Visualizzazione Stampabile
-
il fatto è che non c è tutta sta gran luce nei centri commerciali, come sempre dite, c è più luce in una casa di giorno.........poi al di la' della calibrazione dei colori, io mi riferivo proprio al tremolio,e meno definizione e meno stabilità di immagine dei plasma panasonic, per non parlare delle 1080 linee in movimento che sono le stesse dei vecchi pz e non mi sembravano piu' degli lcd.......ripeto ho visto video e foto su intenet dei kuro e mi piacevano davvero tanto, forse sbaglio, vedo troppo vicino sti plasma,che andrebbero visti da piu' distante rispetto agli lcd, che anche da vicino sono belli, boh,
da quello che ho visto ho l impressione che gli lcd siano meglio per vedere dei video,fluidità,nitidezza e dettaglio perfetti in movimento, (e non mi riferisco ai 100 hz) mentre i plasma dati i colori (migliori?) siano meglio per vedere foto, immagini fisse .......praticamente l opposto dalla teoria che avevo letto
-
salve ragazzi...mi rivolgo ai possessori di questo led smasung....ho un quesito.....non c'è proprio nessun modo nella lettura dei files .mkv dal nostro led di farli andare avanti o indietro velocemente a nostro piacimento?...ho provato ma l'unico comando che mi funziona è metterli in pausa.Grazie
p.s. dove posso trovare una manuale in italiano e controllare se sono usciti firmware nuovi?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da none
...il fatto è che non c è tutta sta gran luce nei centri commerciali, come sempre dite....
Scherzi? La luce che c'è nei CC è altissima (basta che alzi lo sguardo e conti i neon), non per nulla esiste in molte TV lo shop mode, che alza di molto i valori di luminosità e contrasto per ovviare alla luce ambientale e che risulta praticamente inutilizzabile in un ambiente domestico.
Citazione:
Originariamente scritto da none
...per non parlare delle 1080 linee in movimento che sono le stesse dei vecchi pz e non mi sembravano piu' degli lcd...
Le 1080 linee in movimento gli lcd non le risolvono, arrivano a 3/400 a meno di non usare circuiti di interpolazione dei frame (100/200hz), che in genere aggiungono anche molti artefatti. A titolo d'esempio questi LED arrivano a risolvere 300 con i 100 hz off e 500 attivandoli.
Citazione:
Originariamente scritto da none
...da quello che ho visto ho l impressione che gli lcd siano meglio per vedere dei video,fluidità,nitidezza e dettaglio perfetti in movimento...mentre i plasma dati i colori (migliori?) siano meglio per vedere foto, immagini fisse ....l opposto dalla teoria che avevo letto
Infatti è esattamente l'opposto, come ho detto prima le immagini in movimento soffrono molto di più sugli LCD, proprio a causa della loro difficoltà nel mantenere la piena risoluzione nei panning e nei movimenti veloci. Secondo me sarebbe importante se vuoi valutare bene la resa di entrambe le tecnologie, fare una prova di visione al di fuori di un CC (che ti assicuro falsa moltissimo i risultati), con tv tarare e una luminosità normale, così da coglierne la reale resa che avresti nel tuo salotto. Se mi fai passare l'aforisma nei CC vige la legge del "vince chi grida di più", per cui una tv che in normale condizione avrebbe una resa mediocre, in questi contesti potrebbe risultare ottima, oppure un pioneer kuro che è la tv di riferimento, risultare sbiadita e poco convincente.
-
Io cmq ho notato guardando da vicino il kuro che ha meno artefatti video rispetto agli lcd, chiaramente con la stessa immaggine, inoltre bisogna anche valutare il grado di tolleranza alla bassa risoluzione nelle immaggini veloci, con i 100 o 200 hz ce stato un miglioramento in quel senso, pero ce sempre il rischio che si introducano artefatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wasabi
con i 100 o 200 hz ce stato un miglioramento in quel senso, pero ce sempre il rischio che si introducano artefatti.
si ma imho il grosso problema più che gli artefatti è l'odioso effetto soap opera a farmi schifare questi barbatrucchi... utili solo per lo sport
-
Certe volte mi passa la voglia di intervenire soprattutto quando dopo 210 pagine di discussione si parla ancora dell'effetto soap opera.
LEGGETE prima di scrivere....l'effetto soap opera con l'MP customizzabile si ELIMA DEL TUTTO e vorrei non ripeterlo più!
-
ma i 200hz a cosa dovrebbero servire realmente? ad una migliore fluidità d'immagine?
-
A riprodurre più linee nell'immagine in movimento.
Con la possibilità di customizzarli riesci cmq a sfruttarli senza creare nessun effetto Soap Opera.
-
I difetti di questa TV sono altri ma sul piatto della bilancia ci sono anche tanti pregi.
-
E' vero l'effetto soap opera si può evitare con queste tv, però resta il fatto che abbassando l'intervento dei 100hz la risoluzione in movimento arriva a 300 linee, che non sono tante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
LEGGETE prima di scrivere....l'effetto soap opera con l'MP customizzabile si ELIMA DEL TUTTO e vorrei non ripeterlo più!
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
abbassando l'intervento dei 100hz la risoluzione in movimento arriva a 300 linee, che non sono tante.
Doraimon stai sereno :D
io sono il primo a sperare in un repentino miglioramento della qualità di questo TV (vedi AD e spurie)
il mio è un commento sulla tecnologia 100/200 hz in generale applicata sugli LCD, tutto qua
parlare di MP customizzabile cosa vuol dire poi? Che puoi regolare l'intensità del "filtro" da applicare no? ma x eliminare totalmente l'effetto soap opera bisogna sostanzialmente disattivarlo, no? Tu stesso hai specificato nei post vecchi che disattivi tale filtro...;)
-
come dice Picard per non introdurre nessun tipo di artefatto il motion plus andrebbe talmente abbassato che si supererebbero veramente di poco le 300 linee effettive.
Che poi qualcuno non sia suscettibile a tali difetti e tanga il MP a palla e' un altro dato di fatto.
-
Pria lo disattivavo perchè non avevo provato a cambiare i parametri ora invece lo lascio attivo o su CLEAR (predefinito) oppue su CUSTOM (personalizzandolo) e devo dire che il suo lavoro lo fà senza però far diventare tutto un filmino retrò degli anni '30.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
CUSTOM (personalizzandolo) e devo dire che il suo lavoro lo fà senza però far diventare tutto un filmino retrò degli anni '30.
potresti scendere nei dettagli? :D
che tipo di set usi per mantenere inalterata la classica cadenza del 24p dei film cinematografici?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
...veramente di poco le 300 linee effettive.
dubito che un LCD del 2009 abbia una motion resolution di sole 300 linee.
Nessun filtro inoltre ovvia alla radice il problema, ma ne maschera semplicemente gli effetti.