Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Beh eragon , secondo me non si puo paragonare i difetti degli schermi amoled degli smartphone , con quelli dei tv .
Per quanto riguarda i display prodotti da LG, in realta' lo schermo oled del Google Pixel 2XL e' esattamente fatto come lo schermo di un TV oled LG.
Invece Samsung usa una conformazione differente nella struttura dei subpixel nei suoi smatphone con schermo Super Amoled.
Comunque se hanno problemi anche i Super Amoled che sono migliori degli oled...;)
-
Buongiorno ragazzi, mi sono letto le ultime pagine e per chi mi ha seguito oramai due mesi fa dovevo comprare il 65" C8 per la nuova casa ma per imprevisti non da poco (umidità inaspettata nella camera da letto) ho ritardato l'abitabilità ma per fine mese mese entro nel nuovo appartamento con il 65' pollici C8. Ordinato da il Rinnovato oramai a fine luglio ho avvisato che l'avrei acquistato per fine novembre e oramai ci siamo. Non vi dico la scimmia. Come si comportano gli ultimi lotti? È sempre una lotteria? Siccome probabilmente non avrò da subito la fibra per Netflix, i file da caricare su chiavetta per testare il TV in che formato devono essere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Morris78
Ciao tu che tv hai preso? Sempre c8?
Non ho ancora fatto una scelta; aspetto il verdetto circa la possibile riparazione del "vecchio" plasma 42 che un mese fa si è rotto. Se sarà possibile ripararlo con una spesa ragionevole continuerò per il momento a usare quello. In caso contrario dovrò necessariamente fare una scelta e proprio ipotizzando tale eventualità ho cominciato a informarmi sullo stato dell'arte, capitando tra l'altro da queste parti. Se dovessi scegliere in fretta, oggi stesso, temo proprio che alla luce di quanto ho appreso il C8 non sarebbe più vincitore assoluto, per i motivi che ho già scritto. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omandar
A scanso di equivoci, faccio presente che non voglio polemizzare.
Esprimo solo, per quello che possono valere, le mie personali osservazioni, perplessità, sorprese e... delusioni.
A cominciare da quella di cui parlavo ieri, ossia la scoperta che anche gli schermi oled possono presentare sfondi scuri non uniformi e parvenze di "retroillumi..........[CUT]
Lo so ma tra i difetti di un lcd ed un oled preferisco tutta la vita i difetti dell'oled.Per quanto riguarda gli schermi non uniformi bisogna insistere a farseli cambiare ,come hai detto tu se compro una macchina a benzina non mi va che puzzi di gasolio.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Probabilmente non hai mai avuto esperienze con uno smartphone con schermo AMOLED, oppure sei stato fortunato con i tuoi smartphone e quindi non ti sei occupato dei problemi che ci possono essere. In realtà più o meno in tutti i modelli AMOLED si sono riscontrati problemi con il display ...
In effetti non ho ancora acquistato schermi oled o amoled, piccoli o grandi. Anche per questa mancanza di esperienze davo per scontato che quella tecnologia fosse esente da certi problemi.
Tengo a precisare, a scanso di equivoci, che non mi aspettavo che i pannelli oled fossero esenti "da problemi" (di qualsiasi tipo) ma che fossero esenti da quei problemi che sono tipici dei pannelli retroilluminati, intrinsecamente legati alla retroilluminazione. Quei problemi e limiti, insomma, che la tecnologia oled coi suoi pixel auto-illuminanti avrebbe dovuto, stando a quanto ne sapevo, non tanto "superare" o "risolvere" ma proprio eliminare "a monte", categoricamente, come un motore elettrico elimina i problemi relativi a bielle e pistoni.
Cosa ben diversa e assai radicale rispetto alle varie strategie "correttive" gradualmente adottate per i pannelli lcd (full array, local dimming, microled...), le quali appunto non eliminano ma correggono, contrastano, riducono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
... per me al momento la tecnologia oled è ancora abbastanza acerba e bisogna esserne consci quando si fa questo acquisto
É la stessa sensazione cui sto gradualmente arrivando io, sebbene con sincera sorpresa e a malincuore, perché l'idea del pixel autoilluminante, con tutte le seducenti teoriche conseguenze, mi ha sempre affascinato e allettato assai, fin dalle prime avvisaglie risalenti a parecchi anni fa.
Quindi a conti fatti temo anch'io che, al momento, per fare un acquisto tutto sommato "migliore" e più soddisfacente (o, se vogliamo, meno deludente), mettendo in conto anche il tutt'altro che marginale aspetto economico, convenga forse lasciare che la tecnologia acerba maturi e puntare a una tecnologia già matura (se non addirittura prossima al pensionamento) e stra-collaudata, dalla quale già si sa molto più chiaramente cosa aspettarsi, nel bene e nel male. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
... Come si comportano gli ultimi lotti? È sempre una lotteria? ...
Beh, se son lotti è per forza una... lotteria. :)
(chiedo umilmente alla corte di cancellare dal verbale, non ho saputo trattenermi)
-
se aspettate la tecnologia perfetta non comprerete mai nulla...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beppe2
Lo so ma tra i difetti di un lcd ed un oled preferisco tutta la vita i difetti dell'oled.
