Allora forse questa è la vota buona che riusciremo a far funzionare la porta ethernet con velocità Gigabit?
EDIT: non avevo visto il messaggio appena postato da fullhd1080.
Visualizzazione Stampabile
Allora forse questa è la vota buona che riusciremo a far funzionare la porta ethernet con velocità Gigabit?
EDIT: non avevo visto il messaggio appena postato da fullhd1080.
Essendo un chip nuovo credo che anche il chip dedicato alla rete sia nuovo, non ho controllato le sigle, se è così è legittimo pensare che la Gigabit funzioni.
Quanto al porting del firm è lecito pensarlo, credo che non ci siano funzioni particolari legate ai nuovi chip se non la velocità.
Poichè gli aggiornamenti si limiterebbero solo alla GUI ed al jukebox può darsi che ci siano novità anche per il C-200, magari solo per il secondo, non credo rivoluzionino tutta la grafica dei menu.
Il quando lo faranno è un altro discorso, credo che lo staff, che non sarà certo numeroso, ora sia impegnato con il nuovo (i nuovi?) modello, evidentemente c'è in vista tutta una nuova serie 300, è inevitabile che il loro interesse sia ormai volto al futuro (infatti è da un po' che non escono firm per il C-200, quello precedente era "obbligato").
Spero solo che introducano quelle due novità che ho citato e chiesto a loro (non ho ancora controllato se mi hanno risposto), per il resto sono soddisfattissimo del mio C-200 (certo, le thumbnail del browser dei file sono carine e risparmierebbero tutto il casino e tempo del jukebox)
Ciao
update
Per il 3 TB pare che da qualche parte ci sia scritto: "sino a 3 TB"
per il passtrough nessun accenno.
Molti utenti stannp ponendo le stese domande circa la possibilità di usare la nuova versione del jukebox anche sul C-200, così come la GUI.
Alcuni hanno espresso i miei stessi dubbi circa il fatto che non essendo una multinazionale ora staranno dedicando le loro (poche) risorse ai nuovi modelli ed han fatto pure loro notare che firm per il C-200 non ne escono più da un pezzo.
Qualcuno ha scritto, papale papale, che gli utenti del C-200 sono serviti come beta tester per il nuovo modello, poichè le migliorie richiese e promesse sono state inserite ora nel nuovo modello ed i vecchi ormai saranno obsoleti.
Si vedrà.
Esatto. Mi basterebbe questo.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
A me interesserebbero molto anche questi due miglioramenti, oltre alla gigabit...Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ma spiegatemi quale problema vi ha creato la porta di rete.
Nella mia configurazione non ho mai notato nessun problema
Ciao
Appunto. Nemmeno io ho riscontrato problemi di rete.
Credo si riferiscano al collegamento in modalità Gigabit, non supportato a causa di un bug del chip utilizzato, per cui si deve "ripiegare" sul normale 10/100.
Ciao
Altra novità che ci riguarda più direttamente.
Sul sito è stato aperto un sondaggio (non c'è da votare e poi fare la conta, ma da esprimere il proprio parere, poi loro ne discuteranno) sul fatto che si voglia o meno che sul C-200 sia implementata la nuova Interfaccia Grafica.
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=55398
Non sarebbe così veloce come nel 300, ma sarebbe comunque più veloce di quella attuale del 200 e con tutte le nuove possibilità, NMJ nuovo compreso.
Rovescio della medaglia (credevate di cavarvela facilmente?): i linguaggi di programmazione sul 200 e sul 300 sono diversi per cui non girerebbero più certi programmi scritti dagli utenti, skin varie e...... YAMJ, con annessi e connessi, quanto meno nelle vecchie versioni di Skin, girerebbe solo la nuova Eversion.
Il team di sviluppo non potrebbe continuare a seguire due sviluppi diversi (come avevo supposto).
Ora si è scatenata la bagarre tra NO e YES, tra i primi quelli che vogliono poter usare YAMJ (vecchie skin) e gli Admin dei siti dove si trovano questi programmi e simili, e tra i secondi, quelli che vogliono la novità o temono che, altrimenti, il C-200 rimanga così com'è senza ulteriori sviluppi, che è anche la mia idea.
I programmatori, se vogliono, si aggiornano.
Andatevi a leggere, ci sono già oltre 10 pagine.
Ho votato YES.
Ciao
sarà più lento Yamj come personalizzazione ma la felssibilità che ho con yamj non credo valga NMJ seppur in versione 2.
Per ora il C200 rimane sul trono.....:D
Certo aseptterò il c300.....
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Nessun problema nella visione di contenuti depositati su NAS o su disco interno od esterno. Però per i miei frequenti trasferimenti da e per l'HD del C200 di più files pesanti la connessione in gigabit farebbe una enorme differenza...Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
ok.. ne prendo atto ma sai che non ci ho mai cozzato contro questo problema?
Presi da subito una dock per HDD con connessione esata che collegai al pc e con quella travaso a velocita' superiori anche a quella che garantisce la Gigabit.
Ma come al solito, ognuno di noi ha esigenze diverse per cui se per te la rete del C200 e' un problema, evidentemente lo e' :)
Sì, lo so: tu hai il "superrack", però (da quanto ho visto nelle foto) nel tuo teatro da primato hai anche un sacco di spazio.
Io ho il NAS in un ambiente diverso dal C-200 ed uso il computer per i travasi dall'uno all'altro in un ambiente ancora diverso, per cui la velocità di trasferimento "intra-rete" è importante.
Ma non voglio essere frainteso: in ogni caso anche così va benissimo. Il sistema non dà alcun problema. Solo, potrebbe essere più veloce. :D
Concordo :)
Bhe' speriamo che il nuovo C300 sia piu confacente.
Ciao
Ps
Quando passi da me?
A proposito di velocità di trasferimento, mi sembra che l'ultimo firmware abbia leggermente velocizzato le operazioni di spostamento di file infracartelle non gestiti direttamente dal web file manager interno ma da un computer con Win 7 (NTFS): sul mio, con HD WD green da 2TB formattato in Linux ext3 ora viaggiano a 22MB. Anche a voi?
esagerati!Citazione:
Originariamente scritto da nordata
e' normale che le migliorie si susseguono nel corso del tempo, anche seguendo i feedback degli utenti (e meno male che e' cosi'!)
tra l'altro direi proprio che il C200 e' pure stato un apparecchio piuttosto longevo visto che solo ora si inizia a sentir parlare di C300, ed e' stato anche migliorato e supportato come si deve dal costruttore, tanto da essere ancor oggi considerato il top. oppure si aspettavano che fosse eterno?
i veri utenti presi in giro sono quelli che dopo pochi mesi o al massimo un anno si vedono mettere fuori produzione cio' che fino a un giorno prima costava un botto, restando magari pure subito tagliati fuori da upgrades e migliorie varie!