Visualizzazione Stampabile
-
adesso la cosa che mi interessa di più sarebbe quella di sistemare le uscite 7.1 per il dts hd ma ma penso proprio che finchè non esce un nuovo aggiornamento non ne potrò usufruire.Sarei quasi tentato di caricare il fw. 2.2 ma non vorrei che creasse problemi con i titoli più recenti.( poi non saprei nepure dove trovarlo...forse qualcuno nel forum)
-
Preso oggi al Saturn di Milano a 169 €!
Onestamente ero interessato al Philips 9500, ma con questa differenza di prezzo..
Vi farò sapere le mie impressioni..
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoM
Vi farò sapere le mie impressioni..
anche se sono un pò deluso dal mancato rilascio firmware(problema Biancaneve), ti dico ti troverai bene, se hai una vecchia collezione di DVD sembreranno quasi dei Blu Ray grazie all'ottimo hardware per l'upscaling
in ogni caso facci sapere!
-
Salve, possiedo il lettore oggetto della discussione e vorrei impostare i parametri audio video per una resa ottimale.
Il player sarà collegato a un videoproiettore Sony vpl wh-10;
per quanto riguarda la sezione audio, questa è gestita da un' Onkyo Tx Sr 700 (DD e DTS non hd).
Vista la vostra esperienza vorrei chiedervi dei suggerimenti a riguardo.
Grazie
-
scusate ma saturn non vende on line???
è vero che questo lettore è scadente per l'audio?, io lo dovrei collegate ad un amplificatore kenwood 5090 con uscita ottica
-
Non è assolutamente vero. Oltretutto se colleghi con cavo ottico il lavoro di decodifica lo fa l'ampli, quindi nessun problema.;)
-
Ho visto un blu ray e devo dire che la visione è ottima, in questi giorni proverò un dvd;
due dubbi:
utilizzo le uscite analogiche, fw 2.5, come mi consigliate di impostare le casse? Ho frontale Chario Syntar 100T, centrale Chario Phoenix, Surround Chario Syntar 100 w e sub Chario SW1, per il momento ho impostato frontale e centrale grande e surround piccolo. E' corretto?
Che impostazioni mi suggerite per l'uscita HDMI, in particolare per brillantezza e riduzione rumore dvd?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoM
Preso oggi al Saturn di Milano a 169 €!
Onestamente ero interessato al Philips 9500, ma con questa differenza di prezzo..
Vi farò sapere le mie impressioni..
un prezzaccio!!!qui il prezo migliore è 199€.....
si trovano in giro i vecchi fw? sono interessato all'acquisto ma dato che sul sito ufficiale si trova solo l'ultima versione...chi può aiutarmi?
-
il mio aveva già il fw 2.5,
comunque se cerchi nel forum - questa o la discussione ufficiale - avevano postato anche quelli precedenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da MarcoM
utilizzo le uscite analogiche, fw 2.5, come mi consigliate di impostare le casse? ... per il momento ho impostato frontale e centrale grande e surround piccolo. E' corretto?
Fai un po' di prove...comunque parecchi segnalavano che é meglio settare anche i surround a Large per evitare problemi
-
Salve a tutti,
come prima cosa, preciso che non sono qui per diffamare niente e nessuno. Non voglio aprire un'altra discussione dicendo che il firmware non esce e via discorrendo; ma neanche lamentarmi di qualche centro assistenza che non fa il suo dovere.
Vorrei solo capire il modo di risolvere il problema.
Ora, visto che l'ultimo firmware è di quasi 10 mesi fa, vorrei cercare di cambiare il lettore, visto che il mio ha meno di un anno di vita.
Non stò dicendo che è un cattivo prodotto (ho apprezzato moltissimo i suoi pregi, ad esempio l'upscaling del Reon) o che funziona male, solo NON funziona come dovrebbe.
Sono passato in un centro assistenza vicino casa (logicamente loro non hanno mai avuto problemi con "questo" lettore), mi hanno detto che operano così:
1) Aggiornano il firmware in sede, facendo una prova con l'ultimo disponibile. Dopo aver riferito che quasi sicuramente l'ultimo l'avevo già installato, il tecnico mi risponde che loro hanno altri firmware e che non sempre sono uguali a quelli che si trovano su internet (strano, che hanno firmware che funzionano, ma non lo rilasciano)
2) Se questo non dovesse bastare (tra l'altro dovrei portargli anche qualche disco che non mi legge o mi da problemi, perchè giustamente loro non possono avere tutti i dvd/blu ray per fare le prove), allora lo spediscono in un altro centro assistenza per cambiargli l'ottica. (Avevo sentito che qualcuno tarava il laser, ma in questo CAT mi hanno detto che non si fà, si cambia tutto direttamente)
Quindi ho chiesto, se dopo la sostituzione del laser non dovesse ancora leggere quel titolo come potrei fare per avvalermi della garanzia?