I difetti dell'oled, peraltro, pesano sul portafoglio molto più di quelli degli lcd, per lo meno adesso.
Non è un dettaglio marginale, visto che in ogni caso, a meno di coincidenze astrali davvero eccezionali, qualche difetto si compra sempre.
Citazione:
Per quanto riguarda gli schermi non uniformi bisogna insistere a farseli cambiare ,come hai detto tu se compro una macchina a benzina non mi va che puzzi di gasolio.:)
Il fatto è che se compro un'automobile a benzina l'odore del gasolio non ci deve proprio essere, non mi aspetto che ci sia, pretendo che non ci sia. Potrò dovermela far cambiare perché c'è puzza di benzina o per chissà quante possibili altre magagne, ma non perché c'è puzza di gasolio.
Specie se per me l'assenza della puzza di gasolio è molto importante ed è, di fatto, il principale motivo per cui ho scelto un'automobile a benzina, magari pure spendendo molto di più. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
se aspettate la tecnologia perfetta non comprerete mai nulla...
Per quanto mi riguarda io non aspetto affatto una tecnologia perfetta.
Che senso avrebbe?
Però mi aspetto (o, meglio, mi aspettavo, evidentemente sbagliando) che una nuova tecnologia B, radicalmente diversa dalla "vecchia" A e capace, nei presupposti tecnici e nelle pubblicità, di eliminare drasticamente le imperfezioni e le problematiche inevitabilmente tipiche della tecnologia A, non presenti affatto quelle stesse imperfezioni e problematiche.
Ne potrà presentare senz'altro delle altre, ma non quelle.
In caso contrario mi pare che sia legittimo, come minimo, un certo qual dosaggio di sorpresa e disappunto. :)
-
Il problema e' che gli LCD che costano molto meno di un oled hanno difetti molto piu' fastidiosi (ma paradossalmente ormai quasi considerati accettabili), oltre al fatto che dopo aver guardato un TV oled per una settimana tornare poi a guardare un LCD e' praticamente impossibile.:)
Certamente il risparmio con l'acquisto di un TV LCD puo' essere un fattore importante, ma lo si dovrebbe tenere per un po' di tempo per essere stato conveniente... un LCD economico usato non vale niente, un oled usato tra 1 anno si rivende ancora bene...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Il problema e' che gli LCD che costano meno di un oled hanno difetti molto piu' fastidiosi (ma paradossalmente ormai quasi considerati accettabili), oltre al fatto che dopo aver guardato un TV oled per una settimana tornare poi a guardare un LCD e' praticamente impossibile.:)
Certamente il risparmio con l'acquisto di un TV LCD puo' essere un fatto..........[CUT]
Ciao Eragon, mi sono perso in questo periodo, se non erro avevi fatto un reso con il primo C8? Come è andata con il secondo? Non vorrei sbagliarmi credo fossi tu...
Simo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
omandar
Per quanto mi riguarda io non aspetto affatto una tecnologia perfetta.
.[CUT]
esente da difetti va meglio ?
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Il problema e' che gli LCD che costano molto meno di un oled hanno difetti molto piu' fastidiosi (ma paradossalmente ormai quasi considerati accettabili), oltre al fatto che dopo aver guardato un TV oled per una settimana tornare poi a guardare un LCD e' praticamente impossibile.:)
Certamente il risparmio con l'acquisto di un TV LCD puo' essere un..........[CUT]
appunto...io dal panasonic plasma 50" sono passato ad un LCD Hisense da 65" considerato da AVMag un best buy nonostante un prezzo ridotto. Questo mio passaggio fu proprio perchè si diceva che non era una buona idea spendere troppi soldi per un LCD...una tecnologia di passaggio verso un futuro che sarebbe stato solo OLED (per chi voleva un tv di un certo livello).
Purtroppo questo mio passaggio si è rivelato un dramma... un anno e mezzo di tribolazioni con colori innaturali (specialmente il rosso).
Avendo voluto un LCD di alto livello avrei speso come un OLED ma, leggendo in giro, anche gli LCD di alto livello NON erano esenti da difetti più o meno fastidiosi. E avrei speso ben oltre 2000 €. Ne valeva la pena?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Ciao Eragon, mi sono perso in questo periodo, se non erro avevi fatto un reso con il primo C8? Come è andata con il secondo? Non vorrei sbagliarmi credo fossi tu...
.
Ciao, fortunatamente per me a fine maggio fu il primo e unico!
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...28#post4860428
-
Ieri sera pulendo per la prima volta lo schermo ho scoperto che c’è un piccolo foro praticamene al centro del pannello !
Quando il tv è acceso, non si nota nulla, alla normale distanza di visione .
Quando è spento, il foro lo vedo da due metri di distanza ( ora che so che esiste ! ).
Non so se chiedere il reso , per il resto sono contento di questo tv e ho paura di ritrovarmi con altri problemi se dovessi sostituirlo.
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie