E' impossibile, un'uscita digitale tra ottica o coassiale deve averla per forza.Citazione:
Originariamente scritto da BarbotlA
Visualizzazione Stampabile
E' impossibile, un'uscita digitale tra ottica o coassiale deve averla per forza.Citazione:
Originariamente scritto da BarbotlA
Scusami, ma cerchi un lettore rivolto maggiormente alla parte audio e poi lo fai uscire in digitale? Allora prendine uno qualunque, tanto il grosso del lavoro lo fa il DAC esterno...Citazione:
Originariamente scritto da BarbotlA
@ robertocastorina,
Hai ragione avevo visto male, ha l'uscita ottica.
@ Dave76,
Io non sono un esperto di lettori bluray, ma nei lettori cd classici che ho avuto anche uscendo in digitale il suono non era uguale. Alimentazione e meccanica non penso siano da sottovalutare, ovvio che non mi aspetto ottime meccaniche su dei blu-ray da 300 euro.
Grazie mille.
Certamente non è uguale, senza stare a spiegare il perchè la differenza è nell'ordine del 3/4% utilizzando ovviamente lo stesso DAC esterno o ampli (usa il tasto cerca nella sezione audio e troverai mille perchè...). Però ciò che vuole farti capire Dave è: che senso cercare un lettore con una buona sezione audio (quindi con dei buoni DAC audio) e poi non usarla? In questo caso la % di differenza potrebbe aumentare anche nettamente.
@ robertocastorina,
Avete ragione e probabilmente ho posto male la domanda.
Comunque da quello che ho capito dalle risposte fino a 300€ circa uscendo in digitale non c'è un vero e proprio lettore che possa fare la differenza.
Uno dei tanti consumer potrebbe andare bene e le differenze sono intorno al 3-4 % come mi spiegavi.
Grazie per la pazienza.
salve a tutti..
sto cercando un playerq con hard disk x il mio tv.. ma hpo dei dubbi
a. prendere un wd my bok world edition:vantaggi: raid,lo uso come hd per tutta la casa per le foto e il server itunes. svantzaggi: niente audio hd poiche come player userei il software del rv samsung c6000.
ora, con il wd hd live,poss fare tutto il precedente,raid a parte, e mandare l'aucdio al decoder e usufruire delle uscite analogiche?
opure ho qualche limitazione?
Non solo fino a 300 euro ma anche oltre! Acquistare un lettore di 500/800/1000 o anche più euro e collegarlo in digitale per l'ascolto dei CD ha ancora meno senso che farlo con un lettore entrylevel...Citazione:
Originariamente scritto da BarbotlA
Dunque ho un pana 50 vt20 da un paio di mesi,non ho ancora un lettore 3d.
ieri ho provato per la prima volta grazie al video dei negramaro su ski le gioie del 3d e ne sono rimasto folgorato.
orbene premettendo, che non voglio spendere molto e il pana bdt300 mi sembra un pò troppo caro e che ne capisco veramente poco,vorrei sapere se secondo voi la differenza abissale di prezzo fra il 300 e il 100 è giustificata per una visione sporadica di bd e dvd e la fruizione dei pochissimi titoli 3d attualmente in commercio.
oppure se non convenga addirittura prendere una ps3 visto che costa più o meno come il 100,non gioco più da anni ma ho visto che sono usciti e usciranno titoli 3d spettacolari.
Altro quesito,come ht ho un kenwood 6400d che non ho capito se è 3d ready,se non lo è devo per forza prendere il 300 giusto?
Senza rileggere tutto il topic (:p) potete darmi un opinione sul Sony BDP S470 visto che volevo prenderlo con la promozione Sony a 1€ ? Grazie mille.Ho visto un topic sul 470 ma non mi pare dica niente..
ciao ragazzi dopo l acquisto del televisore (sharp aquos lc-60le925e) vorrei comprare nn un buono ma ottimo lettore blu ray 3d..ho visto che la sharp ne fa un modello chiamato bd-hp90s che dite è buono o c e di molto meglio??
se si perche ??
E' difficile consigliarti un ottimo lettore BD 3D in quanto sono usciti da poco ed ancora i titoli disponibili si contano con le dita delle mani. Come ogni novità tecnoclogica c'è bisogno di tempo per avere il meglio. Se proprio lo vuoi secondo me faresti bene ad acquistare il meno caro ed aspettare che tutte le marche blasonate inizino a produrli in larga scala per un successivo upgrade...
Buonasera a tutti. mi sono iscritto al Vs. Forum per chiederVi un consiglio.
La visione del film Avatar mi ha convinto a passare al formato blu-ray, ed infatti ho deciso di comprare la versione estesa del film in blu-ray.
Ora essendo un possessore di un tv lcd Sony Bravia KLD 32S5600 volevo chiedervi quale lettore blu-ray nella fascia dei 200€ posso abbinare al mio televisore.
Ho letto di lettori che non riescono a riprodurre il dvd o il bluray di avatar, altri invece che hanno problemi di aggiornamenti, altri lentissimi nel caricare i dischi, altri ancora che hanno problemi con l'upscaling dei dvd (che se non sbaglio dovrebbe trattarsi della funzione di "miglioramento della qualità di immagine" del dvd; se ho detto castronerie chiedo venia e vi chiedo di correggermi).
Cio che mi interessa è una buona resa video, un buon upscaling e il non avere "sorprese" tipo l'impossibilità di riprodurre dischi.
Ovvio che poi dovrò procurarmi un cavo hdmi ed un impianto home theatre ma questa ...è un'altra storia.
Grazie a tutti per le risposte.
Quale sarebbe un BD proporzionato per un 5.1 IndianaLine Tesi pilotate da un denon 3310 su un Panasoic 50G20?
Grazie
[consiglio] pioneer BDP 430 vs sony BDP-S570
online i prezzi sono molto vicini...
che mi consigliate?
processori video? chi è il migliore?
mi interessano per i blueray 3D...
grazie
Vai serenamente su quello che ti ispira più fiducia o ti piace di più esteticamente...in quella fascia di prezzo (e sul quel polliciaggio della tv) non noterai alcuna differenza né sui dvd né sui BDCitazione:
Originariamente scritto da azatoth80rm