Ma tu dalla scheda risulta che hai il 1008, non ci siamo capiti oppure ho sbagliato la tua scheda?Citazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
Visualizzazione Stampabile
Ma tu dalla scheda risulta che hai il 1008, non ci siamo capiti oppure ho sbagliato la tua scheda?Citazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
Ti direi di sì se lo potessi verificare anche sul mio. Però per ora accontentiamoci della gioia di altri. Credo che acquistandolo nelle prossime settimane questo M8 stia diventando davvero un BEL TV!Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Del resto già qualcun'altro diceva "BEATI GLI ULTIMI PERCHE' SARANNO I PRIMI"...
L' ho voluto prendere 25gg fa, pagandolo di più (però è l'M87 cioè proprio quello che volevo, secondo me esteticamente più bello ma con judder sul DTT)? ora azzi miei. Che vita dura!!!
Ben venuto nel club. Lo segno sul sondaggio?Citazione:
Originariamente scritto da klu
Per i 50hz su VGA credo tu abbia poche speranze. Da EDID si vede chiaramente che a 1920x1080 accetta solo i 59hz e i 60hz. Ho fatto qualche prova anche io con powerstrip su vga ma i 50 non li vuole. del resto li accetta egregiamente sulle 3 hdmi, quindi no problem.
Il mio firmware è il 1008 , mi sono sbagliato....
Per forza è uguale al tuo Franky... son crucchi tutti e due!!!!:D :D :D
Per quanto riguarda i cavi che mi dite?cioè gli ingressi analogici su sorgenti a bassa definizione come vanno?
Riagganciandomi al discorso delle file di pixel spenti.
Il problema non è vederli accesi o meno.
Il problema è che se io ho un'uscita a 1080p ho due casi entrambi imbarazzanti:
-vedo tutto il quadro : significa che il TV mi mischia i pixel in modo da farmìne stare 1080p in meno pixel
-non vedo tutto : significa che il TV anche in SOLO SCANSIONE non mi mostra tutto ma almeno quel che mi mostra è corretto.
Queste le mie due conclusioni che non sono da trascurare,altro che pelo nell'uovo.
Mi sa che domani telefono a Samsung Italia per far venire il tecnico....:mad:
P.S. è giusto che ognitanto si sente un TAC come se il TV già in stand-by volesse andare in stand-by (in realtà è già spento...) ????
E' normale in VGA, comportandosi da monitor per energy saving, quando non c'è segnale va in stand-by. La cosa un po' scomoda è che va in stand-by solo dopo pochi secondi. Secondo mè dovevano aspettare qualche secondo in più.;)Citazione:
Originariamente scritto da sammy74
allafine sono convinto che chi dice di nn avere il difetto è solo incapace, con tutto il rispetto, di notarlo...non è possibile una casistica simile...domani samsung tremerà...notte
La mappatura 1:1 in just scan è perfetta su HDMI l' ho verificato!!! L' unico problema è che manca qualche decimo di mm d' immagine su ogni lato.Citazione:
Originariamente scritto da MikyR1100R
Bho io con desktop di win e films che ho visto non me ne ero mai accorto, fose perchè è un 40 e quindi i pixel sono più piccoli...
Non lo trovo un grandissimo problema.
sono d' accordo, ma davvero io sul 40 non lo avevo notato finchè tu non me lo hai fatto notare...Citazione:
Originariamente scritto da RadamanZero
Per le altre cose che avevo detto : lunghezza cavi e qualità segnale, stand-by ... che mi dite?
@franky : Ti dispiacerebbe inserire nel primo post quali sono le impostazioni da settare nei vari menu della PS3 se hai tempo ?
Intendo le opzioni dell'Hdmi, superbianco, RGB completo, DVD Upscale ecc. ecc.
Grazie
P.S. come settaggi per il TV con PS3/Blu-Ray usate questi o ce ne sono altri ? http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...86bd-settings/
Ho letto di un ragazzo che parlava di fila di pixel spenti, e poi, dando un occhio più vicino, in realtà era accesa, ma c'era la cornice del pannello che la copriva (quindi era solo un piccolo problema di assemblaggio).Citazione:
Originariamente scritto da Giovannibg
Non è che parliamo della stessa cosa?
