Visualizzazione Stampabile
-
Se fai un pò di ricerche trovi del sw che ti converte i file, devi fare un pò di prove. Uno mi sembra si chiami FormatFactory. Quello che ho fatto io è installare serviio su un PC (www.serviio.org), collegato l'HD sul PC e condiviso i file multimediali con il formato SONY TV US 2012. Con questa configurazione il TV vede, via rete wifi, anche i file avi più vecchi che normalmente non digerisce... Nessun problema invece con file più nuovi (MKV/MP4)
-
Ragazzi sono afflitto da un atroce dubbio, secondo voi questa tv era stata usata? Lo scatolone vi sembra che sia stato aperto? a voi come si presentava la confezione, con lo scotch anche verticale? poiché non vorrei che mi avessero mandato questa tv rientrata in passato forse per difetti di clouding che al buio noto nelle parti laterali del tv o è normale? tra l'altro se mi sposto lateralmente vedo come una patina bianca su tutto lo schermo, è normale fa parte del problema legato all'angolo di visualizzazione di questi pannelli? mi affido ai piu' esperti per ragguagli in merito a questi dubbi, o mi sto facendo le fisse io? secondo voi il pannello presenta difetti? vi posto delle foto e un breve video spero che si riescano a capire. Mi scuso con i moderatori per le foto così grandi ma non so come ridimensionarle :(
http://www.youtube.com/watch?v=tgtDv...ature=youtu.be
http://i186.photobucket.com/albums/x..._09_49_Pro.jpg
http://i186.photobucket.com/albums/x..._10_02_Pro.jpg
http://i186.photobucket.com/albums/x..._10_32_Pro.jpg
http://i186.photobucket.com/albums/x..._18_24_Pro.jpg
http://i186.photobucket.com/albums/x..._54_56_Pro.jpg
http://i186.photobucket.com/albums/x..._56_48_Pro.jpg
-
Io ho provato tre sever DLNA: Serviio, quello integrato in Windows 7 e l'osannato Plex. Risultato...non ci sono grandi differenze, ci sono alcuni file video che non riescono a riprodurre.
Per le foto e musica tutti bene.
Alla fine preferisco Serviio perché mi mette le locandine dei film e si possono eliminare tutte quelle categorie che non voglio visualizzare sul tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sical
Ragazzi sono afflitto da un atroce dubbio, secondo voi questa tv era stata usata? Lo scatolone vi sembra che sia stato aperto? a voi come si presentava la confezione, con lo scotch anche verticale? poiché non vorrei che mi avessero mandato questa tv rientrata in passato forse per difetti di clouding che al buio noto nelle parti laterali del tv o è ..........[CUT]
per la patina bianca prova a disattivare la modalità ECO
Lascia solo attivo il sensore ambientale.
tasto HOME del telecomanto, impostazioni e poi non ricordo più.. sono in ufficio ora.
Per il difetto clouding, prova a sintonizzarti sul canale 997 di sky, se vedi solo lateralmente un calo di intensità del bianco, il TV e' ok.
Se vedi altro... bhe.. direi che devi testarlo durante i film, il migliore 'e il terzo capito di Batman, ma anche Prometheus e' molto scuro film.
Vedi subito se i neri ti soddisfano.
Se vedi difetti e ti danno fastidio, prova fartela sotituire, sperando la abbiano ancora in magazzino, siamo agli sgoccioli per questo modello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Io ho provato tre sever DLNA: Serviio, quello integrato in Windows 7 e l'osannato Plex. Risultato...non ci sono grandi differenze, ci sono alcuni file video che non riescono a riprodurre.
Per le foto e musica tutti bene.
