Visualizzazione Stampabile
-
anche lo spessore ha la sua importanza perchè se la tv va appesa la muro, con uno spessore più ridotto, sembra staccarsi meno dal fondo e ed più piacevole a vedersi. Ovvio che non sia la cosa più importante al mondo ma anche l'occhio (in questo caso estetica) vuole la sua parte..se poi ci mettiamo che i g10 sono proprio bruttini la differenza di prezzo non mi sembra così sproporzionata
-
Ragazzi, ma di cosa vi stupite? Secondo voi è più vendibile una tv sottilissima o una tv con un processore video integrato di prima qualità (guardate quanto riesce a contenere i costi Oppo con il suo lettore di punta oppure quanto costa il lettore Samsung con il "semplice" Reon: con i numeri che fanno i produttori di tv i prezzi potrebbero essere ancora più contenuti)?
Io vorrei un futuro del plasma (ma dell'elettronica in genere) fatto di tanto arrosto e poco fumo. Perché non ha senso che per avere una colorimetria di buon livello ci voglia una certificazione THX, per dire la prima che mi viene in mente.
-
Anche perché la certificazione la si paga, un cms completo è una regolazione, ergo costa poco o nulla (basta svilupparlo una volta, poi si replica a costo zero).
-
wow sul sito panasonic sono comparsi ciò significa che tra un pò li vedremo nei centri commerciali... :D
mi ha detto un tipo di euronics che probabile per metà/fine giugno arriveranno... mah staremo a vedere... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Io vorrei un futuro del plasma (ma dell'elettronica in genere) fatto di tanto arrosto e poco fumo. Perché non ha senso che per avere una colorimetria di buon livello ci voglia una certificazione THX, per dire la prima che mi viene in mente.
Forse non mi sono spiegato con la critica fatta ad aznable-r.
Mi si sono per così dire alterato per il sarcasmo della risposta.
E ovvio che anche io, ma penso tutti i frequentatori di questo forum vorremmo molta più sostanza che estetica.
Ma la massa, quella che determina il successo commerciale di un prodotto guarda l'estetica. Altrimenti Samsung non venderebbe tv a kg come fa.
Quindi ben venga anche l'estetica. Poi ragazzi se il Pana V10 avesse avuto prestazioni da kuro 9g sarebbe costato 2000 euro (50")? Uhmm ho qualche dubbio. Secondo voi un 9g sottile con gli optionals del V10 (rete, divx,dlna, etc) a quanto lo avrebbe venduto Pioneer?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescali
Forse non mi sono spiegato con la critica fatta ad aznable-r.
No, tranquillo. :)
Io mi sono semplicemente agganciato per esporre il mio punto di vista. Non facevo riferimento a nessun post in particolare.
-
@ cescali
Perchè guardi sempre al più caro?
I plasma Pioneer sono sempre stati prodotti curati sono ogni aspetto, e la quantità prodotta non è paragonabile a quella di Panasonic. Di conseguenza i costi di produzione di Pioneer sono molto più alti.
Qua parlate di un costo di 2.000 euro come fossero bruscolini.. ma stiamo scherzando?? Nel 2009 un prezzo del genere per un plasma da 50" è decisamente elevato, e guardando le caratteristiche tecniche del prodotto secondo me non trova riscontro. Costruire un plasma, a Panasonic costa uguale se non di meno di quello che costa a chi ne produce una quantità simile o inferiore, vedi i marchi Koreani. Però te lo fa pagare molto di più, e come features globali ne offre di meno. Un chip per riprodurre i DiVX costa pochi dollari, acquistato in quelle quantità. Idem gli altri puttanessi multimediali. Un sistema audio decente non lo monta nemmeno su un modello da 2.000 euro, quando invece ne bastano 400 per ritrovarselo su un plasma koreano, che gli dà 2-0 anche come possibilità di calibrazione. E per avere una estetica degna del nome di questo marchio tocca spendere 2.000 euro. Sveglia.
-
Lungi da me entrare in polemica.
Ma il mercato ha decretato la fine di Pioneer (almeno per adesso). Se i costi di produzione erano alti era anche perchè se 2000 euro non sono bruscolini, ancora peggio i 3000 del kuro9g.
