Visualizzazione Stampabile
-
... oppure nel caso, come il mio, di un singolo impianto ma che utilizza due input differenti sul sinto per le due modalità.
Infatti le uscite stereo dedicate dell'Oppo entrano negli input "CD" del sinto, mentre le multichannel negli input analogici 7+1.
-
credo che l'impostazione F L/R servi proprio per evitare questa configurazione.
cioè se sposti il cavo che dall'oppo va su CD alle entrate dei frontali L/R nel tuo sinto, poi ascolti sia i CD che la parte stereo del mch con le uscite migliori dell'oppo.
risparmi un cavo :-) risparmi di cambiare sul sinto tra CD/mch e sfrutti sia per l'ascolto CD che BD le uscite migliori del 2ch.
le uscite dei frontali dell'oppo restano vuote e l'entrata CD del sinto resta vuota.
-
Certo, ma nella mia configurazione, quando utilizzo la sorgente CD, il sinto si concentra solo su ciò che gli serve: 2CH in input (no video - no input inutilizzati - pure direct).
-
ho capito. si se sul sinto hai una funzione pure direct che funziona probabilmente ti conviene. se invece è come quella dell'oppo che semplicemente spegne il display e manda un segnale nero alla TV (forse hanno separato così bene le cose, che migliorare era impossibile) potrebbe valere comunque la pena usare le uscite stereo e mai quelle frontali. alle tue orecchie la decisione :-)
-
Ti assicuro che nel mio caso la differenza è netta. In meglio naturalmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da xtale
Ti assicuro che nel mio caso la differenza è netta. In meglio naturalmente.
Io utilizzo la tua stessa identica configurazione e quando ascolto i cd (o flac) uso gli ingressi dedicati al CD dell'ampli e i frontali stereo dedicati L / R dell'Oppo, mentre per il multichannel uso tutti le restanti uscite analogiche dell'Oppo 95, compresi i frontali, e li connetto ai rispettivi ingressi dell'ampli.
La differenza è notevolissima (in meglio) quando sull'ampli seleziono la sorgente CD, rispetto a quando ascolto la stessa sorgente in mch. E non ho la funzione pure direct sull'ampli (un po' vecchiotto :rolleyes: )!!
Credo che i percorsi interni dell'amplificatore dedicati alla sorgente cd, siano un po' più curati di quelli dedicati al multichannel.
Lo si vede ad es. dai dati di targa dell'ampli (che prendono spesso a riferimento uscite separate per la misura del rapporto S/R e sul CD generalmente sono migliori) o dal fatto che i connettori CD/PHONO degli ampli di fascia alta, rispetto ai restanti, sono realizzati in materiale più pregiato.
Citazione:
Originariamente scritto da uainot
se sposti il cavo che dall'oppo va su CD alle entrate dei frontali L/R nel tuo sinto, poi ascolti sia i CD che la parte stereo del mch con le uscite migliori dell'oppo.
risparmi un cavo :-) risparmi di cambiare sul sinto tra CD/mch e sfrutti sia per l'ascolto CD che BD le uscite migliori del 2ch.
le uscite dei frontali dell'oppo restano vuote e l'entrata CD del sinto resta vuota.
Con questa configurazione, a prescindere dall'ampli, si dovrebbero avere benefici ben udibili sull'ascolto mch dei frontali, tuttavia in molti ampli, se acolti la sorgente CD attraverso gli ingressi mch (come in questo caso), perdi le funzioni DSP dell'ampli. Io non le uso quasi mai, tranne una che diffonde lo stesso segnale stereo nei cinque diffusori contemporaneamente ed è molto piacevole quando ascolti la musica a basso volume o in diversi posti della stanza, perchè sfrutti tutte le casse. Se collegassi l'Oppo come da te suggerito, nel mio caso dovrei rinunciarvi.
Se a questo aggiungi che avevo comprato prima i cavi che l'Oppo 95, il gioco è fatto....
-
io non sono un esperto.
per il prezzo mi interessa l'OPPO BD 93
am legge da usb esterna legge le ISO Bluray e le ISO DVD?
Se sì legge anche i menuù navigazione?
Grazie anticipatamente
-
Si legge iso DVD e iso BR compresi menù navigazione.
-
Grazie,
però cosa strana nelle specifiche tecniche non lo riporta, o almeno io nnon le vedo.
Un'alra cosa.
Dove posso acquistralo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigiaversano
Dove posso acquistralo?
Qui: http://www.labtek.it/home.html (importatore ufficiale italiano per TUTTI i negozi),
oppure qui: http://www.oppo-bluray.co.uk/
Ciao
-
sei magnifico per le risposte veloci ma nello stesso tempo complete che mi dai.
Visto che lo devo comprare sono andato sul sito che mi hai consigliato quello labteck importatore italiano
Alla voce prodotti ho trovato varo OPPO BDP con varie sigle (ad esempio BDP 93EU)
Qual'è la sigla del prodotto che devo acquistare?
Non vorrei sbagliare.
Inoltre puoi dirmi le differenze sostaziali tra il BDP 93 e 95?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigiaversano
Qual'è la sigla del prodotto che devo acquistare?
Non vorrei sbagliare.
Inoltre puoi dirmi le differenze sostaziali tra il BDP 93 e 95?
Grazie ancora
OPPO BDP 93EU, le differenze sostanziali tra il 93 ed il 95 risiedono nella sola parte audio, infatti quest'ultimo possiede le uscite multicanale analogiche più performanti rispetto al 93, montando dei dac SABRE ed inolre ha una uscita stereofonica bilanciata, mentre per la parte video sono IDENTICI. Se ti interessa la parte audio e possiedi un pre (non un sinto) di un certo livello allora vai tranquillo con l'acquisto del 95, invece se sei interessato alla sola parte video procedi tranquillamente con l'acquisto del 93.
-
ho un Home theatre composto da un sinto integrato SONY da casse forntali a pavimento Altec Lansing da un centrale monitor audio e da casse reteo celestion
Penso che il 93 vada bene che dite?
Altra cosa da chiedere, anche se può sembrae banale ma io, ripeto, non sono esperto. Ho sempre avuto a che fare con multimediali di pochi spiccioli.
Ora voglo fare un salto di qualità dal punto di vista audio e video.
Le mie due domande sono queste:
1) mi è stato già risposto che legge le ISO bluray e DVd con menù navigazione.
Ma le legge anche le ISO di BLURAy 3D? Per intenderci quelle che si scaricano dalla rete.
2) sull'OPPO BDP 93 è fattibile il discorso delle locandine dei film da associare ai relativi file?
Sempre grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigiaversano
Ma le legge anche le ISO di BLURAy 3D? Per intenderci quelle che si scaricano dalla rete.
Se mi fornisci qualche dato in più vedrò di risponderti io nel modo più appropriato.
Resto in attesa.
Ciao
-
Non so se è già stato postato ma qui c'è il manuale in italiano
http://www.oppo-bluray.co.uk/UserFil...EU_italian.pdf