Scusate se mi intrometto nel discorso.
Ho notato che in genere i tv samsung pendono un po' tutti a sinistra, come se fossero più pesanti in quel punto.
Io ho un LE32S81 e il mio esemplare pende di 5-6mm verso sinistra.
Sto facendo un'indagine prima di chiedere la sostituzione dello schermo.
Scusate se è un pò che non scrivo...
Ho notato che lo spazio colore xvYCC si attiva solo in modalità FILM ed una volta attivato se tornate in modalità NORMALE, rimane acceso ma in grigio ( non modificabile )
Gli ultimi discorsi che ho letto mi hanno fatto sorgere alcuni dubbi...
1) come fate a vedere la fila di pixel spenti in "Solo Scansione"
2) Come fate a capire che il MoviePlus è attivo se nel menù te lo segnala spento...
3) Nelle immagini a bassa definizione continuo a vedere il classico effetto dell'interlacciato... è possiible eliminarlo ?
4) La porta OTTICA è solo per il DDT o può essere usata come OUTPUT delle entrate HDMI .. cioè se collego la PS3 e indirizzo l'audio in HDMI ... uscendo dal tv con l'ottico collegato ad impianto 5.1 ... funziona ???
Ve lo chiedo perchè ho montato il TV a parete e non ho tempo di smontarlo per testare....
Grazie
Grazie
Allora:
1)la fila o meglio le file di pixel spenti in hdmi con attivato il ''solo scansione'' si notano semplicemente aprendo a tutto schermo una immagine colorata a tinta unita chiara,tipo giallo,viola,rosso....in tal modo si vedono i pixel retroilluminati ma non accesi,e precisamente tre file a sinistra due sopra e due a destra per un totale di quasi 7000 pixel come ha calcolato il caro radaman..
2)secondo me il problema invece è serio,perche queste file millimetriche di pixel,è vero che magari nei film o giochi non incidono piu'di tanto..pero'quando colleghi il pc alla tv in hdmi,credimi da un po'fastidio vedere che manca il lato sinistro compresi gli spigoli delle finestre aperte a tutto schermo....
Non vi dico poi giocare con la ps3 a warhawk....se disattivo il solo scansione mi fa scie a schifo...se lo attivo mi si mangia 5 cm di pixel da ogni lato...praticamente lo vedo in cornice.....
CHE SCHIFEZZA!!!
Ma in realtà, dovendo spalmare sempre 2073600 pixel su una superficie più grande, non sono altresì più grandi i pixel, parlando del tuo 40", rispetto al mio 37"? Dato che a parità di numero di pixel la superficie è superiore (40")...o sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Il punto delle file di pixel spenti è molto semplice e non discutibile, imho:
la matrice è formata, come già detto migliaia di volte da 1920*1080=2073600 di pixels...ora il Just Scan, non è il Santo Graal dell' 1:1 mapping, e visto come è implementato ci mancherebbe, è solo un algoritmo che elabora l'immagine e l'adatta allo schermo, pcerhè questo non avviene, automaticamente, come avviene in VGA...ergo questo, chiamiamoldo, underscan, perchè di tale trattasi, ci mette a video una immagine appunto elaborata che non mappa 1:1 un pannello che comunque funziona, difatti con Xbox 360 settata in 1280*1024, l'upscaling a 1080P lo fà la TV e la matrice è TOTALMENTE utilizzata, così come settando la Ps3 a 720P...il problema lo abbiamo con sorgenti 1080P native, ERGO: con tali sorgenti la TV non è full-hd perchè visualizza, nel mio caso, ma anche in quello di tutti coloro che hanno fatto sufficiente attenzione, è un 1915*1078, mi spiegate che diavolo di standard sarebbe? La TV è semplicemente non conforme...poi siamo d'accordo che i difetti di visuale siano marginali, ma una volta che sai dove guardare...è come accettare implicitamente di acquistare un bene con un vizio occulto e chiudere gli occhi...perchè? per giustificare il proprio acquisto insensato? per stare in pace con la propria coscienza?
Già deov sopportare i fan boy Microsoft/Sony in altri forum, vi prego risparmiatemi/ci...grazie :D