Visualizzazione Stampabile
-
grazie ragazzi delle risposte. Non ho mai messo in dubbio la bontà del file system ext3. Semplicemente avendo un PC fisso a casa con windows e non avendo bisogno delle applicazioni nmt (FTP/SAMBA ecc) mi trovo bene con il trasferimento col cavo USB 3 in dotazione. Pensavo che fosse molto più lento con quest'ultimo, ma trasferire a 120-130 mb/s non ha prezzo!
Cambiando discorso: anche a voi l'hard disk interno "balla" ? non rimane bello stabile nel suo tray.. o sono io che l'ho montato male? le viti infatti non vanno a stringere bene sulle guide e l'hard disk rimane quindi "mobile" all'interno del suo binario....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
grazie ragazzi delle risposte. Non ho mai messo in dubbio la bontà del file system ext3. Semplicemente avendo un PC fisso a casa con windows e non avendo bisogno delle applicazioni nmt (FTP/SAMBA ecc) mi trovo bene con il trasferimento col cavo USB 3 in dotazione. Pensavo che fosse molto più lento con quest'ultimo, ma trasferire a 120-130 mb/s non ..........[CUT]
si ma quando lo chiudi dentro si va ad agganciare alla connessione sata e si blocca non c'e' mica un'autostrada dentro il poppo!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
grazie ragazzi delle risposte. Non ho mai messo in dubbio la bontà del file system ext3. Semplicemente avendo un PC fisso a casa con windows e non avendo bisogno delle applicazioni nmt (FTP/SAMBA ecc) mi trovo bene con il trasferimento col cavo USB 3 in dotazione. Pensavo che fosse molto più lento con quest'ultimo, ma trasferire a 120-130 mb/s non ..........[CUT]
Secondo me la colpa è del NTFS:D
Spingilo bene e stringi le viti
Se non lo hai montato bene rischi di romperlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
grazie ragazzi delle risposte. Non ho mai messo in dubbio la bontà del file system ext3. Semplicemente avendo un PC fisso a casa con windows e non avendo bisogno delle applicazioni nmt (FTP/SAMBA ecc) mi trovo bene con il trasferimento col cavo USB 3 in dotazione. Pensavo che fosse molto più lento con quest'ultimo, ma trasferire a 120-130 mb/s non ..........[CUT]
Secondo me pure è colpa dell'NTFS ;)
Io ho un HD da 1 TB da 2,5" e rimane bello fisso.
-
Ragazzi..ma dentro alla confezione ce anche un cavo Usb Slave??
Io non me lo ricordo..^^
-
Citazione:
Originariamente scritto da
finello.mattia
Ragazzi..ma dentro alla confezione ce anche un cavo Usb Slave??
Io non me lo ricordo..^^
Si ! Di colore verde-azzurro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Però è comodo che l'HD rimanga acceso quando il pop è in stand-by. In questo modo puoi tranquillamente trasferire i dati dal PC via Lan col pop in questa modalità.
Se il pop è in modalità stand-by e si vuole trasferire i dati dal PC via Lan col pop,non è necessario che l'hdd rimanga acceso per comodità,se per caso non viene utilizzato per un tot minuti, l'hdd va in modalità di sospensione,per risvegliare dalla modalità di sospensione ed eseguire il trasferimento dati dal PC via Lan col pop non rimane che utilizzare programmi come FileZilla o simili e procedere con la procedura di trasferimento.
-
per la cronaca !
il problema era il cavo cat 5e
con un cavo cat 6 passa in gigabit, con trasferimenti a 26 mb/s su samba
fatte attenzione se vi capita di comprare i cavi cat 5e , passate direttamente su cat 6 . ciao e grazie a tutti
-
Quindi il sospetto era reale...Di mio ho cablato tutta la rete Lan con cavi Ethernet RJ45 Cat.7 SSTP 600 Mhz a doppia schermatura.
Non fate caso al n. di post Diabolico...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
retni
Quindi il sospetto era reale...Di mio ho cablato tutta la rete Lan con cavi Ethernet RJ45 Cat.7 SSTP 600 Mhz a doppia schermatura.
Non fate caso al n. di post Diabolico...:D
Ci hai messo anche il rubinetto del acqua ? :D
-
Si,perchè c'è una tizia strana che vuole acqua dal rubinetto...:D
-
Rientrate in topic, please.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
per la cronaca !
il problema era il cavo cat 5e
con un cavo cat 6 passa in gigabit, con trasferimenti a 26 mb/s su samba
fatte attenzione se vi capita di comprare i cavi cat 5e , passate direttamente su cat 6 . ciao e grazie a tutti
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickclara
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:
Non preoccuparti, se l'impianto è ben fatto, se i cavi li fai passare in canaline dedicate e non ci sono tratti di cavo che superano i 50m, i cat5e vanno benissimo anche in reti gigabit. Io ho tutta la casa cablata così e non ho mai avuto il minimo problema e arrivo a scambiare flussi dai tra pc e nas a oltre 70MB/s
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickclara
Bene sono contento, ho appena finito di cablare tutta casa nuova con cavi 5e :cry:
Pure io ho tutto in CAT5e UTP (non schermato), parecchi metri anche in canalina con linea elettrica o antenna TV, e va tutto in gigabit a meraviglia. Conosco qualcuno che viaggia in gigabit anche sul semplice CAT5. L'importante è che il cavo sia buono.