tranquillamente
Visualizzazione Stampabile
Non ancora, in parte perché mi sto dedicando alla configurazione del pc nuovo, in parte perché sono totalmente indeciso sul da farsi.
Non so se andare sul Cm centre vecchio e poi andare di Cm5 vecchie oppure virare su Cm centre S2 e poi Cm1 S2.
Essendo tetraplegico è per me praticamente impossible andare ad effettuare prove.
Vorrei trovare qualcuno che ha provato entrambe le configurazioni e mi sappia consigliare
Ciao!
Avevi perfettamente ragione, l'accoppiata è fenomenale, le S2 sono ancora in rodaggio ma suonano(per le mie orecchie) davvero bene!!
Io le mando direttamente con un sinto (onkyo 818) dove poi ho collegato il finale, tu mi parli del suo pre, intendi il 1570? c'è davvero così tanta differenza???
Ciao!
IL 1570 è l'unico preamp della serie
Vista la tua situazione potresti chiedere consiglio a qualche negoziante onesto che sappia dirti veramente la differenza...secondo me c'è perche la B&W è un marchio serio se aggiorna lo fa sempre in positivo ...almeno questo è quello che ho visto in sti anni...a che volumi ascolti?
Ciao
Non ascolto a livelli molto alti.
Più che altro mi interessa sapere la coerenza timbrica del cm centre s2 con le vecchie cm1, sulla qualità sarei sicuro, me l'ha confermato anche Antonio Leone che mi pare un esperto del campo.
Il dilemma è tra cm5 vecchie e cm1 s2 come frontali.
qualcuno sa indicarmi dove comprare online un tweeter di ricambio per cm centre ?
Salve a tutti, ho appena preso un centrale HTM61 da abbinare ai frontali da scaffale B&W CM5 e ne sono davvero entusiasta.
Il prodotto suona davvero molto bene , sia con musica che con materiale cinematografico ed ha davvero quella marcia in più che cercavo. Ho però uno strano quesito da porvi....il centrale , nonostante sia di una serie differente, sembra integrarsi alla perfezione con il suono dei CM5. Non pensavo che la resa fosse questa ma in effetti è come se queste 2 linee abbiano la stessa componentistica interna ...
Possibile sia così e che le CM siano solo una versione laccata delle HTM ? Probabilmente questo non sarebbe vero con le CM S2 che da quanto ho sentito hanno un suono un po' diverso , con una timbrica più musicale e dettagliata.
Voi che ne dite ? Comunque il centrale è davvero una bella bestia, lo consiglio vivamente a tutti . Mi ha fatto voglia di abbinarci due diffusori da pavimento ma ho appena fatto un downsize alle Bookshelf proprio per contenere gli ingombri sul mobile tv
Avrei trovato usato un canale centrale HTM2D, il venditore molto correttamente mi riferiva di aver cambiato il tweeter di tale serie (la D) con quello della serie S, ossia quello in alluminio, in quanto, a suo dire, lo stesso oltre ad essere un pò "frizzante" si rompeva facilmente rispetto a quello della serie S, asserendo che diversi possessori di tale serie ha fatto lo stesso, a voi possessori della serie D, risulta questa cosa?