Visualizzazione Stampabile
-
@thegladiator grazie per il test
la nuvola la puoi trovare in: Demonstration material -> Montage
sul tuo vt60 se misuri il 109 e aumenti il contrasto del tv rilevi più candele? e se lo aumenti di un pò delle barre che prima si vedevano vengono clippate?
-
Scusate ragazzi, non vorrei fare il noioso... ma questa discussione è soprattutto una guida sulla calibrazione, vi pregherei pertanto di non entrare troppo nello specifico dei controlli di un singolo modello di display, ne di introdurre discorsi troppo lunghi (e articolati) su altri software che non siano appunto HCFR.
;)
-
chiedo scusa Roby, in effetti sono andato un pò OT in alcuni punti ma anche se ho fatto riferimento a un particolare programma (purtroppo non conoscendo bene HCFR non posso fare riferimento a questo programma ma si può usare anche HCFR) o a uno specifico display credo che sia un argomento molto interessante per comprendere meglio il funzionamento del contrasto su tv e sorgente e il suo utilizzo o meno in una calibrazione
non saprei in quale altro thread postare ma è un argomento che mi interesserebbe approfondire meglio perchè secondo me l'agire sul contrasto a volte può portare più danni che altro
e ne approfitto subito visto che hai scritto :) sui samsung se si aumenta solo la luce cella non si introduce del clipping nel pattern, giusto?
-
Basta aprirne uno con titolo riguardante finalità e componenti coinvolti... ogni pannello, proiettore, player o componente in generale si comporta probabilmente in modo diverso e non confrontabile, è lì l'abilità del calibratore... ad ogni modo nella mia piccola e modesta esperienza ho capito che solo in casi eccezionali conviene agire su più componenti per ottenere un risultato finale, meglio se possibile fare tutto su un solo elemento che sia il player, il pannello o meglio un processore video.
-
scusate il leggero ot....se dovreste consigliare una sonda per la calibrazione di un plasma panasonic che sonda sarebbe?
grazie
-
HCFR 3.1.1
Changelog:
Added CalMAN ColorChecker SG patterns, compatible with Ted Aspiotis CMS Calibration Disk
Added max dE to title bar text
Changed behavior of "Selected Color" display and got rid of the luminance level bar.
- If "Detect primary colors during user measures" is checked->Bars change to LCH target levels.
- If "Detect primary colors during user measures" is unchecked->Bars revert to previous HCFR(2.x) behavior.
- Gray scale or white measures will always show RGB Level targets.
.
-
Ciao Filippo, l'hai già provato?
-
Appena posso lo provo e poi semmai (ahime!) aggiorno la prima pagina...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Added CalMAN ColorChecker SG patterns, compatible with Ted Aspiotis CMS Calibration Disk
Ted Aspiotis CMS Calibration Disk = Ted's LightSpace CMS Calibration Disk (http://www.displaycalibrations.com/)
se a qualcuno interessa, è possibile automatizzare (tramite uno script in bat) la procedura di lettura dei pattern e per fare questo serve:
un dispostivo usb-uirt
un programma di learning dei codici ir per gestire il proprio lettore blu ray (es. LrnHelper.exe )
un programma per inviare codici ir (es. Uutx.exe)
un programma per gestire l'invio di un comando (es. invio) in automatico per proseguire al prossimo pattern (es. WinSendKeys)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
Riccardo, quindi alla fine è riuscito a farlo supportare almeno da HCFR...!
Ma quelli di Spectracal non hanno più fatto sapere niente a riguardo della stessa cosa per Calman 5...?
Ettore
-
è già stata fatta richiesta e dovrebbero implementarlo presto ma notizie certe in merito non se ne hanno
-
traducetemi in termini umani quello che e' cambiato nell'ultima versione grazie =)
Domanda niubba:
devo calibrare l'lcd che ho preso e siccome negli spectral sample nn ho idea di cosa settare ( troppe voci per gli lcd e nn so il mio a quale appartiene di preciso ) setto non refresh dsiplay
In questa modalita' la sonda nn chiede piu' di essere calibrata ne sul nero ( come faceva versioni fa' ) ne ovviamente sul bianco ( come fa' per prendere il refresh dei plasma )
E' corretto procedere alla calibrazione del tv in questo modo?
mi pare un po' troppo estrema la cosa rispetto al passato onestamente....
-
Si Luca, è corretto così... per lo spectral Sample prova con "White LCD LED IPS (WLED AC LG Samsung)" (o qualcosa del genere...) dovrebbe essere quello più idoneo.
-
prossimo giro provo quello ( anche se un led da come l'ho lasciato di sicuro nn si muove da solo come i plasma ) hehe
-
Riporto solo per vs. info un "domanda utente-risposta Zoyd" (di 4 giorni fa) circa l'utilizzo della famosa matrice per correggere il presunto errore di 500K delle i1dpro:
Utente: Hi, thanks, but I have a doubt. Matrix zoyd.cht was developed by Zoyd for white point correction from 6000 k to 6500 k for I1D incorrect measure in HFCR. This It is stiil now or is solved inside HCFR instalation software?
Zoyd: That matrix was for a Samsung Plasma display, you should not use it.
Ognuno faccia poi le proprie considerazioni. :)