Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
come uno sforzo naturale del nostro cervello a vedere le cose come sono nella realta' (ovvero solo 2D) che la tecnica non riesce a superare.
E' questo il punto... secondo me non è così.
Se ogni lente mostrasse istante per istante solo quello che deve vedere quel determinato occhio, il cervello avrebbe poco da sforzarsi.
Se guardando con un solo occhio vedo un mix delle due immagini, è la catena occhiali+TV+film che non fa il suo dovere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Se ogni lente mostrasse istante per istante solo quello che deve vedere quel determinato occhio, il cervello avrebbe poco da sforzarsi.
sono piani differenti in movimento di messa a fuoco, il cervello si sforza per forza:p , prova a metterti davanti a una ringhiera fitta e mettere a fuoco prima l'orizzonte e poi la ringhiera in primo piano, ora immagina che i due piani si devono anche muovere e devi seguirli con il fuoco "nel cervello", anche se in un film questo cambio non è ripetuto velocemente nelle sequenze di inquadratura, nel tempo delle due ore succede svariate volte ed è una costante. un uso improprio, troppo veloce o tecnicamente errato porta a incasinare la nostra mente provocando nausea o mal di testa. a me per esempio è successo in scontro tra titani a fine film, poi siamo tutti diversi e c'è chi ne può soffrire dopo o prima ma in tutti i casi non hai come in 2d un unico piano di messa a fuoco e una lente fa ben poco se con il cervello non metti a fuoco correttamente.:p
-
Su AVS. un utente ha pubblicato le proprie rilevazioni, riguardanti il decadimento dell'efficienza della lampada e i dati sono al quanto allarmanti. Modalità normale non eco.
http://img156.imageshack.us/img156/2044/lamp2o.jpg
Spero sia solamente un caso isolato.:(
-
Su quale modello ha avuto queste rilevazioni?
Poi, cavolo, è appena uscito è già ci ha caricato sopra + di 300 ore ... mmmh:rolleyes:
-
:eek:
Mi sa tanto che farò l'upgrade solo con un proiettore LED o Laser... :rolleyes:
Confido molto per le uscite del 2012 (fine del Mondo permettendo :D ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Su quale modello ha avuto queste rilevazioni?
EDIT RS40/X3 ;)
-
RS40/X3 suppongo....
Comunque anch'io sono a 120 ore e noto una calo abbastanza marcato della luminosità. Devo fare delle rilevazioni, ma ad occhio direi un 20% come minimo...e visualizzando il pattern a 100 ire mi sembra ci sia una dominante rossa...a 150 ore ricalibro e vedo cosa è successo...
-
domanda da non possessore di jvc:
anche nei vecchi modelli il decadimento della lampada era cosi evidente??
-
Kenson: quale modello?
La lampada è uguale per tutti e tre i modelli?
RS40 è X3, come hai sottolineato, non X7.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
anche nei vecchi modelli il decadimento della lampada era cosi evidente??
Sull'rs15 non è così marcato io ho sempre impostato la modalità alta quota e la lampada con circa 550 ore di utilizzo in modalità eco, ha perso circa il 25% della sua efficienza.
-
Ho l'RS40/X3. La lampada è uguale per tutti e tre i modelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
La lampada è uguale per tutti e tre i modelli.
Ma la lampada che temperatura colore ha?
X9 anche e' uguale che e' Xeno?
-
Per simulare la modalità "xeno", viene aggiunto un filtro nel percorso ottico. Ripeto, la lampada è la stessa per tutti i modelli.
-
Il filtro "Xeno" è un secondo filtro oltre al "cinema filter" oppure è il medesimo?
-
Le lampade sono le stesse per tutti e tre i modelli, attivando la modalità XENO un filtro si interpone nel percorso ottico, modificandone lo spettro luminoso. ;)