Si certo, già aver più fuoco è una gran bella cosa. La rumorosità è sempre 25 db ?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
High, te che hai il filo diretto col Magister, sai quando posta la review ;) ?
Visualizzazione Stampabile
Si certo, già aver più fuoco è una gran bella cosa. La rumorosità è sempre 25 db ?Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
High, te che hai il filo diretto col Magister, sai quando posta la review ;) ?
@micio
sei andato a vedere questo hd100 da simone berti? se si fammi sapere le tue impressioni in merito alle differenze con l'hd1 ammesso che ci siano :D
Anche se dichiarano meno db ( un paio, credo ), rispetto al precedente NON ho apprezzato differenze. Avendolo praticamente sopra la testa, lo sento. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
C'e' da dire che la " frequenza" generata dalla turbolenza dell'aria e' leggermente meno fastidiosa ma si sente.
Non lo so ... non conosco la sua Agenda impegni, ne tantomeno la scaletta che, credo anche Lui, a volte la varia a seconda delle circostanze ;)
Capisco lo scetticismo .... ma a breve potrai leggerle su htprojectors ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
No, mi spiace ma sono stato bloccato da un imprevisto:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Voglio dire solo una piccola cosa.
Non riscontro "almeno nel mio modello" il difetto di messa a fuoco,
Poi se il 100 ha una definizione maggiore, BENE!
E finiamola di dire che l'HD1 non ha dettaglio !!!!!
Se si usa lo shift orizzonatle al massimo si hanno delle aberazzioni che ho riscontrato pur io, altrimenti non è un disastro come viene descritto.
Che il 100 sia superiore non lo metto in dubbio "ci mancherebbe il contrario"
@ Guido
Ho visto il panasonic, e ti giuro che non ha assolutamente più dettaglio dell'HD1, anzi ................
Con molta probabilità Andrea per la prova ha shiftato al massimo causando così la perdita di dettaglio, oppure il BW ha sua disposizione ha dei problemi, per quello che ho potuto vedere con i miei occhi le cose stanno in maniera diversa e di parecchio.!!!!!
Max.
Mi dici per favore chi ha detto che L'HD1 non ha dettaglio :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Allora High,hai avuto modo di gustarti qualche film in queste ore?! :)
NO :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Non c'e' modo al momento di ripetere la stessa esperienza con le stesse sensazioni... :mad: e devo capire il perche' .... :rolleyes:
In queste foto il dettaglio si vede e come. Se poi parliamo di nero,contrasto, tridimensionalità il d-la è sicuramente superiore e non ci piove ma costa anche il doppio.:)
Speriamo che abbiano migliorato l ottica,visto i soldoni che bisogna sborsare dovrebbe essere superiore al pana e non inferiore, perchè e il suo tallone d Achille.
foto: panas.2000 meta schermo a sinistra,black 2 l altra metà.
Oh caspita mi spiace ................ma a casa del Manuti lo hai visto o solo da Berti?!
Non metto in dubbio il lavoro di Andrea, dico solo quello che ho visto e che vedo con la mia macchina, il pana come razor è inferiore e di molto.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Vi consiglio di vederle con i vostri occhi le cose !!!!!!
@
High
Cosa intendi col dire che non ti restituisce le stesse sensazioni ?!
Forse ti sei già abituato a quel tipo di immagine e non ti dà più quella sensazione di miglioramento che ti ha dato appena acceso, è normale.
secondo alcuni l'hd1 evidenzia dei microscatti di quando in quando...chiedo ai possessori dell'hd100: è stato risolto questo problema?
Citazione:
Originariamente scritto da giposky
Scusami, ma mi spieghi con quale imput ha i microscatti?!
Perchè non ho mai notato nulla del genere!
Senti Micio,
ne parlava Danik qualche giorno fa sul thread dell'hd1.Mi pare che lui sia possessore della suddetta macchina...proviamo a chiedere a lui.
ciao.in questi giorni li ho avuti entrambi (hd1 e hd 100) e non mi sono accorto di microscatti. parlo sempre a titolo personale.entro in hdmi con lettore denon 3930 e provato toshiba ex1 e sony bdp300.
ciao.