Anche altri hanno il mio problema della visualizzazione slideshow che non funziona: http://www.networkedmediatank.com/sh...7636#pid297636
Ora me lo leggerò con calma
Visualizzazione Stampabile
Anche altri hanno il mio problema della visualizzazione slideshow che non funziona: http://www.networkedmediatank.com/sh...7636#pid297636
Ora me lo leggerò con calma
Me l'ero perso quel 3ad, beh io ho letto di innumerevoli problemi tra win7 e myihome...prova per curiosità anche la compatibilità con vista sp2.
Ma a quanto ho letto anche io in quel 3ad che hai postato è proprio myihome che è fatto coi piedi.
Esiste un altro programmino famoso tipo myihome solo che non riesco a ricordamelo....appena mi salta il neurone giusto ti posto il nome
Magie di google e l'ho trovato:
http://www.twonkyvision.de/
Sinceramente non conosco le differenze tra la versione server e manager, se non ricordo male perchè l'ho usato solo una volta su un tv loewe di un amico la versione server si appoggia a wmp per sharare mentre forse la versione mediamanager è tipo myihome.
Edit: sono scritte pure sul sito le differenze:
Mac users: TwonkyMedia manager for Mac® is coming soon… but in the meantime, check out TwonkyMedia server. It’s a popular, consumer-tested media server for the connected home with the same media sharing capabilities as TwonkyMedia manager, but it doesn’t have the user interface.
Fino ad adesso il piccolino e' stato collegato in hdmi, e per l'audio in ottico all'ampli con ottimi risultati, pero visto che il mio LCD Sansung ha solo un ingresso in hdmi, e ci devo collegare il digitale terrestre in HD,pensavo di collegarlo tramite la presa DVI che c'e nell'LCD, con apposito cavo.
Si puo'? la qualita ne risente? idee?
azz ho guardato meglio e la presa e quella per collegare il pc (azzurra) puo andare bene lo stesso???
Ciao a tutti. Vi chiedo un aiuto perchè sono abbastanza inesperto in materia. Ho acquistato una videocamera sony HD che registra su hard disk interno in formato avchd.
Ho importato il filmato su p.c. mediante pinnacle studio e ho fatto il montaggio.
Come output in HD, pinnacle mi propone 3 formati: avchd, blue ray e HD DVD.
Li ho provati tutti e tre, copiando i file prodotti sull'hard disk dell'hdx-1000, ma non li riconosce: perlomeno, devo andare io nelle singole sottodirectory, cercare i singoli file prodotti e cliccarci sopra, perdendomi il menu e tutto il resto.
Sapete qualche può essere un formato che posso usare ?
grazie
ciao
Hai provato a generare un file ISO di un AVCHD? Magari lo legge correttamente, come già fa con i file ISO dei DVD.Citazione:
Originariamente scritto da ngusmail
@albatros ma non fai prima con uno switch hdmi ?
@ngusmail ne abbiamo già discusso tempo fa, magari chiedi all'utente se ha risolto.
In pratica avchd è supportato ma male, anche perchè è uno standard non standard ovvero ogni produttore mi sembra di aver capito che poi usi un codec suo, se vai sul forum nmt.com troverai dei software per fare la codifìca avchd>mkv (contenitore) ma mi sembra di ricordare che perdi i menù.
Provato, ma non parte.Citazione:
Originariamente scritto da ideomatic
Avevo provato a cercare altri thread sull'argomento, ma senza successo, per questo avevo deciso di apririne un nuovo. L'ipotesi del container mkv mi farebbe perdere i menu e per questo non mi entusiasma. Quello che non capisco, a parte lo standard avchd, è che non legga nemmeno gli altri due standard (o almeno credo lo siano) dell'alta definizione, ovvere Blue Ray e HD DVD. Capisco che un film blue ray possa essere trasformato in mkv, ma se volessi mantenere i menu, possibile che l'HDX non legga quel formati ?Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Il popcorn 110 et cloni non leggono i menù br/hd dvd per motivi di potenza/librerie.
Per quello bisogna passare al c200, prima parlavo di mkv ma erravo e intendevo dire che può benissimo leggere l'm2ts che è ovviamente senza menù
Cmq datti una letta qui:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=27145
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=17190
o anche:
http://www.davecolorado.com/index.ph...n-avchd-files/
e semmai fai una ricerca in quel forum nmt per trovare eventuali soluzioni
Domani lo provo, poi ti saprò dire. GrazieCitazione:
Originariamente scritto da SxM
L'ho provato: funziona con l'hdx 1000, ma graficamente è uguale a zero; inoltre non mi legge i file hd fatti con la mia telecamera Canon.
@enrinan mi dispiace io altri sw non te ne so consigliare.
Grazie dei suggerimenti.Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Comunque speravo che per leggere i menu BR/HD non ci volesse chissà quale potenza elaborativa e che fosse solo questione di tempo, sperando che facessero un upgrade del firmware :(
Magari...fai conto che dopo 1 anno e passa manco hanno risolto il bug dell' audio con gli avi e non abbiamo sempre per motivi di potenza (credo) il rewind sui files hd
Una di queste sere provo tversity e vediamo cosa salta fuori. Ho anche provato (dal momento che ho il cavo di rete) il dlna del mio tv: una schifezza la resa dei colori. Non so se con i modelli più nuovi la resa cromatica migliori; da me è inguardabile.Citazione:
Originariamente scritto da SxM