Mi sembra che la pensiamo alla stessa maniera. E cioè che la qualità è imprenscindibile ma bisogna arrivare a compromessi altrimenti il mercato non ti premia. Panasonic non fa prodotti di eccelenza ma prodotti comunque sopra alla media.
Faccio il mio esempio. Ho preso il 42v10 pagato 1462 euro. Adesso mi domando cosa avrei potuto comprare con quella cifra con una qualità visiva paragonabile e con gli stessi "puttanessi multimediali", che io ritenevo fondamentali per i miei usi e costumi.
Forse il Samsung serie 6000 da 40" che costa come il v10? Direi proprio di no. Un Sony? neanche a parlarne. Un plasma Lg? stendiamo un velo pietoso
Avrei preso in Pioneer piuttosto spendendo di più. Peccato però che non esiste il taglio 42".
Quindi alla fine penso di aver scelto il meglio che il mercato mi offriva in questo momento. (escludendo la serie z che quella Si è solo estetica). E spendere quella cifra per il meglio non mi sembra una follia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescali
Un plasma Lg? stendiamo un velo pietoso
Il velo pietoso puoi stenderlo su qualcos'altro. Evidentemente non hai mai visto un plasma LG calibrato a dovere. E a questo punto, meglio per te se non ti capiterà di vederne neanche in futuro.
ps. plasma 42" full-HD mi pare al momento li produca solo Panasonic, quindi chi cerca un prodotto del genere non ha possibilità alternative.
-
TI ripeto non voglio entrare in polemica. Potrei risponderti che magari anche tu non hai mai visto un v10 calibrato a dovere. Ma non avrebbe senso.
Io non devo convicere te e tu non devi convincere me. Ognuno ha le sue convinzioni e preferenze. E meno male!
Ps: Ho la fortuna di avere un cugino che lavora in MW e mi permette di fare tutti gli smanettamenti che voglio. Certo non mi porto dietro strumenti scentifici. Ma ti assicuro che per i miei occhi LG deve imparare ancora molto.
-
Sicuramente LG ha fatto molti progressi dalla serie precedente, ma soprattutto i nuovi Samsung B650 e B850 ruberanno buona parte del mercato a Panasonic e non solo per l'estetica........
-
Citazione:
Originariamente scritto da satoh
Il velo pietoso puoi stenderlo su qualcos'altro. Evidentemente non hai mai visto un plasma LG calibrato a dovere. E a questo punto, meglio per te se non ti capiterà di vederne neanche in futuro.
ps. plasma 42" full-HD mi pare al momento li produca solo Panasonic, quindi chi cerca un prodotto del genere non ha possibilità alternative.
I PLASMA LG HDREADY SERIE pq3000 e pq6000 non sono nettamente peggiori come affidabilità, ritenzione, nero rispetto ai Panasonic?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cescali
Quindi ben venga anche l'estetica. Poi ragazzi se il Pana V10 avesse avuto prestazioni da kuro 9g sarebbe costato 2000 euro (50")? Uhmm ho qualche dubbio. Secondo voi un 9g sottile con gli optionals del V10 (rete, divx,dlna, etc) a quanto lo avrebbe venduto Pioneer?
ma siete ossessionati da pioneer? non capisco che c'entri pioneer. comunque samsung ha televisori con una buona elettronica e tutte i frizzi e lazzi da te menzionati ed è profondo meno di 3 centrimetri e costa grosso modo come un v10, forse meno. ah esteticamente è molto valido.
ad ogni modo in questo forum in genere siamo più sensibili alle performance delle tv più che al loro spessore e quindi in genere preferiamo pagare per vedere meglio non per avere una tv più sottile, tutto qui
-
ragazzi... scusatemi :ave: ... samsung ha sfornato un prodotto ottimo con i nuovi LED.. immagine pulitissima, dettagliatissima, nitidissima... ma basta un cartone animato per capire che la profondità e la tridimensionalità dell'immagine manca inesorabilmente...ripeto ha degli aspetti davvero positivi... ma ogni scelta sul mercato TV, almeno per il momento, mi sembra comunque un compromesso, Kuro compresi(prezzo)...
-
V10 best value for money!