LG BD550.
Visualizzazione Stampabile
LG BD550.
grazie dave! :)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Chiedo scusa :ops2: ,
avevo aperto un topic a riguardo, poi mi sono accorto che c'era già questo, quindi riporto qui...
Premessa: il mio ex Panasonic BD-80 dopo soli 8 mesi di onorato ed impeccabile servizio è andato KO.
Portato alla MW (dove l'avevo acquistato), dopo quasi due mesi di attesa per un componente che non arrivava mai dal centro assistenza europeo, mi hanno fatto un buono spesa come reso, per l'acquisto di un nuovo lettore.
Ora, siccome sono già 2 mesi che aspetto, non vorrei aspettare oltre quindi ho deciso di sfruttare il buono spesa (di 299 euro!) per l'acquisto di un lettore che sia subito disponibile al MW della mia zona.
Volendo restare nel budget, potrei scegliere tra l'appena arrivato Panasonic BDT-100 oppure un Pioneer DBP-320 che attualmente hanno in offerta (ultimo esemplare) a quella cifra.
Diciamo che dovendo collegarlo al mio plasma Panasonic, la scelta più ovvia è quella di restare in casa Panasonic. Anche se devo dire che non mi interessa per nulla il Viera-Link (che anzi tenevo disattivato con il precedente BD-80).
Inoltre non mi interessa un fico secco delle codifiche 3D del nuovo BDT-100.
Quello che mi preme maggiormente è la qualità video e anche quella audio, volendo sfruttare i DAC del lettore con il mio attuale amplificatore stereo (in attesa di passare ad un sintoampli AV).
Sotto questo aspetto ho apprezzato molto la sezione audio del precedente BD80, che permetteva di usare delle pre-impostazioni audio (tipo night surround, dialog enhancement, ecc.) che funzionavano molto bene nel mio impiantino stereo.
Del Pioneer BDP-320 ho letto pareri contrastanti, ma mi ha sempre attirato per le doti video di cui avevo letto. Non so come se la cavi sul versante audio.
Inoltre essendo un modello di oltre un anno fa, temo che ormai non possa più reggere il confronto con un modello appena uscito come il Pana BDT-100.
Qui magari potreste aiutarmi voi.
Infine, la terza opzione potrebbe essere quella del Panasonic BD65 (purtroppo il BD85 non è disponibile subito, sarebbe da ordinare e non voglio più aspettare).
Visto che non mi interessa il 3D, se non ci sono altre sostanziali differenze tra il nuovo BD100 e il BD65 potrei risparmiare soldi da investire in BD o, meglio, in un sintoampli...
A voi la parola
Grazie,
Fabio
Giusto per informarvi che ieri sera mi sono portato a casa il Pioneer BDP320, uno degli ultimi esemplari in circolazione.
Fabio
[QUOTE=sbab]Giusto per informarvi ......
Ciao!
VOlevo acquistarlo anche io...come va sul versante audio?
Non l'ho ancora provato con CD audio, ma a leggere in giro ha un'ottima fama in questo senso.
Rispetto al Panasonic BD80 che avevo prima (a parte il discorso della mancanza delle uscite analogiche 7.1), ha meno possibilità di aggiustamenti audio.
Nel senso che il Panasonic aveva dei profili preimpostati con effetti audio tipo surround / surround notte / remaster 1/ ecc., utili se non hai un sintoampli.
Il Pioneer queste cose non le ha, però permette di controllare la dinamica audio nei film, cosa utile per diminuire gli "sbalzi" di volume tra le varie scene nelle visioni notturne ed enfatizzare il parlato.
Fabio
ciao,
ipotizzando un budget massimo di 500 euro per un BD player, e premettendo di avere già una PS3 Slim 120,
è sensato ponderare l'acquisto di un lettore blu-ray, dedicato alla visione dei film in BD e anche come ottimo lettore per i DVD video? ( il pannello sarà un viera da 50 pollici..S20 forse )
Leggo, che il guadagno potrebbe essere di un 4%, quindi, io manco lo percepirei.
Ma per i DVD?
In sitensi:
lettore BD dedicato a film in blu-ray e DVD e
PS3 solo per i giochi.
grazie
Con 500 euro di budget e collegando il lettore ad un 50" otterresti un discreto miglioramento...Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
ok,
quindi "discreto" non sarebbe più quel 4%, giusto?
Per cosa opto?
Ho un ricevitore AV Pioneer, ho letto bene dei lettori Pio,
oppure Denon, Marantz ( di questo ho il lettore CD, che mi pare una bomba ).
Però mi sa che vado fuori budget
grazie
Io (che non sono un grande esperto) prenderei il Pioneer BDP-320. In rete si trova a meno di 210€ spedito.
Sbagliato, altrimenti avrei scritto "miglioramento quasi insignificante", invece "dicreto" per me si quantifica nell'ordine del 20/30%.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Quoto sul Pioneer 320 se ne trovi ancora, altrimenti andrei dritto alla ricerca di un OPPO 83 usato (se non ti interessa il 3D) oppure sul nuovo 93.
ok, ringrazio tutti per i consigli.
Ciao Roberto, sto scegliendo anch'io un bluray da regalare. Sono molto indeciso fra questi 2 modelli:Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
-PANASONIC DMP-BD65EGK
-PIONEER BDP-320
Se può esserti d'aiuto per consigliarmi il bd andrà collegato ad un lcd Sony ed un dvd recorder Panasonic. Grazie.
Salve a tutti,
chiedo consiglio per un lettore blu-ray, audio 70% / video 30%, quindi rivolto maggiormente alla parte audio. Deve avere però un'uscita coax per collegarlo al mio convertitore esterno, budget max 300 Euro. Purtroppo non posso avere due elettroniche separate.
Cercando nelle discussioni è stato consigliato il PIONEER BDP-320, ma purtroppo ho notato che non ha le uscite digitali per l'audio.
In alternativa ho pensato all'Oppo BD-80, considerazione fatta solo tenendo presente le qualità audio dei suoi vecchi dvd.
Grazie mille.
Pioneer senza ogni ombra di dubbioCitazione:
Originariamente scritto da Stefano89