Visualizzazione Stampabile
-
Per rispondere al tuo quesito Motrini2 ti espongo quella che, a mio avviso e con le informazioni parziali di cui dispongo, potrebbe essere la causa del tuo problema.
Poiché la maggior parte dei film è realizzata (e quindi anche codificata) con un rapporto d'aspetto -Aspect Ratio o AR che dir si voglia- di 2,35:1 gli stessi sono, in proporzione, più "larghi" e più "bassi" di un pannello 16/9 (che ha un AR di circa 1,78:1).
Pertanto, se non si vogliono vedere immagini deformate, il filmato presenta delle ampie bande nere sopra e sotto. Il tentativo di eliminare tali bande (sempre senza deformare l'immagine allungandola in senso verticale) comporta necesariamente e giustamente la pedita della riproducibilità delle porzioni laterali.
Se sul tuo TV le bande nere sopra e sotto non sono visibili (o lo sono in maniera "insufficiente") allora hai settato, o sul WDTV o sul televisore, un'impostazione atta ad eliminarle o una qualche sorta di zoom. In entrambi i casi l'ovvia conseguenza sarà quella di avere "fuori schermo" le parti laterali dell'immagine.
Essendo un'impostazione di visualizzazione inoltre, la stessa provocherà il medesimo inconveniente anche riproducendo immagini di altra natura.
:ciao:
-
visione dvd
cortesemente vorrei sapere se esiste un modo (senza convertire i file ) per vedere in sequenza tutti i file vob di un dvd , mi spiego meglio quando carico su l'hard disk i dvd il wdtv vede non un unico file ma tutti i file presenti nella cartella ,quindi per vedere il film io parto dal vob 1 (visto che sembra che il menù non sia gestibile ) ,quando termina il vob 1 torna alla schermata iniziale dove sono presenti tutti i file ,esiste un modo pre poterli vedere in sequenza fino alla fine del film senza dover staccare alla fine di ogni file vob ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
Se sul tuo TV le bande nere sopra e sotto non sono visibili (o lo sono in maniera "insufficiente") allora hai settato, o sul WDTV o sul televisore, un'impostazione atta ad eliminarle o una qualche sorta di zoom. In entrambi i casi l'ovvia conseguenza sarà quella di avere "fuori schermo" le parti laterali dell'immagine.
Essendo un'impostazione di visualizzazione inoltre, la stessa provocherà il medesimo inconveniente anche riproducendo immagini di altra natura.
Ho fatto diverse prove con altrettanti formati e file video ma il problema rimane sempre invariato.
Pure riproducendo un filmato in 16/9 impostando il televisore su 4/3 (schiacciando quindi il video ai lati) una porzione piuttosto ampia dei lati dell'immagine "scompare" e riesco a visualizzarla solo spostando l'immagine o riducendo lo zoom con le apposite opzioni del media player.
Spero di essermi riuscito a spiegare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pimandro
esiste un modo pre poterli vedere in sequenza fino alla fine del film senza dover staccare alla fine di ogni file vob ?
Si, quando vai nella cartella dove sono i vari .vob, ti posizioni sul primo e NON premi ok bensì PLAY, in questo modo lo scatolotto riprodurrà in sequenza tutti i file video nella cartella....la cosa ovviamente vale anche nel caso di un film diviso in due .mkv messi nella stessa cartella, é sufficiente riprodurre il primo con il tasto play per vedere in sequenza (con un piccolissimo stacco) anche il secondo file
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motrini2
... o riducendo lo zoom ....
Quindi hai lo zoom attivo... se ho ben capito ... e, quindi, la spiegazione è quella che ti ho dato sopra.
Ma, alla fine, quando "riducendo lo zoom" vedi tutta l'immagine sia a DX che a SX, hai le due bande nere (dovrebbero essere spesse quasi 1/10 dell'altezza dello schermo) sopra e sotto? Se sì sei a posto: quella, se l'immagine non ti appare deformata, è la corretta riproduzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da G Doc
Quindi hai lo zoom attivo...
No, non ho zoom attivi.
Con "riducendo lo zoom" mi riferivo all'apposita opzione del media player che permette di dimezzare le dimensioni dell'immagine.
