Visualizzazione Stampabile
-
sinceramente sto andando sempre più in confusione!!:cry: :cry: :cry:
L'idea di avvicinare il divano al tv è scartata a priori per motivi di arredo.
Inoltre vorrei sfruttare il più possibile l'opzione HD da attivare ovviamente una volta preso il nuovo TV. Ho anche un disco esterno che nelle varie opzioni ha anche quella dell'uscito hdmi a 1080p.
Continuo ad essere indeciso. sia sulle dimensioni che sul tipo di pannello:confused: :confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
sinceramente sto andando sempre più in confusione!!:cry: :cry: :cry:
Ahahah ti capisco, io ho girato per forum 2 anni prima di capire cosa faceva al caso mio :D
Comunque, assodato che non puoi spostare il divano, assolutamente buttati sul 50X10, che rimane un'ottimo plasma, costa meno di 1000 euro, e date le dimensioni ti darà sicuramente un maggiore "effetto cinema" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
Ora utilizzo un plasma 42 di vecchia generazione e non si vede male con i limiti che può avere il pannello.
Il fatto è che a seconda della diagonale dello schermo, oltre una certa distanza non cogli più tutti i dettagli dell'immagine e quindi non vedi più la differenza tra un'immagine FullHD e una HD.
Detto questo la mia politica è leggermente diversa. Io penso che ad oggi non abbia senso prendere un tv che non sia fullhd. Ovviamente parlo di schermi dai 40" in su. Parere personale sia chiaro!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Comunque, assodato che non puoi spostare il divano, assolutamente buttati sul 50X10, che rimane un'ottimo plasma, costa meno di 1000 euro, e date le dimensioni ti darà sicuramente un maggiore "effetto cinema" :)
quoto.con il g10 dovresti metterti vicino al tv per vedere (e non è detto...molti manco così notano le differenze) la maggiore risoluzione.dalla tua distanza neanche Superman la vedrebbe (anche se molti dicono che si vede...non credergli!!!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
....anche avvicinandosi di 1 metro non otterrebbe grandi risultati :D
detto come va detto se si avvicina a un metro dal pannello...non gli si apre il mondo dell'alta definizione (che gli si apre benissimo anche con un hd ready tanto per chiarire)ma gli si chiudono gli occhi per il male:D
-
A posteriori prenderei anch'io l'X10, mi avrebbe fatto risparmiare 300 euro...anche se ovviamente la luminosità e la qualità del pannello G10 credo sia un poco superiore...
-
comincio ad avere qualcosa di più chiaro in mente.
mi sono letto qualche altra discussione e tutti sono propensi per il 50x10 considernado la distanza (3,5/4 metri) e la fonte ossia Sky sia hd che sd.
Inoltre ho visto che in rete il 50x10 si trova a circa 900€
Vedrò anche nei vari centri commerciali cosa si trova ed il parere di qualche venditore anche se so che lascia un pò il tempo che trova.
Certo che a peggiorare la mia indecisione ci si è messo anche un mio cliente che lavora nel settore della progettazione tecnica il quale afferma che la miglior qualità si ha con gli LCD, dice lui che la tecnologia la plasma sia vecchia!!!!, anche se ammette che le misure 42 e 50 costano uno sproposito
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
....il quale afferma che la miglior qualità si ha con gli LCD, dice lui che la tecnologia la plasma sia vecchia!!!!, anche se ammette che le misure 42 e 50 costano uno sproposito
beh che dire...tante boiate in una sola volta...ma se è un tuo cliente tienitelo buono.digli che ha ragione(come si faceva con i matti una volta:D )
-
sul fatto del cliente sono d'accordo: il cliente ha sempre ragione!!!
Perchè parli di boiate??? Non sono mai stato un estimatore degli LCD ma gradirei un tuo parere. Se possibile.
-
Ho da poco venduto il mio plasma Hitachi 42pd7200, comprato a gennaio 2006 (per fare l'upgrade a un Pana 50", vedremo se serie G o V): non ho ancora visto un solo tv lcd (led inclusi) in grado di competere con la sua qualità di immagine. E stiamo parlando di un tv uscito quasi 4 anni fa!
L'unico vantaggio degli lcd nei confronti dei plasma è, secondo me, il minor consumo.
-
qualcuno tempo fa (oltre il sottoscritto) notava una sorta di vertical banding sul G10.
Contattando l'assistenza e girando sui forum inglesi si è scoperto che non è un problema di pochi pannelli sfortunati: in molti ne soffrono.
Per chiunque fosse interessato dovrebbe trattarsi di un difetto dello schermo antiriflesso. Oggi do il televisore all'assistenza e vedono se possono fare qualcosa. Visto che i plasma non dovrebbero soffrire di VB è molto probabile che il difetto sia riconducibile al Dirty Screen Effect.
Vi aggiornerò sugli sviluppi...di certo non esiste che io possa pensare di far passare in tolleranza un DSE che sui nuovi pannelli non dovrebbe proprio esserci.
Non è che si noti in maniera evidentissima, ma per chi lo nota da fastidio.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gnlp
Perchè parli di boiate??? .
perchè non hanno senso i discorsi sui costi del 42" e del 50"...perchè non è vero che il plasma ha una tecnologia vecchia...perchè non è vero che gli lcd sono meglio....
meglio chiudere qui però perchè stiamo andando O.T.
se vuoi rispondermi mandami un MP
-
ragazzi , scusate ma i settaggi in prima pagina....sono quelli ottimali per la visione con questo plasma??
nn ho be capito...la cosa..
Grazie
-
ragazzi, avevo scritto riguardo al dubbio tra G10 FHD e X10 HD usando il primo con sorgenti HD... nel leggere gli ultimi post mi sa che faccio prendere a mio padre l'x10...tanto stiamo a 3 metri di distanza
-
Ciao ragazzi!
Questo è il mio I messaggio!
Allora: sto comprando un 42", sono indeciso tra G10 e 15, la distanza è 2 metri e vedo soprattutto Sky da oggi anche in HD.
Consigli?
O prendo il 46?????