Io ho il Dune e posso assicurare che NON gestisce i menù grafici dei BD, ma ha solo le versioni lite.
Visualizzazione Stampabile
I database vanno creati e vengono salvati sulle periferiche di archivazione dove si trovano i dati salvati che possono essere sul nas ,sul pc,su disco interno al pop e su hdd esterni collegati alle porte usb/eSata dell'A400,poi se si intende avere un Wall unico questo si puo' fare con l'aiuto del programma NMJToolbox2 ,mappando i vari percorsi delle condivisioni create,non capisco a cosa servirebbe avere un db su un unica periferica se ce ne sono diverse da controllare che hanno repository di dati da scansionare, per giunta quando necessità di aggiornamento lo si farà l'aggiornamento solamente a quel specifico database,risparmiando tempo nella scansione NMJ.
Per le nmt.apps,ho preferito installarle su una micro scheda SD da 16 GB della Samsung,non ricordo il modello specifico,anche perchè avendo un hdd interno al pop è consigliabile installarle le nmt.apps su periferica esterna che al disco interno del pop che contiene i dati,questo,per favorire la sospensione del disco se non utilizzato.
Per quanto mi riguarda ho tutti i contenuti multimediali su un unico dispositivo, il NAS appunto, perciò almeno per il momento non mi servono altre fonti (dischi interni o esterni per esempio, se non una SD per installare eventuali app).
La mia domanda era: nel caso avessi 2 o più A-400 in casa (in stanze diverse, naturalmente) e creassi con 1 degli A-400 il db nmj sul nas (dove risiedono tutti i contenuti), dal 2º o dal 3º A-400 potrei sfruttare il db esistente e quindi fare il lavoro 1 volta sola anzichè 3?
Grazie
Francamente non ho idea...Bisognerebbe avere 2 o 3 A-400 per sapere e provare se è fattibile la cosa,ma dato che di A400 ne ho solo uno...prova a postare il quesito sul forum ufficiale NMT.
Personalmente ho tutti i contenuti sul nas con una struttura del genere:
Immagini
Musica
Video
|-> Cartoni
|-> Film
|-> SerieTV
|-> Lost
|-> Stagione 01
|-> Stagione 02
Ecc.
Le cartelle Cartoni e Film contengono i file veri e propri e relative locandine (es: A bug's life.avi e A bug's lige.jpg, Avatar.mkv e Avatar.jpg), mentre le cartelle Stagione 01, 02, ... contengono tutti gli episodi della stagione e la locandina con lo stesso nome del primo episodio (es: Lost - 1x01 - titolo ep1.avi, Lost - 1x01 - titolo ep1.jpg, Lost - 1x02 - titolo ep2.avi, Lost - 1x03 - titolo ep3.avi, ecc.).
Per quanto riguarda la cartella Musica, invece, ho 1 sottocartella per ogni lettera dell'alfabeto ed all'interno tutti i file mp3 degli artisti il cui nome inizia con quella lettera. Le locandine in questo caso sono state aggiunte direttamente ai file mp3 nei tag.
Infine, la cartella immagini contiene sottocartelle che raggruppano per data o evento i file immagine.
Così facendo spero che nmj eviti addirittura di cercare le locandine su Internet perchè le trova già insieme ai file video nelle varie cartelle. Risparmierei un bel po' di tempo e soprattutto sarebbero sicuramente quelle corrette, soprattutto sui file m2ts ripresi da me con la mia videocamera (che per firza di cose non potrebbe recuperare da Internet).
Grazie
La struttura delle serieTV è SerieTV -> Lost -> Stagione 01 (dove Lost è una sottocartella di SerieTV e Stagione 01 è una sottocartella di Lost).
Il Venerdi,invece di giorno di stipendio è sempre o quasi giorno di...
Firmware Forum Releases:
[A-400] Firmware 05-05-131206-25-POP-422 + Apps (Forum di uscita) (2013/06/12)
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=69293
Mgiampa
Tra pocchi giorni mi arriva il nas , così ci divertiamo in due a risolvere gli enigmi :D
Per adesso potrei solo supporre !
Reeeetniiii preparati a dedicare 3-4 ore al giorno per noi :D
Allora,non serve chiedere pietà...siamo contrari alla sacra inquisizione...:D
Che Nas hai preso?
Ragazzi vi rispondo io...ho un Nas e 2 popcorn...
si può gestire lo stesso database solo con popcorn che sono aggiornati all ultimo NMJ...cioè la v.2
Ottima scelta per quanto riguardano i WD Red, per la nas,cpu Intel invece che un Marvell,comunque con Qnap e Synology in fatto di server Nas,non necessitano di una laurea in Informatica per creare delle condivisione cartelle con A400,poi se incontri problemi chiedi pure,Discutere e risolvere, se possibile e fin dove vi è la disponibilità dell'altro...:D
Lo so che sei il migliore e sempre disponibile .
Per questo ti ringraziamo
Volevo prendere uno più potente ma aggiungere anche 4 hdd comincia ad essere una spesa importante . Penso che mi dovrebbe bastare , poi si vedrà ;)
Molto bene. Io ho un Netgear ReadyNas con 4 hdd da 1,5TB cad in raid 5. Perdo la capacità di 1 disco ma è un po' più sicuro. Lo trovo molto comodo perchè è tutti lì e tutti i media player di casa vedono le stesse cose che aggiorno 1 volta per tutti.
L'unico difetto del mio nas è l'impossibilità di essere acceso da remoto (intendo da un'altra stanza).
A noi...
Ragazzi... nuovo firmware...