Si in effetti condivido.
Tuttosommato il mio l'ho ammortizzato; ci avró visto almeno 500 film :D
Visualizzazione Stampabile
Si in effetti condivido.
Tuttosommato il mio l'ho ammortizzato; ci avró visto almeno 500 film :D
Visto che adesso il C-200 ha di default il lettore BD e lo spazio per un HDD da 3,5", chissà cosa ci metteranno nel C-300 :pCitazione:
Originariamente scritto da MDL
Anche se hanno annunciato l'A300 per adesso. Forse per fine anno/inizio 2012 ci sarà anche il fratellone, magari al CES di Gennaio ? :)
buongiorno a tutti, sono nuovo su questo forum e chiedo lumi per riuscire a risolvere un problema col mio C-200 :cry: :cry: (magari ne avete già parlato ma leggersi 200 pagine di 3D non è roba da ragazzi...:D :D )
la problematica è la seguente: voglio mappare il c-200 come disco di rete per gestire le copertine utilizzando Yamj seguendo la procedura di seguito elencata:
1- devi avere Java installato sul pc: http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp
2- devi mappare il c-200 sul pc come disco di rete (quindi devi avere Samba attivo sul C-200) e dargli una lettera tipo e:\
3- crea la cartella c:\yamj ed estrai qui appunto Yamj che scarichi da qui: http://code.google.com/p/moviejukebox/downloads/list
4- crea dentro c:\yamj la sottocartella MediaInfo ed estrai qui dentro MediaInfo CLI che scarichi da qui: http://mediainfo.sourceforge.net/en/Download/Windows
5- poi scarichi e decomprimi i file di Yamj GUI Config in c:\yamj (trovi Yamj GUI Config qui: http://mediaplayersite.com/YAMJ_GUI_Config )
6- Lanci Yamj GUI Config e configuri tutto quanto, come la cartella video e dove salvare il database (sul c-200 che tu hai precedentemente mappato come disco di rete).
7- Lanci My_YAMJ.cmd che aprirà una finestra di linea di comando dos per creare il database sul C-200
io al punto 2 mi fermo, nel senso che vedo il c-200 come risorsa di rete nella mia rete denominata Workgroup ma non posso dare OK quando cerco di assegnare una lettera all'unità. Il mio c-200 non ha disco interno ma due HDD esterni. Se dal c-200 provo a collegarmi in rete vedo il mio PC e navigo tra le sue cartelle, viceversa non riesco (il C-200 sembra non condivisibile).
Se vado in DOS e pingo verso il c-200 i pacchetti sono ok, vengono tutti trasferiti, quindi il PC lo vede ma non vede le unità sotto il c-200.
Lo stesso c-200 vede le unità collegate per la visione dei film, ma se vado ad aggiungere una risorsa nella condivisione di rete e entrando in Workgroup vedo il PCH-200 mi dice che sotto di lui non ci sono risorse (è una questione di formattazione degli HD esterni?? oggi sono in NTFS).
Dove sbaglio?
Grazie a tutti!!
Saluti
Andrea
salve ragazzi volevo domandarvi se era possibile cambiare l'ordine dei file sulla schermata del popcorn... grazie
Non mi sono mai posto il problema, ma non credo sia possibile.
Nei menu non esiste nulla, l'ordine è quello alfabetico per cui volendo ordinarli in modo diverso penso che l'unica alternativa sia di farli precedere da un numero d'ordine.
Se però il tuo intento è quello di visualizzarli, ad esempio, in ordine di data, non penso ci siano possibilità.
Prova a veder sul loro forum, magari qualche iscritto ha creato uno script apposito.
Ciao
infatti è proprio quello che volevo fare metterli in ordine di data... l'unico problema e che sul sito è tutto in inglese e io non ci capisco nulla
Attento alle quotature...
Sono nuovo sul forum, era sufficiente un ammonimento, senza arrivare ai due giorni di riposo....ma tant'è...
@ masokos
le quotature integrali sono vietate, figuriamoci una auto integrale
Saluti Siryard
@ Masokos
Quel che troppo è troppo.
Appena prima del tuo intervento un iscritto ha richiamato l'attenzione sulle quotature e tu che fai? Una maxi quotatura in barba alle norme del nostro Regolamento.
Direi che 2 giorni di sospensione ci stiano tutti.
Al tuo rientro dovrai anche modificare il tuo interventi qui sopra in modo da renderlo conforme a quanto scritto nel punto 2H del regolamento.
Ciao
..nonostante ricerche e vari tentativi tramite applicativi come foobar, kinski ecc., non riesco a gestire e "far suonare" il popcorn C-200 da PC ( sarebbe comode per evitare di tenere accesa la TV).
on i due applicativi sopra mensionati, riesco a connettermi al popcorn, vedere il volume "share" e le cartelle contenute con i vari album dei cantanti, ma poi l'interno delle stesse appare vuoto e non è quindi possibile avviare la riproduzione.
L'unico applicativo con il quale sono riuscito nell'intento è PWRC ma l'interfaccia è molto scarna:
http://sphinx-soft.com/tools/pwrc.jpg
é possibile usare un Mediaplayer con grafica copertine e quant'altro per comandare il popcorn da remoto? :rolleyes:
Ciao a tutti,
spero di non essere off topic ma vorrei un vostro consiglio; visto che sono alla seconda sostituzione del wdtv live in 1 anno (hdmi sempre con miliardi di problemi), pensavo di passare al popcorn C-200.
Vale la pena spendere ora 280 euro per comprarlo? O conviene aspettare un nuovo modello (che magari costa poco di piu')?
Vi ringrazio molto
Marco
Per il C-200 devi tirare le conclusioni tu stesso, leggi un po' di interventi e vedi se quanto offre ti soddisfa, rispetto al prezzo e, magari, nei confronti degli altri attualmente in produzione.
Per quanto riguarda il futuro credo che nessuno ti possa rispondere, sicuramente usciranno nuovi modelli (il 18 esce in vendita, quanto meno sul loro sito, l'A-300) quanto costeranno e cosa faranno nessuno lo sa.
Se ti va di aspettare lo giudicherai tu stesso (entro fine anno, nell'anno prossimo, chi lo sa?), se, invece, lo vuoi adesso, vale quanto ho scritto all'inizio.
Ciao
@nordata,
grazie mille ;)
a questo punto provo magari a chiedere in un altro thread qualche consiglio, dato che mi sembra di capire che questo popcorn e il dune siano i prodotti migliori.
Grazie ancora
Marco
Non ho resistito.
Era li in negozio, che mi guardava, e ho dovuto comprarlo. 282 euro esatti.
Ora sto aggiornando il firmware, direi che poi inizio a leggere questa discussione tipo da pagina... 1.
Grazie ;)
Marco