-
ragazzi sapete se hanno risolto con i problemi di compatibilità con i wmv9
-
Citazione:
Originariamente scritto da Motrini2
... permette di dimezzare le dimensioni dell'immagine.
Ciao, volevo sapere se hai risolto con il tuo problema..
Ma il tuo pannello è full-HD o HD-ready e il WDTV aggancia correttamente la risoluzione massima?
Magari selezionala manualmente dal menu del WDTV...
Che appare premendo il tasto info del telecomando del tv?
Chissà , magari il problema è proprio quello..
Ovviamente elimina ogni sorta di zoom dalle impostazioni del televisore, (lo zoom) mi ha fatto impazzire la prima volta a casa di un mio amico quando abbiamo cercato di attaccare un pc portatile con HDMI...
Buona fortuna..
-
Non sono ancora riuscito a risolvere il problema.
Il mio pannello è HD-Ready e aggancia automaticamente la risoluzione massima, premendo il tasto info del televisore mi appare "720p".
Il mio televisore ha le seguenti modalità di visualizzazione:
Auto;16/9;4/3;14/9;N-Zoom;Zoom1;Zoom2.
Qualunque io selezioni, i lati a sinistra e in basso dell'immagine vengono leggermente tagliati (non mi pare che ci siano problemi con gli altri due).
In realtà per notare il difetto avrei impiegato diverso tempo se non fosse che guardo molti video con sottotitoli impressi e conseguentemente quest'ultimi appaiono tagliati.
-
Quindi il problema non è "ai lati" dell'immagine ma "a sinistra e sotto" la stessa.
L'uscita del WDTV come è settata?
Il fatto che qualsivoglia impostazione del pannello lasci irrisolto il problema è ciò che maggiormente mi lascia perplesso. Dal tuo racconto pare che sia l'immagine trasmessa dal player ad essere croppata ma questo lo escluderei come possibilità: tecnicamente proprio non ci sta e poi dici che spostando l'immagine le parti mancanti diventano visibili (a scapito di altre suppongo) ... come non ci sta che sia solo lo zoom: di norma ha come "punto fermo" il centro dell'immagine e non l'angolo in alto a DX (come invece dovrebbe essere per produrre un "taglio" a SX e sotto). Sembra quasi che vi sia un overscan dell'immagine...
Prova, visto che il tuo TV è HD-Ready, ad impostare l'uscita del WDTV a 1080i e poi "smanetta" un po' sulle impostazioni del TV...
Altro, a questo punto, non saprei dire o suggerire ...
-
Mi sono sbagliato, l'immagine è tagliata lungo tutti i lati in egual modo.
Ho provato a impostare l'output a 1080 e a smanettare con le (poche) impostazioni ma il risultato non cambia.
Il fatto che anche schiacciando l'immagine impostando il televisore a 4/3 i lati rimangano tagliati mi farebbe pensare a un problema congenito del prodotto, se non fosse che a quanto pare solo pochi utenti lo riscontrano.
-
Potresti provare con il video di calibrazione di AVMagazine:
AV Magazine test disc - beta 5
Lo trovi nel tab articoli, spiega come fare sia a masterizzare che a trovare il file per il WDTV e PS3.
Provalo sia sul tuo tv che su altri pannelli... sempre con il tuo WDTV, non vorrei che sia il televisore il problema.
-
@motrini
per caso il tuo tv è un plasma serie XXpx8X? (io possiedo il 50px8e..)
te lo chiedo perche' le modalita ASPECT che hai elencato corrispondono a quelle del mio tv (auto, 16/9, nzoom, zoom1, zoom2 ecc)
in questo caso setta l'aspetto su AUTO, e nelle impostazioni immagini selezione OVERSCAN si
nelle impostazioni video del WDtVHD scegli infine AUTO
saluti
:D
-
Il mio televisore è un TH-42PX8EA, dovrebbe appartenere alla tua stessa serie ma fra le opzioni non contempla l'overscan benché sia presente nel manuale.
In questo momento non ho altri pannelli su cui poter testare il media player ma farò una prova appena ne avrò l'occasione.
-
Vedi che avevo indovinato riguardo al modello.. :D
guarda bene che deve esserci per forza hai il mio stesso televisore solo 8 pollici più piccolo..
devi premere menu' --> immagine e trovi overscan.. :)