È fatta apposta per quelle situazioni. ;)
Visualizzazione Stampabile
È fatta apposta per quelle situazioni. ;)
Ok
Grazie
Sì, spariti del tutto con qualunque segnale (24Hz, 50Hz, 60Hz...) con IFC off. Con IFC attivo qualcuno sul forum inglese rileva ancora qualche rara istanza in cui possono manifestarsi col 24Hz ma non posso né confermare né smentire dato che mai userei l'IFC con contenuti cinematografici. Mentre posso dirti che utilizzo regolarmente IFC su min con le partite (50Hz) e tutto fila liscio.
Dunque, come promesso vorrei tornare un attimo sulla questione HDR di SKY con gli EZ. Faccio presente che siamo sul filo dell'OT ma siccome a qualcuno è venuto il dubbio che il suo tv potesse non essere impostato correttamente mi pare sensato chiarire una volta per tutte il discorso.
Per prima cosa ricordo che l'HDR di SKY segue la EOTF HLG e lo spazio colore è il REC.709 pertanto è normale che il vostro EZ non commuti su REC.2020. Qualora lo forziate manualmente, e ciò è assolutamente sbagliato, vi ritroverete i colori completamente sballati e decisamente sovra-saturi.
Molti di voi hanno sollevato questioni sul rosso Ferrari durante i GP con gli EZ in modalità HDR e qui è il caso di aprire una piccola parentesi per cui vi rimando a questo link che fa al caso nostro:
https://it.wikipedia.org/wiki/Rosso_corsa
Osservate i campioni di colore sulla destra relativi al "rosso corsa" e al "rosso Ferrari", ovviamente sarebbe meglio visualizzarli su un monitor calibrato, ma su questo ci posso fare poco. Come potete vedere il "rosso Ferrari" è tutt'altro che profondo e presenta una nota virante verso l'arancione che emerge soprattutto se paragonato visivamente al "rosso corsa" (e si capisce pure dalle coordinate cromatiche RGB, dove la componente verde tende a far virare la tinta dei rossi verso il giallo, ovvero verso l'arancione).
Ieri durante il GP di Monaco (a proposito, gran bella gara dove uno in testa che gira 3 secondi più lento non può essere sorpassato... :rolleyes:) ho switchato parecchie volte fra SDR e 4K HDR e onestamente la tinta del rosso delle auto e delle tute dei meccanici non mi pare cambiasse molto. In HDR semplicemente emergeva maggiormente quella nota arancione di cui sopra, questo sì, in virtù della maggiore luminanza (forse troppa...), ma il colore era sostanzialmente corretto, come già dicevo giorni fa il rosso Ferrari quello è. Che poi il quadro sia complessivamente un pochino "sparato", rispetto alla controparte SDR, sono d'accordo ma ho visto di peggio parlando di HDR. E in ogni caso non è colpa dell'EZ, come sapete il mio pannello è calibrato (in effetti un intervento sul CMS sul rosso in HDR c'è ma non tale che a default sia significativamente non corretto) ma non è questo il punto, siamo sempre alla solita questione trita e ritrita che alcuni contenuti HDR sono fatti come si deve, altri meno e fra questi ultimi sicuramente ricadono anche i GP di F1 attualmente trasmessi da SKY.
La prova provata, come già evidenziato da alcuni utenti, è appunto che altri contenuti HDR su SKY siano decisamente più equilibrati, pertanto basterebbe questo a dimostrare che i settings della tv c'entrano ben poco.
Non contento sono volato da mia suocera che sta a un minuto da casa mia e che possiede il mio ex VT60 (calibrato): il rosso Ferrari (ovviamente in SDR) era identico a ciò che vedevo sull'EZ, quella lieve nota arancione, se così vogliamo chiamarla, c'era anche lì ed è giusto che sia così.
Di partite di calcio in HDR su SKY ancora non ho avuto modo di vederne ma mi fido di chi afferma che i colori appaiano poco naturali: anche qui, la tv non c'entra nulla, purtroppo al momento si può fare ben poco.
Questo solo per chiarire e tranquillizzarvi sui vostri EZ e relativi settings, non iniziamo ovviamente a disquisire su SKY in sé o altre piattaforme che trasmettono contenuti HDR poiché andremmo irrimediabilmente OT.
Alla perfetta descrizione di glad voglio solo aggiungere che probabilmente la prima causa è che molti appunto non sanno che il rosso Ferrari non è un rosso vivo, abbiamo un idea sbagliata, poi la maggior parte dei tv lo riproduce In modo errato e quindi pensiamo ci sia qualcosa che non va sull’ez, invece la forza di questa tv è proprio questa! Ho visto il gran premio e il rosso Ferrari (non è il rosso corsa) è di un rosso/aranciato, ma è così che deve essere, i cartelloni pubblicitari invece erano rossi, cosa che mi ha fatto sbavare per la fedeltà dei colori di questa tv, io l’ho fatta calibrare da glad, ed è in queste situazioni che ci si rende conto che non calibrarla (seppur già ottima di default) è un delitto!
Infatti lele :), molto spesso il rosso delle Ferrari di Formula 1 è riprodotto in maniera non corretta da altre tv (la tv lcd di mio padre ne è un chiaro esempio pur essendo calibrata dal sottoscritto!), non è la prima volta che lo noto. E magari è pure più piacevole, non lo metto in dubbio, a me non piace granché come colore proprio perché preferisco i rossi profondi e neutri e non certo viranti verso il giallo, piuttosto verso il blu, pertanto le tinte porpora...
Scusate avrei altre 2 domandine veloci...
Perchè Netflix da Ps4 mi va in automatico in HDR?qualsiasi film o serie faccio partire mi indica sempre Hdr con settaggi attinenti e questo anche dopo vari minuti di visione
Come faccio a eliminare quelle scritte che mi vengono fuori ogni mezz'ora di gioco?
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un test, voglio capire se è un bug del TV o potrebbe essere un problema del cavo HDMI (anche se è HDMI 2.0b).
Chi può farlo, dovrebbe inviare un segnale YCbCr 4:2:2 12bit Rec 2020 a 3840x2160 @ 60 Hz (oppure a 3840x2160 @ 59,94 Hz).
In pratica quando invio alla TV alla porta HDMI 1 (configurata in Mode 2) un segnale YCbCr 4:2:2 12bit Rec 2020 a 3840x2160 @ 60 Hz (oppure a 3840x2160 @ 59,94 Hz) lo schermo rimane nero.
Invece, se invio lo stesso segnale (ovvero YCbCr 4:2:2 12bit Rec 2020) sempre a 3840x2160 MA con 30 Hz funziona.
Vi prego non mi rispondete che il TV non supporta 12 bit perché se invio il segnale YCbCr 4:2:2 12bit Rec 2020 a 30 Hz lo accetta.
Grazie mille!
Staresa faccio delle prove e ti faccio sapere, come fai a scegliere i bit?
La risposta mi pare molto semplice senza nemmeno fare test: la tv supporta i 12 bit @30Hz e non @60Hz con quel tipo di segnale poiché probabilmente (bisognerebbe fare i conti) si andrebbe oltre i 18 Gbit di banda.
EDIT: togliamo pure il probabilmente... ;)
Esatto però stasera faccio delle prove con applet tv e Xbox e ti faccio sapere