Mi ha risposto che quando ritorna dopo la sostituzione del laser DEVE funzionare.
In sostanza, visto che non vorrei mandare in assistenza il lettore via 2 mesi vorrei chiedervi:
Qualcuno ha mandato il lettore in garanzia ed è tornato funzionante?
Ci si potrebbe avvalere, secondo voi, della garanzia dopo che è tornato il lettore e non dovesse essere ancora a posto?
Ripeto che non voglio aprire un'altra discussione di lamentele, ma di trovare una soluzione a questo mio, e penso non solo mio, problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Silver-Ps
Qualcuno ha mandato il lettore in garanzia ed è tornato funzionante?
ho seguito il consiglio di Nicholas Berg, cioè di non portarlo in assistenza nonostante il Call Center abbia aperto una pratica verso il Centro Assistenza della mia zona.
Ti consiglio di aspettare, se esce il firmware bene, altrimenti quando la garanzia sta per scadere glielo porti in assistenza. Se ti hanno detto che DEVE funzionare dopo il loro intervento, bene, altrimenti tu gli rispondi DOVETE risolvere adesso.
Anch'io sono deluso su questa situazione, ormai si è capito che i lettori Blu Ray sono un pò come i router ADSL, puoi avere anche un hardware eccellente, ma se il firmware non è fatto a dovere non c'è niente da fare.... Purtroppo le brutte esperienze servono anche a questo! In futuro, quando sul forum qualcuno ci chiederà dei consigli per gli acquisti gli suggeriamo di comprare una marca che cura a dovere i loro firmware ;)
-
Quindi secondo te, non vale la pena perchè non riuscirebbero a fargli niente neanche in assistenza?
I prossimi giorni, vedo di fargli fare l'agg. firmware in CAT e poi se non riescono a risolvere chiedo di non farlo spedire.
Quello che però io cerco di fare, è farmi ridare il lettore dall'assistenza con la risposta che non possono "aggiustarlo"; così potrei recarmi in negozio e richiedere un rimborso magari o in qualche modo di farmi risarcire.
-
Trovo il ragionamento di Silver molto corretto.Penso che quando si mette in circolazione un nuovo fw. bisognerebbe quanto meno testarlo perchè non è tanto i problemi di compatibilità che ha risolto quanto il fatto che con il 2.2 faceva dignitosamente il suo lavoro per ciò che era nato in origine. Adesso le uscite analogiche che erano poi il punto di forza del lettore assieme al Reon obbiettivamente funzionano male e ciò è frustante.Io presi il lettore per avere un upscaling di qualità sui dvd( e questo francamente lo fa molto bene) e poi per avere anche l'audio hd.Ora mi ritrovo ad usarlo come alternativa alla play 3 che come velocità e compatibilità generale secondo me è migliore e per upscaling dvd ho anche l'hd dvd ep 35 che lavora altrettanto bene.Concludendo mi domando se non sarebbe meglio dirottare un po di soldi su altre macchine perchè ripeto l'oggetto vale ma la politica della casa lascia secondo me un po a desiderare non come assistenza che trovo molto professionale( almeno quando ne ho avuto bisogno) ma come abitudine ormai consolidata di commercializzare lettori non a posto come funzionamento generale.
-
Io ho avuto un problema con il 2500 nel novembre scorso....il lettore alla lettura del bd di max payne manifestava dei problemi durante la fase di stop....appariva una schermata scura anzicchè azzurra e si bloccava....nel senso che tutti i comandi dal telecomando non funzionavano ad eccezione di quello dello spegnimento. Ma la cosa grave era che il lettore mi aveva graffiato il disco.....al chè l'ho portato seduto stante all'assistenza....che solo dopo una settimana ha rilevato questo problema tra l'altro mentre mi aggiornavano il firmware.....morale il lettore è stato inviato a Roma dove ha sostituito la main....e non la meccanica come credevo io....ed in più mi hanno aggiornato il firmware.....I dvd vanno bene....e se non ho le travecole un pelo meglio.....ho provato il bd di bourne.....bene e senza graffi....sperando che sia così anche in futuro....per fare tutto questo c'è voluto un mese, però ho seguito l'evoluzione della cosa quasi quotidianamente e raccomandandomi affinchè non mi sostituissero il 2500 con il 3600.