Grazie. Aggiornata la prima pagina.
Visualizzazione Stampabile
Grazie. Aggiornata la prima pagina.
L'Oppo 95 è stato appena nominato da Stereophile (la bibbia del settore, numero di dicembre 2011), tra i products of the year 2011, categoria jont budget components of the year, nella sua qualità di universal blu-ray player: "an outstanding value in a universal player". Piuttosto significativo il fatto che la famosa rivista americana abbia scelto un prodotto "non nostrano"...
Ottima notizia,credo la meriti tutta.
scusate, domanda (visto che sul manuale non ho trovato nessuna indicazione utile):
sto seriamente valutando l' aquisto del 95, ma tra le altre cose che vorrei capire c' è questa: qualcuno di voi sa se l' ingresso usb accetta anche collegamenti diretti al computer, oppure solo da hard disk?
grazie per le dritte.
Come da discussioni con Adslinkato, servirebbe che qualche possessoere faccia una prova molto imoprtante per l'uso di questo lettore anche come "mediaplayer" in modo da sfruttarne al massimo le ottime uscite analogiche:
1) BR ISO appurate che non legga le ISO BR 1:1 da rete (ad esempio hard-disk collegato ad un NAS)
2) provare invece che con l'ISO diretta a scompattare l'ISO o estrarre la struttura completa del BR in forma di varie cartelle (ai fini pratici è la stessa cosa). Quindi provare a leggerla in rete dall'Oppo
Se una di queste due cose funzionasse sarebbe meraviglioso: si potrebbe tenere l'archivio dei proprio BR su HD di rete ed accedervi dall'Oppo sfruttandone le doti musicali...
Attendo prova... Fabioooooo
Luigi, il mio Oppo 95 è da Aurion Audio per il modding. Appena torna, come ti ho detto, faccio la prova.
In base alle mie conoscenze e prove: non è possibile!:(
L'Oppo non vede le cartelle condivise in rete e può solamente sfruttare quanto presentato da server DLNA compliant.
Il protocollo DLNA, al momento almeno, non supporta ISO e strutture simili.
Desideroso, naturalmente, di essere smentito.
Ciao, si tratta di modifica con cambio del case per i risaputi problemi di ingombro o nel frattempo si è trovata una soluzione piu' semplice?Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Attendiamo comunque la tua prova ;)
sono prove che avevo già fatto da tempo sul mio 93: da rete non c'è possiblità di riprodurre ISO o Strutture BD/DVD (dovuto al protocollo DLNA come fà notare giustamente Xtale), ma solo gli M2TS nella directory "STREAM".Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
mentre da device USB/SATA collegati direttamente all'Oppo nessun problema, sia per le ISO sia per le Strutture di ogni tipo (anche BD3D).
Ciao
Stefano
:mad: :mad: :mad: :mad:
Proprio quello che temevamo Fabio.... ma magari con il 95 :sperem:
Nel caso devo per forza passare da un mediaplayer... e quindi dalla famigerta HDMI :D :D
Devo soppesare ben bene la scelta....:confused:
Gigio, in effetti la questione del protocollo DLNA e della sua allergia agli ISO era stata fatta presente più volte.
Questo non ci basterebbe? Non era quello che volevi? Sulla base di quanto affermato da Francesco nel corso del pranzo post visita al Nuovo Cinema Francesco c'è tutto lì dentro...Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Ma gli M2TS hanno la scelta lingua???
"Se" non ho capito male la spiegazione tecnica di Francesco ieri pomeriggio sì: lingue e sottotitoli; sarebbe il "core" che poi viene reincapsulato in un involucro compresso lossless come MKV, 1:1 come ISO e così via. Ma su questo lascio volentieri il passo a chi non faccia supposizioni sulla base di discorsi orecchiati, ma abbia solide certezze.
Ad ogni buon conto: http://it.wikipedia.org/wiki/.m2ts
Si confermo, gli M2TS hanno le varie track audio e sottotitoli all'interno dello stream (sono dei Transport Stream), per cui selezionabili da telecomando sia in termini di lingua audio che di sottotitoli (ovvio che la track sottotitoli "Forced" eventuale in alcuni casi non funge, poichè è un "flag" sulla traccia sottotitoli normale, per cui lanciando l'M2TS direttamente ciò non funziona, per cui vengono riprodotti tutti i sottotitoli, o nessuno in caso si disattivino).
Bisogna però tener conto che nella directory "STREAM" di solito si trovano molti M2TS (numerati da 00000 a 000XX), per cui si "riconosce" il Film solo vedendo qual'è l' M2TS più grande (e dal Client DLNA dell'oppo è impossibile, in quanto non fà vedere le dimensioni dei file), e questo non è nenache valido per tutti i BD, poichè alcuni splittano il film in più M2TS....per cui è davvero complicato.
La cosa migliore sarebbe quella di pre-selezionare il/gli M2TS, e rinominarli opportunamente, in modo che da client DLNA dell'oppo siano visibili (es rinominarli con il nome del film)
Facile da fare... invece di creare l'ISO si seleziona l'MTS giusto...
Dai che ci siamo.... :D