Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Finalmente ho collegato l'A-400. Mi ha trovato subito i firmware del 2/4 e del 7/11.
 Installati entrambi senza problemi ed in pochissimi minuti.
 Ho provato ad aprire qualche file video e devo dire che mi sembra molto reattivo e la qualità video è ottima.
 Adesso devo configurare nmj, ma è disabilitato; qualcuno sa dirmi il perchè?
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		Dopo aver selezionato la cartella principale (p.e. Film) che contengono tutte le sottocartelle (Genere) da scansionare con NMJ,per lanciare NMJ basta andare a sinistra con il telecomando per vedere apparire il menu nascosto... 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti . Riuscite ad usare emule dal A400 collegato al router? Per i file musicali, posso leggerli dal pc (connesso in wifi al router) collegando A400 al router con cavo? Quindi..a400-cavo-router-wifi-pc
 Inoltre vorrei chiedere a chi ha entrambi gli apparecchi o chi li conosce...se il Dac per ascolto file mp3 o wma..se non flac o wav..è migliore in questo apparecchio o nel Cocktail Audio X10.
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		Dal pc puoi leggere tutto quello che c'è dentro al hdd del PCH 
 Non dovresti avere problemi con i file musicali , anche se in wifi . Discorso diverso per i BD o file con bitrate elevato .
 Emule esiste ancora ?
 Non saprei se si può fare
 
 
- 
	
	
	
	
		Scusami..intendevo il contrario.  Col l'A400 leggere i file dall hdd interno al pc. 
 Si emule lo uso perché tu?:)
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  retni  
Dopo aver selezionato la cartella principale (p.e. Film) che contengono tutte le sottocartelle (Genere) da scansionare con NMJ,per lanciare NMJ basta andare a sinistra con il telecomando per vedere apparire il menu nascosto... 
 
 
 Mi sfugge qualcosa, ho creato una scorciatoia alla cartella Video (che contiene le sottocartelle tipo Film, Cartoni, SerieTV, ecc.); dal menù principale del pop vado in risorse di rete e seleziono Video, poi faccio freccia sinistra e si attiva "J", ma se lo eseguo mi dice "NMj supporta solo le directory radice delle cartelle condivise". Stessa cosa se lo eseguo selezionando 1 sottocartella della cartella Video.
 Dove sbaglio?
 Grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		Mettiamo il caso che devi creare la cartella Video che contengono la struttura delle sottocartelle tipo Film, Cartoni, SerieTV, ecc sulla nas,vai in Risorse di Rete-> Selezioni Browser di Rete->Scegli il protocollo di Rete Workgroup (Samba) oppure NFS_Server,Scelgo NFS_Server,vengono visualizzati tutti quei IP delle periferiche che sono sulla Local Lan->Selezioni IP della Nas,vendono visualizzate tutte le cartelle di default della Nas + quelle che hai creato sulla Nas,nel nostro caso, è la Cartella Video,ti posizioni dal telecomando sulla cartella Video senza aprirla-> Selezioni Aggiugi Condivisione dal tastino giallo del telecomando e Salva.
 
 Fatto questo ritorni In Risorse di Rete,apri e in Media File in Rete vedrai tutte le condivisioni create,ti posizioni da telecomando sulla cartella Video,e vai a sinistra con il telecomando per vedere apparire il menu nascosto e apri (J) aperto Jukebox Manager scegli quale configurazione NMJ fa al caso tuo,che puo' essere (Esegui scansione di tutta la cartella Video) oppure (Specifica uno o più elementi di cui eseguire scansione) con questa modalità di scansione puoi scegliere di scansionare anche sottocaretelle singole facente parte della struttura principale della cartella Video.
 
 
- 
	
	
	
	
		ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.
 Ho preso una smart tv samsung, e mi piacerebbe condividere il contenuto dell'hard disk interno col nuovo tv tramite rete.
 Come dovrei fare?
 la tv mi vede il popcorn, ma all'interno trovo una cartella "share" vuota...
 
 
- 
	
	
	
	
		Prova a condividere la cartella video del pop
 Io dal mio Panasonic non ho problemi
 Mi trova PCH-a400;upnp av server
 Poi tre cartelle music,photo,video
 Secondo me pensa che è un Nas
 
 
- 
	
	
	
	
		john ma come devo fare?
 anche a me trova quelle cartelle ma sono vuote.
 Se vado nel pop, e aggiungo una condivisione di una cartella dentro l'hard disk poi il tv non me la vede...
 
 
- 
	
	
	
	
		Che TV hai ?  A questo punto potrebbe essere la colpa del tv 
 
- 
	
	
	
	
		Ho un panasonic gt60 alla quale è collegato tramite hdmi, e un Samsung 32f5500.
 Mi interessa farlo vedere al Samsung , ma comunque anche il gt60 mi vede la stessa cartella "vuota"
 
 
- 
	
	
	
	
		In che formato sono i video al interno ?
 Il gt60 la vede tramite il media server il PCH ?
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao a tutti . Riuscite a scaricare file dal web usando A400 collegato al router?
 posso leggere i file dall'hdd interno al pc usando la seguente catena.....a400-cavo-router-wifi-pc? cioè senza avere un hdd interno all'A400, ma leggendo da esso i file già presenti nel PC.
 Inoltre vorrei chiedere a chi ha entrambi gli apparecchi o chi li conosce...se il Dac per ascolto file mp3 o wma..se non flac o wav..è migliore nell'A400 o in un lettore musica liquida Cocktail audio X10, magari qualcuno di voi li ha o ha avuti entrambi.
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente scritto da  dinamite2  
john ma come devo fare?
 anche a me trova quelle cartelle ma sono vuote.
 Se vado nel pop, e aggiungo una condivisione di una cartella dentro l'hard disk poi il tv non me la vede...
 
 
 
 Proviamo questa
 Protocollo-               samba
 Ip/host name-          PCH-A400
 Cartella condivisa-    share/video
 Nome condivisione-     Video
 Nome utente-           nmt
 Password-                1234 (o diverso se hai cambiato)