Visualizzazione Stampabile
-
Quindi possiamo riassumere che quale che sia la fonte, HD copresa, i 100 Hz danno il TBE?
Se me lo confermate..... il tecnico che verrà venerdì non la passerà liscia!!
Già che ci sono, chi ha avuto l'aggiornamento alla 1007 ha notato miglioramenti su questo aspetto?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da totem216
chi ha avuto l'aggiornamento alla 1007 ha notato miglioramenti su questo aspetto?
No assolutamente, almeno nel mio caso.
-
per il momento solo sul difetto accensioni/spegnimenti improvvisi. Per il resto niente miglioramenti di rilievo.
-
@andre360
Mi spiace anche con i 100Hz disattivati i buchi audio sono presenti:( :(
Quindi il problema secondo me si risolvera solo con un aggiornamento firmware specifico per il DTT:O
-
@andre & alepacio: grazie mille per le informazioni, tenetemi informato sulla situazione accesnsioni spegnimenti, soprattutto alepacio che ha il firmware "nuovo"...
allora nessun miglioramento tangibile sugli altri fronti con l'ultimo aggiornamento..
mi sa che il banding e i buchi audio ce li terremo ancora per un po...
ma quanto ci vuole per una prestige?? io e venti gg che ho fatto la richiesta!!
-
io di banding se prima era leggerissimo ora non lo noto proprio più con il 1007
comunque secondo me hanno migliorato anche un pochino il funzionamento dei 100hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da totem216
Potreste confermarmi o meno se il TBE si nota anche con fonti HD? ( ovviamente con 100Hz inseriti)
In HD su sky l'effetto TBE esiste ed è indipendente, almeno nel mio caso, dal settaggio dei 100Hz.
E' comunque a mio avviso molto poco fastidioso essendo visibile quasi esclsivamente su lanci lunghi ed alti tipo i rinvii dei portieri, per pochissimi istanti.
PS Io non ho problemi di scie nei film con 100Hz a medio, neppure con DVD upscalati a 1080p. A volte noto qualche leggero "melting" sui visi in primo piano in rapido movimento sui film in HD su sky, ma quello può essere dovuto al basso bitrate. Stasera sul docmentario di NG HD potevo mettere i 100Hz al massimo ed ea comunque uno spettacolo!
Qualcuno dirà che io sono cieco. Credo solo di aver avuto un discreto c**o col tv, a questo punto...
-
Aggiorno la mia situazione, utilizzando il "just scan" su Sky HD appare la famosa riga blu dei 3 pixel sulla parte destra dello schermo, per esempio durante la partita di domenica pomeriggio a seconda della telecamera utilizzata il problema si presentava cosi come pochi minuti fa' su NG HD, forse la nostra tv non digerisce alcune trasmissioni di Sky o forse dipende dal decoder (io ho il Pace), tolto il just scan fine dei problemi, per altro quando si passa da un canale HD ad uno SD sempre su Sky il Just Scan si perde e se si rientra su un canale HD va' riattivato di nuovo (stupidata). Oggi putroppo ho notato un leggero alone blu nella parte bassa a sinistra dello schermo (solo in assenza di immagini su schermo nero), messuno ha mai avuto questo problema? Si nota se si guarda la tv di lato, per altro mi sembra che l'angolo di visione di questa tv sia un po' scarso, dopo pochi gradi gia' perde di definizione e schiarisce, sara' che non ci sono abituato ai TV LCD...
-
Su Sky, in SD o HD l'effetto TBE è assolutamente indipendente dai 100 Hrz e comunque succede solo con il pallone in movimento lento verticale (tipo rilancio del portiere). Ho provato ad ATTIVARE/DISATTIVARE la funzione 100 Hrz ma non ho notato miglioramenti, quindi credo che la colpa sia da imputare al basso bitteraggio delle trasmissioni SKY. Anche l'alone sui visi in movimento ed in primo piano non dipendono dai 100 Hrz.
Guardando un film o giocando con la PS3 si possono avere artefatti solo se impostato "alto" .