Alla fine preferisco Serviio perché mi mette le locandine dei film e si possono eliminare tutte quelle categorie che non voglio v..........[CUT]
Su serviio configura il TV come TV SONY-US 2012, così ti converte anche troppo ma vedi tutto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sical
Ragazzi sono afflitto da un atroce dubbio, secondo voi questa tv era stata usata? Lo scatolone vi sembra che sia stato aperto? a voi come si presentava la confezione, con lo scotch anche verticale? poiché non vorrei che mi avessero mandato questa tv rientrata in passato forse per difetti di clouding che al buio noto nelle parti laterali del tv o è ..........[CUT]
secondo me guardando l'imballaggio sicuramente non è stato imballato da sony.. o la tv era in dimostrazione ed era l'ultimo modello oppure era una tv che hanno sostituito a qualche persona pignola.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sical
Ragazzi sono afflitto da un atroce dubbio, secondo voi questa tv era stata usata? Lo scatolone vi sembra che sia stato aperto? a voi come si presentava la confezione, con lo scotch anche verticale? poiché non vorrei che mi avessero mandato questa tv rientrata in passato forse per difetti di clouding che al buio noto nelle parti laterali del tv o è ..........[CUT]
Il mio scatolone non aveva assolutamente nastro adesivo per verticale come il tuo, aveva solo nastro adesivo sulla parte superiore, si vedeva chiaramente che lo scatolone era immacolato.....non si può dire altrettanto del tuo :O per quanto riguarda il clouding dal video che hai postato non mi pare notare difetti eccessivi del pannello, forse nella prima foto si notano delle zone più chiare (anche se bisogna ammettere che la foto è sovraesposta e quindi risulta tutto il pannello più chiaro), la seconda foto è meno sovraesposta ma comunque fuori fuoco...e poi diciamolo...le foto lasciano sempre un po' il tempo che trovano...
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxAnte
per la patina bianca prova a disattivare la modalità ECO
Lascia solo attivo il sensore ambientale.
tasto HOME del telecomanto, impostazioni e poi non ricordo più.. sono in ufficio ora.
Per il difetto clouding, prova a sintonizzarti sul canale 997 di sky, se vedi solo lateralmente un calo di intensità del bianco, il TV e' ok.
Se vedi altro... bhe...........[CUT]
Assolutamente no...il sensore ambientale disattivalo...rende l'immagine davvero spenta e sbiadita, il tv con il sensore ambientale attivato fa davvero pena a mio parere...altra cosa...se Sical non avesse Sky a casa dove si sintonizza? A meno che non sai già che l'utente in questione è cliente Sky :confused:
-
Grazie 1000 delle informazioni..
provero' a far ricerche in merito..
Non vorrei usare il wifi per la visione ma, se possibile, modificare il formato dei film per renderli visibili normalmente (HD collegato alla tv o lettore blu ray)
grazie a tutti dei consigli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xcla80
Il mio scatolone non aveva assolutamente nastro adesivo per verticale come il tuo, aveva solo nastro adesivo sulla parte superiore, si vedeva chiaramente che lo scatolone era immacolato.....non si può dire altrettanto del tuo :O per quanto riguarda il clouding dal video che hai postato non mi pare notare difetti eccessivi del pannello, forse nella ..........[CUT]
che livello di retro usi?
Mi spiego
Uso principalmente il TV di sera dopo cena, quindi stanza completamente buia, ma se mia moglie e' a casa di giorno, quindi con stanza illuminata dalla luce esterna, spiegarle di aumentare la retro illuminazione ... diventa improponibile :D
così ho optato per il sensore ambientale acceso.
Dici che sbaglio?
se l'utente Sical non e' SKY, l'unica cosa che mi viene in mente e' di caricare un immagine completamente bianca su chiavetta USB.
La prepara al PC, copia, collega e visualizza.
La risluzione 1920x1080
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xcla80
Il mio scatolone non aveva assolutamente nastro adesivo per verticale come il tuo, aveva solo nastro adesivo sulla parte superiore, si vedeva chiaramente che lo scatolone era immacolato.....non si può dire altrettanto del tuo :O per quanto riguarda il clouding dal video che hai postato non mi pare notare difetti eccessivi del pannello, forse nella ..........[CUT]
Quoto ogni pixel che hai colorato di nero digitando sulla tastiera.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilboss84
secondo me guardando l'imballaggio sicuramente non è stato imballato da sony.. o la tv era in dimostrazione ed era l'ultimo modello oppure era una tv che hanno sostituito a qualche persona pignola.
