Ciò è davvero strano. Sul mio ciò capita forzando manualmente sul 950 il REC.2020, mantenendo il REC.709 i colori non mi paiono né sparati né innaturali. E il tuo è pure calibrato (credo), davvero non capisco...
Visualizzazione Stampabile
Grazie ad entrambi. Su forum esteri ho letto che il ciclo manuale avrebbe migliorato la situazione...ma immaginavo fosse un'inesatteza; anche se mi è capitato di leggere il contrario: cioè che il VB non migliora minimamente col passare del tempo.
Continuerò con la normale visione cercando, come consigliato da Divil1979, facendo fare più cicli possibili.
Grazie! Così avrò un metro di paragone.
Si ma lo stesso effetto lo puoi riprodurre collegando un decoder sky hd ad un ampli che scala in 4k e impostando l’eotf su hlg,forzando cosi l’immagine in hdr e ottenendo cosi un hdr farlocco.
Quindi secondo me è sky che probabilmente non esce sempre in hdr puro
Buongiorno a tutti gli amanti Pana.
Ho un Pana Plasma 65VT60 ma sinceramente vorrei godermi un po’ di 4K.
Mi consigliate il famoso passaggio?
Le sorgenti che uso sono SkyQ e NETFLIX. Guardo molto sport e film.
1 che modello mi consigliate?
2 come si comporta con il segnale Sky?
3 l’audio è decente?
4 perché il Pana e non LG o Sony?
Grazie a tutti
@ Pubarni1975
Questa è una Discussione Ufficiale, con tutto quanto ne consegue, come da regolamento.
Account sospeso per 2 giorni.
Ciao ragazzi vi ho seguito da un pò e grazie anche a voi ho deciso di comprarmi un bel Panasonic Ez 950...che dire sono stra contento della scelta fatta anche perchè l'ho preso benissimo,a 1499 euro da Euronics,ce l'ho da una settimana e il panello è perfetto,non ha un minimo difetto,diciamo che sono stato fortunato...
Ora ho 2 domande importanti e spero che qualcuno mi aiuti..
Ho attaccato alla tv una Ps4 Pro su Hdmi1,Mysky su hdmi2,Switch su Hdmi3
Ho settato tutto come da prima pagina e devo dire che la resa è magnifica soprattutto con Netflix e Amazon Prime...
Con la Ps4 però ho dei problemi,quando mi partono i giochi in hdr tutto ok ma i giochi in sdr soprattutto indie e arcade si vedono troppo scuri ma veramente troppo,non è una questione di cambiare settaggio perchè anche con normal rimane tutto troppo affogato nel nero...l'unica soluzione sarebbe abbassare la gamma a 1,8/1,9 ma mi da l'idea di snaturare un pò tutto,per farvi un esempio in alcuni giochi dove si può cambiare la luminosità dove mi fanno fare quella specie di prove coi disegni devo sempre spostare la luminosità al massimo del gioco e a volte non basta neanche per vedere quelle prove...
Non penso sia normale anche perchè ad esempio con la Switch va tutto abbastanza bene,tende anche qui leggermente troppo allo scuro ma alla fine ci si può accontentare...
Altra cosa importante l'audio...col digitale normale ci siamo ma con Netflix e Amazon è un calvario,non so come regolarlo,le voci si sentono sempre bassissime e i suoni invece troppo alti,se metto surround o surround+ sembra di essere dentro una caverna con suoni troppo metallici...
Grazie in anticipo per le risposte
Se posso esserti d’aiuto le schermate dei giochi per la regolazione lasciano il tempo che trovano, io per dirti con forza 7, nel menu mi dice di regolare la luminosità hdr finché non scompare la scritta ma per farlo devo alzare al massimo ma tutto diventa slavato
Per l’audio mi sono espresso tempo fa sottolineando che a mio parere è indecente per la cifra del tv, soprattutto su canali come TV8.
Ho felicemente risolto con un impianto 3.1 che per poco che costi, mi è costato come un altro OLED.
Adesso è OK. Seguirà calibrazione.
Abbassare IL gamma!! :muro:
I giochi sono programmati con un gamma 2.2 e HDMI range 0-255, pertanto una Pro2 con preset 2.3 che porta a quasi un 2.35 reale a default, senza calibrazione etc. può apparire decisamente troppo scura e affogare il near black. Quindi:
1) imposta la Pro1 con preset gamma 2.2 (o al limite 2.1 che dovrebbe essere un pelo meno di 2.2 reale), tutto il resto invariato. Dipende anche in quale condizione di luce ambientale giochi...
2) verifica che il range HDMI sulla relativa porta sia su "automatico" e la PS in full range
3) verifica che nelle opzioni del gioco tu non abbia sballato qualcosa, tipo la luminosità e nel caso apporta qualche ritocco seguendo le istruzioni ma senza esagerare (a me onestamente mai è servito regolare nulla all'interno dei giochi)
Detto questo, ti posso dire che sto giocando regolarmente (FIFA18, Uncharted 4, Tomb Raider, The last of us) e NULLA è affogato. Al buio con la Night calibrata a 2.35 e di giorno con una Day con gamma 2.2 (nemmeno calibrata di fino)...
Grazie mille per l'aiuto e scusa per l'errore,per quanto riguarda il suono cosa mi consigli?E soprattutto se compro una soundbar decente devo stare attento all'altezza giusto visto che la posiziono sotto il televisore,quale mi consiglieresti con un budget non superiore a 200 euro?
Questa è una DU pertanto non posso darti consigli su accessori vari. ;)
Per quanto riguarda il sound degli EZ trovo che sia allineato a quello di tutti gli altri hdtv ultrasottili, né più, né meno. Non si può pretendere nulla, giusto per guardarci il TG. Per quanto mi riguarda nemmeno quello dato che utilizzo sempre e solo l'HT, qualsiasi attività scelga sul mio Harmony, che sia guardare un Blu-ray, SKY o semplicemente il DTT, si accende sempre e comunque il sinto-ampli.
Per quanto riguarda la domanda di cui al tuo successivo post: sì, è impostata correttamente ed è proprio per questo che devi assicurarti che sull'EZ l'HDMI range sia su "automatico" altrimenti ti ritrovi un'immagine non corretta al livello di range dinamico.
Guardando netflix succede ogni tanto che qualche scena va a scatti!
Con la patch si risolve questa cosa?