa il doppio sia una fregatura e nemmeno significa che se noi abbiamo comprato quello che costa la metà abbiamo fatto un affare.
Quoto in pieno, mi pare che qua si sta sempre a cercare il pelo nell'uovo...
Piuttosto vorrei chiedere (e stavolta gradirei avere una risposta, almeno in questo) so dei problemi di scie, microscatti o persistenza dell'immagine dei TV LED ma non riesco ancora a trovare una configurazione che mi permetta di vedere fluidamente i film. Ho provato tutti i valori di Motion Plus e l'unico soddisfacente mi sembra "Chiaro" (anche se fa l'effetto soap opera) mentre con gli altri (anche con Movimento Nitido Led) ottengo sempre dei microscatti ad ogni scena, anche se solo leggermente veloce. Ma è normale tutto ciò? Io provengo da un LCD di sette anni fa e tutti 'sti scatti e scattini non li vedevo. Avevo sempre una visione pulita, senza sbavature. Perché adesso con le tecnologie più evolute e processori infinitamente più potenti ci sono questi problemi? C'è un modo per risolvere la cosa?
Il problema è che ora hai un tv 4k ed il materiale che visioni sicuramente non è 4k, quindi il tuo tv attuale deve fare molta più fatica per muovere l'immagine visto che deve anche upscalarla.
Ti ringrazio per la risposta e infatti era proprio quello che pensavo anch'io ma vedo che mi dà lo stesso problema anche con Sintel (nelle scene di combattimento) e in Tears Of Steel che sono in 4K. Gli unici 4K in cui non si presenta sono i timelapse (come Timescapes) per via delle riprese lente.
Tipo oggi ho fatto una prova con questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=Zk9J5xnTVMA
(misteriosamente è sparita l'opzione per il 4K ma quando l'ho scaricato io giorni fa c'era ancora)
3840x2160, 19.7 Mbps, 23 fps
Quando ci sono i bambini che giocano a calcio (minuto 1:23) o subito dopo quando corrono è inguardabile con ogni versione di Motion Plus tranne che con Chiaro (e in quel caso si vede continuamente una persistenza dell'immagine delle gambe mentre corrono, come se non riuscisse a stare dietro al movimento).
Se mi dite che è una cosa normale ci metto una pietra su ma onestamente mi sembra abbastanza strano.
Scusami ma i titoli 4k di cui parli son quelli sull'hard disk che regalava Samsung?
Se il video è a 23 fps è normale che abbia microscatti il frame rate è molto basso.
Hai ragione scusa la sbadataggine. Avevo letto sul manuale che il framerate massimo era 30 (quindi vicino a 23) ma è solo per il 4096. Per il 3840 il massimo è 60 quindi effettivamente è basso.
No non ho l'hard disk di Samsung ma sto aspettando l'allacciamento di internet dove ho la tv e qui (vivo all'estero) c'è una promo che ti permettono di vedere video in 4K in streaming con l'app di una tv locale fino a giugno. Quando avrò internet farò delle prove con quella.
Comunque adesso è più chiaro, grazie.
Scusami tanto, ho visto la tua richiesta, ma non avevo risposte da darti, nel senso che tra calibrazioni, casini vari ecc, ci credi che ho potuto vedere da ottobre ad ora tre film interi su BD e basta ? Ho solo controllato come risultavano le calibrazioni oltre che con strumenti e patterns anche con spezzoni di film, ma di video in 4k ecc, se ho visto 10 sec in tutto questo tempo è tanto.
Scusami ancora.
Per quanto riguarda il motion plus, faccio subito presente che Samsung in questo campo non è assolutamente neanche vicino a prodotti giapponesi tipo Sony o Panasonic.
Non so se lo hai già provato, ma se non l'hai fatto, ti consiglio di provare a fare personalizza ed al primo setting metti 5 oppure 6 ed al secondo 4 al massimo 5 altrimenti inizia l'effetto telenovela.
Ciao e fammi sapere.