Visualizzazione Stampabile
-
Una domanda.. ho da poco acquistato un Anthem Mrx 310.. ho un problema con la funzione ARC, in quanto non riproduce alcun suono.
Ho collegato il cavo HDMI (nuovo, certificato ARC) all'uscita ARC del mio tv, a sua volta collegato nell'HDMI OUT 1.
Ho attivata la funzione CEC, quando accendo il tv, si accende in automatico anche l'amplificatore. Il tv in automatico si imposta in uscita audio->ricevitore. Ho settato sull'amplificatore l'input come HDMI ARC.
Da quanto ho capito, dovrei aver eseguito tutti i passaggi, ma continua a non funzionare.. Magari mi perdo in un bicchiere d'acqua, ma non ne vengo fuori...
-
Non ha mai funzionato oppure funzionava regolarmente e poi l'audio ha cessato di funzionare?
-
Cosa vedi sul display?
Immagino avrai configurato un ingresso dell'ANTHEM con HDMI Audio Return 1
-
@Luiandrea: mai funzionato...
@ebr9999: si certo, ho configurato l'ingresso come da manuale..
-
Dovresti anche vedere sul display dell'Anthem che il corrispondente input si è selezionato.
Se è così ed appare no sound la configurazione è corretta. Avresti bisogno o di un'altra TV o di un altro receiver per capire la causa del problema.
Farei anche una prova tenendo l'ARC abilitato, ma tenendo le funzionalità CEC (accensione/spegnimento) disabilitate. Ovviamente ti tocca selezionare a mano sia su TV che su Anthem. Prima di farlo resetta l'HDMI spegnendo tutto (distacco dalla presa per qualche minuto). Sull'Anthem puoi accelerare premendo il tasto ON a spina staccata (è la procedura di reset più efficace). Sulla TV non so.
PS: ultima: prova anche l'HDMI2 OUT. Assumo anche che riesci a vedere il menu di Anthem sulla TV.
-
grazie dei consigli, appena possibile farò le prove che mi hai suggerito..
si il menù dell'anthem su tv lo vedo regolarmente.. e ti confermo che l'input è selezionato correttamente..
-
Buongiorno a tutti, ho letto quasi tutta la discussione e mi sono fatto un idea sulle caratteristiche di questi sinto che vorrei acquistare per sostituire il mio attuale Pioneer Vsx-Lx70.
Volevo però fare una domanda ai possessori e precisamente se considerate la timbrica dell’Anthem “neutra, calda o fredda”.
Grazie anticipatamente.
Roberto
-
Neutra, fortunatamente aggiungerei...
-
Luiandrea, sicuramente è un pregio che sia timbricamente neutro, ma per gusto personale prediligo ampli con timbrica tendente al caldo, tipo McIntosh e volevo capire, non avendo ancora avuto la possibilità di ascoltarlo se poteva essere di mio gradimento.
-
Se puoi vedi comunque di ascoltarlo perchè nel campo AVR/PRE AV non sono certo da scartare a priori, quel genere di definizione spesso è associata ad AVR Marantz, specie quelli di almeno 3 generazioni precedenti.
-
Chiarissimo Luiandrea, grazie delle risposte.
Infatti essendo ormai anziano anche io mi ritrovo meglio con avr della mia generazione:D
-
Solo per evitare eventuali fraintendimenti sull'anzianità, quando ho detto 3 generazioni intendevo gli anni 2013/2014 +/-:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rabbit
Buongiorno a tutti, ho letto quasi tutta la discussione e mi sono fatto un idea sulle caratteristiche di questi sinto che vorrei acquistare per sostituire il mio attuale Pioneer Vsx-Lx70.
Volevo però fare una domanda ai possessori e precisamente se considerate la timbrica dell’Anthem “neutra, calda o fredda”.
Grazie anticipatament..........[CUT]
Non so se ti aiuta: Avevo (stessi frontali), un ADCOM da 100 watt (Ampli + pre) comprato qualche annetto fa. L'ho sostituito con il 510 e non ne sono rimasto deluso. Il mio orecchio sarà superficiale, ma non ho avvertito differenze nella timbrica, anzi ho apprezzato il sistema ARC. Alcuni trovano nell'ARC una perdita di dettagli, ma credo sia un problema di bilancio tra l'effetto della correzione e la necessità di averla.
-
ebr9999, infatti sto valutando molto attentamente l'Anthem proprio per il suo sistema di correzione, avendo un ambiente e una disposizione dei diffusori non proprio felice.
In passato ho avuto altri avr , tipo Arcam e Primare (quest'ultimo il mio preferito) ma sostituti per avere un sistema di calibrazione migliore a discapito anche della qualità ...
Ed è per questo che ho individuato in Anthem una soluzione che probabilmente potrebbe soddisfarmi.
-
Io che ho una saletta con qualche trattamento acustico ho comunque apprezzato l’ARC. a volte provo a inerire e togliere l’ARC durante la visione, soprattutto con o concerti in blu Ray, e là differenza si sente. E’ un bel,sistema e penso che sia ancor più utile per chi non ha una stanza con un minimo di trattamento.