Visualizzazione Stampabile
-
Se il muro è bianco e liscio, vai tranquillo. Per iniziare va benissimo, basta che non sia lucido e/o troppo riflettente. Consiglio sempre di farsi qualche visione "a muro" prima di acquistare lo schermo, così ci si fa prima un'idea della dimensione ideale dell'immagine proiettata e poi, quando si è sicuri di aver trovato quella che fa al caso proprio, si procedere all'acquisto con maggior sicurezza.
-
mi vien da ridere pensando che il mio muro, sul quale ci faro' delle prove di visione prima di prendere il telo come saggiamente consigliato da duke :), è di un color paglierino.Avro' un'immagine piu' calda :D
-
Tu pensa che col mio primo VPR non avevo neppure una parete su cui proiettare così, solo per avere l'emozione di accenderlo, ho proiettato su un grande pezzo di cartone (ovviamente marrone!) attaccato alla libreria con lo scotch!!! :eek: :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Tu pensa che col mio primo VPR...ho proiettato su un grande pezzo di cartone (ovviamente marrone!) attaccato alla libreria con lo scotch!!! :eek: :D
Non ci credo :sbonk: :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Duke Fleed
Tu pensa che col mio primo VPR non avevo neppure una parete su cui proiettare così, solo per avere l'emozione di accenderlo, ho proiettato su un grande pezzo di cartone (ovviamente marrone!) attaccato alla libreria con lo scotch!!! :eek: :D
Capisco benissimo la situazione :)
Quasi 10 anni fa, con il mio primo vpr (DLP Plus UP-800), era tanta la curiosità di vederlo subito all'opera che presi il lenzuolo dal letto e lo fissai con delle graffette a un listello di legno, a sua volta fissato al soffitto....
Mia moglie si ritrovò con il letto disfatto e il marito che sbavava in taverna davanti al proiettore, inutile dire che rischiai il divorzio :D :asd:
Anyway per tornare in topic, adesso che mi sono accattato il Mitsu, mi è rimasta la curiosità di un confronto con l'Optoma, nessuno nel Veneto orientale lo possiede e ha voglia di una bella comparata, come si faceva ai bei tempi? (per i nostalgici: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=5769 e anche http://www.afdigitale.it/Vmagazine.aspx?id=24&p=99 )
Attendo news ....
byezz ;)
-
grazie per la risposta duke...adesso non miresta che capire se optare per l'optoma hd700x oppure il mitsubishi 1500
per una distanza di 360cm quale credete sia meglio secondo voi?
-
Io ho da poco l'hd700x e proietto su muro bianco. Ti posso garantire che sono soddifatto della resa. Non vedo l'ora di provare il telo bianco di un amico e poi un telo grigio in qualche negozio. Non ho mai visto in funziuone il mitsu ma ti assicuro che con l'optoma vai sul sicuro.
-
grazie osok...era proprio quello di cui avevo bisogno di sentire... :D
-
devi scegliere tu angelo...pero' da quel che ho letto anche in questo 3d il mitsubishi hc1500 sembra superiore all'optoma 700x ;)
-
leggendo le discussioni anche a me è parso che il mitsubishi sia superiore...hanno praticamente lo stesso identico prezzo per di più...
Il problema è che non ho modo di vedere nessuno dei due in azione e devo andare un po alla cieca tenendo solo come aiuto i vostri commenti quindi mi è un po difficile.
Dal canto suo l'optoma mi intrigava per l'ottica piu corta,il segnale d'ingresso a 1080p(anche se poi downscalato)i 24fps(spero di aver detto giusto) e uscita hdmi 1.3
Per la rumorosità il problema non sussiste anche perche ho già la ps3 che coprirebbe..
Vorrei solo capire quale dei due ha:
-piu definizione
-piu brillantezza
-piu vivacità dei colori
-meno miscroscatti
e credo di aver detto tutto :D spero che qualcuno mi possa aiutare.
Il vpr sarebbe l'ultimo tassello della mia catena...spero di fare una scelta azzeccata
-
Citazione:
Originariamente scritto da angeloVR
Dal canto suo l'optoma mi intrigava per l'ottica piu corta,il segnale d'ingresso a 1080p(anche se poi downscalato)...
Angelo, per quanto riguarda l'ottica più corta, non c'è dubbio che l'Optoma consenta di ottenere una immagine più grande, a minor distanza del vpr dallo schermo.
Mi sfugge però cosa intendi con il discorso sull'ingresso, non più tardi di questa sera, a casa di Ligrestowsky, collegato il Mitsu alla PS3 con appunto un segnale in uscita a 1080p, il 1500 non si scomponeva minimanente, effettuando (ovviamente) un ottimo downscaling a 720p.
Per l'HDMI 1.2 o 1.3, tralasciando le differenze sull'audio che non hanno alcuna importanza nel collegamento del vpr, restano sostanzialmente solo la maggior banda passante ed il deep color, ma anche i 165 Mhz della 1.2 sono più che sufficienti per i 720p (anzi lo sono anche per i 1080p).
A mio avviso quindi dovresti basare la tua scelta, più che sui parametri tecnici che sono molto simili, sulla visione diretta dei due contendenti.
L'ideale sarebbe un possessore del bagherozzo, come lo chiama il buon Caprettone, che fosse disponibile per una comparata con il Mitsu nel Veneto orientale (purtroppo con quello che costano i carburanti, programmare un giro oltre regione vanificherebbe quasi il risparmio che ho avuto acquistando il 1500 con lo sconto :( ).
byezz
-
eh immagino..sono di verona ma una scampagnata fino a treviso mi verrebbe un po difficile...anche se verrei molto volentieri...
L'immagine proiettata ha modo di essere regolata in altezza?cioè abbassarla o alzarla a seconda delle esigenze...
Altra piccola curiosità...il vpr verrà posto su una mensola a circa 150 cm da terra...la domanda è...L'immagine proiettata avrà la base a 150 cm di altezza?
ahn un'altra piccola curiosità...poi prometto che ho finito.. cos'è il keystone?
-
L'immagine non può essere "regolata in altezza" (niente lens-shift) e il VPR proietta l'immagine più in alto rispetto al suo piano. Se lo metti a 150cm da terra, la base dell'immagine proiettata sarà ancora più in alto. Non puoi proiettare da quell'altezza, lo schermo sarebbe troppo alto e la visione fastidiosissima.
Ti invito a scaricare in manuale del VPR dal sito della casa madre e a leggere attentamente tutte le istruzioni per l'installazione.
Riguardo alla keystone correction (o "correzione trapezoidale"), ti invito a cercare del forum (IMHO sarebbe da evitare, in quanto porta a un degrado dell'immagine, più o meno avvertibile).
-
secondo il sito projerctor central se metto il vpr a 150 cm l'immagine della base parte da un'altezza di 180cm...che potrebbe anche andare bene...spero che la mia interpretazione sia stata giusta
-
ho preso meglio le misure...la mensola su cui andrà posto il vpr è a cira 130 cm da terra...quindi l'immagine partirà da 160 cm da terra.
Tenendo condo che il proiettore avrà una distanza di 330cm dal muro e il punto di visione sarà da 350 cm....secondo i calcoli penso che dovrebbe andare bene...purtroppo non ho modo si mettere il vpr più basso