Sė, ma la mia idea non porta soldi, al massimo porta piombo (nel senso che se sputt****** qualche illustre costruttore,
corriamo il rischio che ci facciano fuori :D)
Visualizzazione Stampabile
Sė, ma la mia idea non porta soldi, al massimo porta piombo (nel senso che se sputt****** qualche illustre costruttore,
corriamo il rischio che ci facciano fuori :D)
Pas, occhio che stai incappando in un vicolo cieco :D :D
Ecco il compare che si č fatto vivo :)
Prof prego :D
@cattivik83: Proff. Lele .. vuoi forse dire che tra un po' finisco dritto-dritto nel girone nei bannati ?? :D .. brrr.. :grrr: .. speriamo che anche laggiu' (laggiu' nel girone ... non a Cosenza :D ) ci siano impianti Hi-Fi e sopratutto cavi all'altezza .. :p
Sono pero' ottimista per 2 motivi:
Primo: e' veramente un piacere parlare di cavi con Paolo che stimo molto, e non e' una battuta, in quanto IMHO assumo che la vera convinzione e' solo frutto di profonda conoscenza dell'argomento .. altrimenti e' solo inutile posizionamento. Il punto che pero' sollevo a Paolo e' che non si puo' discutere in maniera assertiva di quello che non si 'conosce' solo dalla estrapolazione delle esperienze acquisite nei soli campi esplorati. Mi sembra un approccio un po' lagrangiano .. e Paolo sa poi come sono poi girati gli elettroni. :cool: IMHO trovo molta piu' 'saggezza' negli interventi di scubi che almeno focalizza le cose da un punto di vista 'agnostico' ma trust verso il mondo.
Ultimo: Nordata non mi sembra sia cavo 'scettico' (so che ha dei cavi autocostruiti ma questo e' altro tema) .. e quindi confido nella sua comprensione della passione che spesso mettiamo nel nostro argomentare :) finalizzato sempre a capire di piu' di questo 'sconosciuto' mondo hi-fi.
@plpgla: Paolo non mi e' chiaro se hai mai fatto delle prove con i cavi di potenza di crescente costo diciamo 10/300 e 3000 euro in impianti di livello tale da poterne apprezzare le differenze.
Io ti (vi) dico che ho fatto le prove con un solo impianto, il mio in firma, e ho utilizzato cavi di potenza da 10,300,900 e 3000 euro (listino) e le differenze nelle prestazioni sono evidenti ... tanto da farmi aprire il portafoglio :cry: . Ma sono consapevole che il mio NON e' un impianto di riferimento e che quindi faccio statistica solo per me stesso che pero' e' lo scopo della mia ricerca nel mio personale punto di equilibrio psico-acustico ;)
Pas all'amico 'Caronte' gli ho settato ed installato tutto io :D :D :p
Comunque ci sta che ognuno la pensi in modo diverso, ma incaponirsi cosė :D
...vorrei tanto farle certe prove.... con una scatola di cavi e qualche benda per gli occhi....;)
Lele non ho capito! Hai gia' 'traghettato' qualcuno nel famoso 'girone'?
O' tu Lele che hai visto lungo, dimmi che tale nefasto girone non e' a Cosenza e che I diffusori delle pene sono cablati con ottimi cavi d almeno 3000 euro ... Vista la svalutazione delle monete d'argento !!
Troppo buono......:DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Questo(i cavi)e' un tema abbastanza caldo e, gli "agnostici", sono abbastanza numerosi.:D
Non si sa che pesci pigliare.....
Basta non prendere quelli che 'puzzano' e verificare che hanno l'occhio 'vivo" ..
.. Evita poi come la peste quelli che sono stati per troppo tempo chiusi nei contaner xche' provenienti dalla Cina ...
Scubi .. Dimenticavo!!
Se vuoi proprio essere sicuro I pesci poi te li puoi anche autocostruire.
Facile basta prendere una lisca di rame/argento di opportuna sezione, rivestirla di dielettrico il piu' possibile bianco e privo di impurita' grasse ed infine chiudere il tutto in un cilindro di squame di alluminio ...
Forse non viene a regola d'arte e sara' un po' bruttino .. Ma sai poi come ti suona nel tuo impianto digerente ...
Il bello lo vedi pero" solo alla fine del processo digestivo .
Hi!hi!hi!
Pas, un po' di rigore!! :D
Vuolsi cosė colā dove si puote caro Adso :D
...parla come magni a lele...
Oh Pinocchio come va? Che si dice de bello??? :D
pinocchio ??? perchč mica dico le bugie !!!!
:D