Infatti sono andato a controllare lo shop dove l'ho comprato HW1 e il tizio mi aveva detto prima di comprarlo che ne avevano 10 in magazzino( 1 settimana fa) adesso nel sito lo danno "in arrivo", mi sa che hai ragione te :(, cosa posso fare se mi dicono che l'hanno aperto per controllare se ci fossero tutti gli accessori? (occhialini, ecc ecc), il nero anche nelle immagini scure non è proprio scuro scuro soprattutto ai lati dello schermo, poi per il resto il tv sembra ok.
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxAnte
per la patina bianca prova a disattivare la modalità ECO
Lascia solo attivo il sensore ambientale.
tasto HOME del telecomanto, impostazioni e poi non ricordo più.. sono in ufficio ora.
Per il difetto clouding, prova a sintonizzarti sul canale 997 di sky, se vedi solo lateralmente un calo di intensità del bianco, il TV e' ok.
Se vedi altro... bhe...........[CUT]
Si avevo già disattivato la modalità eco e il sensore ambientale, io vorrei capire se è normale che se ci si sposta di 1/1.5 mt a dx o sx anche da alzati si veda lo schermo con la luminostità accentuata appunto come se ci fosse una patina chiara sul tv.
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxAnte
che livello di retro usi?
Mi spiego
Uso principalmente il TV di sera dopo cena, quindi stanza completamente buia, ma se mia moglie e' a casa di giorno, quindi con stanza illuminata dalla luce esterna, spiegarle di aumentare la retro illuminazione ... diventa improponibile :D
così ho optato per il sensore ambientale acceso.
Dici che sbaglio?
se..........[CUT]
Uso retro 5/6 ma anche se lo abbasso tutto al min vedo delle parti più chiare soprattutto sul lato dx del pannello, mannaggia a questi acquisto online purtroppo se poi si deve sostituire è un casino, in questi casi se volessi farmelo cambiare le spese di spedizione a carico di chi sarebbero? se a mio modo di vedere la tv presenta dei difetti?
Cmq ora faccio la prova della pagina bianca poiché al momento nell'abitazione dove mi trovo non ho sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxAnte
che livello di retro usi?
Mi spiego
Uso principalmente il TV di sera dopo cena, quindi stanza completamente buia, ma se mia moglie e' a casa di giorno, quindi con stanza illuminata dalla luce esterna, spiegarle di aumentare la retro illuminazione ... diventa improponibile :D
così ho optato per il sensore ambientale acceso.
Dici che sbaglio?
se..........[CUT]
Non dico che sbagli...dico che a mio parere con il sensore ambientale attivo la resa è sbiadita/smorta, tutto pare più cupo e l'immagine restituita assolutamente non è di mio gradimento...come retro sul segnale SD uso 6 ed a volta anche 5, mia moglie la guarda di giorno e fin'ora nessun lamento...ad esser sinceri manco sa cos'è la retroilluminazione e va bene così :p
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Quoto ogni pixel che hai colorato di nero digitando sulla tastiera.
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xcla80
Non dico che sbagli...dico che a mio parere con il sensore ambientale attivo la resa è sbiadita/smorta, tutto pare più cupo e l'immagine restituita assolutamente non è di mio gradimento...come retro sul segnale SD uso 6 ed a volta anche 5, mia moglie la guarda di giorno e fin'ora nessun lamento...ad esser sinceri manco sa cos'è la retroilluminazion..........[CUT]
Attualmente il mio valore di retro e' 3, ma a stanza buia.
Se metto 6 e' troppo luminoso.
Questa sera ci smanetto :)
-
Be...3 in effetti di giorno è proprio pochino, la sera a stanza buia un 3 ci può anche stare ma se aggiungi il sensore ambientale attivo l'immagine perde davvero troppo...poi se a te piace così amen ;)
-
quando son spalmato sul divano, guardo lateralmente la tv di circa 1.5 1.80mt rispetto il centro schermo...
io vedo bene, molto bene.