-
In parte ti posso dare ragione e in parte no, il TBE viene esaltato dai 100 hz nei movimenti veloci delle telecamere, ovvio che se il segnale di Sky HD e' gia' con un basso bit rate puoi togliere tutti i filtri di questo mondo e l'immagine sara' sempre sfuocata e "sfalsata" oltre che piena di pixel impazziti, per esempio in un documentario della IMAX con movimenti lenti l'immagine e' uno spettacolo anche con i 100 hz attivati (bit rate permettendo) pero' l'altro giorno sempre in un documentario la telecamera si spostava velocemente tra gli alberi e con il filtro medio era evidente qualche sdoppiamento, pensa che me lo ha fatto notare mio fratello, tolto il filtro tutto ok, quindi i 100hz sono da utilizzarsi solo in determinati filmati, provate con la funzione demo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ADB
Aggiorno la mia situazione, utilizzando il "just scan" su Sky HD appare la famosa riga blu dei 3 pixel sulla parte destra dello schermo, .
Anche questa cosa a me non succede. Succede solo se setto il decoder di Sky HD (un Pace) in una modalità diversa da "originale" (tipo 1080i) e vedo trasmissioni SD, allora si appare la riga blu. Ma se il decoder sky hd è settato in "originale" oppure è settato in 1080i su trasmissioni HD la riga in just scan non ce l'ho, tanto che io (a parte il problema evidenziato del fatto che va sempre reimpostato a mano) vedo sempre le trasmissioni in HD di sky con il just scan, cosi' come vedo in just scan i dvd con il mio dv600 Pioneer a 1080p senza ovviamente avere righe blu...
-
buchi audio
100 hz spenti e buchi audio a raffica su canale 5. proporrei di fare una prova in contemporanea e cioè se la stessa trasmissione allo stesso orario manda buchi audio sia a me che a qualcun altro. magari si potrebbe provare stasera con il tg5 delle 20.00 e segnarci gli orari in cui, nell'arco della trasmissione, avvengono i buchi. che ne dite? secondo me è un modo per verificare se è la trasmissione che toppa (quindi allo stesso orario per tutti) oppure è il decoder interno (e quindi accadrà in orari diversi). poi se i decoder si bloccano tutti allo stesso orario (perchè difettosi) a causa di chi sa cosa .....(segnale mediaset o altro) .... proprio non saprei .... ma questo è difficile anche se ormai sono pronto a tutto :confused:
-
ho letto solo poche righe, quindi potrei dire cose insensate, ma io con il panasonic PZ70EA non ho mai avuto buchi audio con nessun canale, tantomeno con i canali mediaset che in DT si vedono benissimo.
-
lista utenti con problemi audio sul digitale terrestre:
1) thefly76 ( le46f86bd ss04 fw 1007)
2) belzebut (le40f86bd ss04 fw 1006)
3) illomeio le40f86bd ss04
4) yaro86 (Le46f86 ss04)
5) lasco (Le40f86 ss04 fw 1006)
6) caini (Le40f86 ss04 fw 1006)
7) lorik (Le46f86 ss04)
8) halos (le40f86 ss04 fw 1002)
9) black_jad (ss04 fw1006)
10) ADB (le40f86)
11) nemo1985 (le40f86 ss04 fw 1006)
12) rilas (fw 1006)
13) atlbia (LE40F86 SS04 fw 1006)
Fra qualche ora dovrebbe arrivare a casa mia il tecnico Samsung, ho aperto la chiamata lunedì pomeriggio per i noti problemi: banding, buchi audio DTT Mediaset, clouding (poco in verità) e accensioni/spegnimenti improvvisi.
Spero che il tecnico verrà dotato sia del nuovo firmware (1007) per il banding che quello per il decoder DTT (come specificato da Nodial al post #2945), fi faccio sapere se quest'ultimo risolve o meno. :sperem:
A più tardi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da atlbia
Fra qualche ora dovrebbe arrivare a casa mia il tecnico Samsung, ho aperto la chiamata lunedì pomeriggio...
Dimenticavo, per il momento per la sola "accoglienza" della segnalazione dei problemi darei un bel 9 al CAT di zona (contattato direttamente su indicazione di una persona Samsung interpellata in merito dal mio negoziante), infatti dopo aver segnalato i problemi la gentilissima signorina mi ha proposto un appuntamento dopo 7 gg. (lunedì p.v.), dopo averle però segnalato che ero titolare di Prestige Card (ancora non arrivata in verità) ha prontamente spostato l'appuntamento entro le previste 48h.
Spero che il tecnico che arriverà ad ore si dimostrerà altrettanto gentile e, soprattutto, competente. :sperem: