Ci dovremmo mettere d'accordo su che cosa è il buon calcio...e non è semplice prevedo;)
Visualizzazione Stampabile
Ci dovremmo mettere d'accordo su che cosa è il buon calcio...e non è semplice prevedo;)
Concordo.... ;)
Anche se a detta di molti il buon calcio non è altro che il risultato.... :cool:
Credo che, per prima cosa, bisognerebbe decidere se nella valutazione deve entrare anche il risultato, ovvero se è importante vincere.
Per molti il "buon" calcio è quello che porta alla vittoria, non importa come, quello che ti fa vincere lo Scudetto, la Coppa, il Titolo.
Per altri è quello che ti fa divertire, ti tiene incollato allo schermo, ti meraviglia con numeri di alta scuola, se poi si vince, ancora meglio.
E' ovvio che l'ideale sarebbe il coniugare entrambe le cose, ogni tanto qualche squadra ci riesce, anche per un certo periodo, non solo in una occasione o due, sia a livello di Club che di Nazionale.
In piemontese c'è una frase che ogni tanto si dice in queste occasioni, probabilmente esiste anche in altri dialetti, tradotta: "Giocano bene, calciano bene, ma perdono". :rolleyes:
Alla fine, nel bene e nel male, il risultato è quello che conta e che passa alla storia, anche solo per poco tempo.
Ciao
Che tradotto nel pratico poi dovrebbe portare all'equazione Brasile= buon calcio, almeno a livello di nazionale.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Peccato che poi se vai a vedere gli ultimi due titoli degli ultimi 4 decenni il Brasile li abbia messi in archivio guardandosi bene dall'esibire quello che si suol dire un calcio da cineteca, anzi.
Per cui probabilmente:
...e la Germania ha vinto tanto, come nazionale, come club e come riconoscimenti individuali;)Citazione:
Originariamente scritto da nordata
il buon calcio non può prescindere dal risultato; il bel calcio si.
Non ricordo squadre che abbiano vinto coppe o totrnei senza giocare un buon calcio.
Ricordo squadre che giocavano un bel calcio e che si sono fermate prima del traguardo finale (olanda su tutte)
E poi, se bastasse giocare un bel calcio per vincere, il Brasile (salvo eccezioni che pur ci sono state) avrebbe vinto tutte le competizioni alle quali ha partecipato.
Ok... allora visto che ci siamo.... ognuno dica quale è secondo lui la squadra che gioca meglio... cos'ì almeno ci rendiamo conto di che valutazione diamo al gioco del calcio ;)
A me per esempio piace molto il brasile... fantasioso e pieno di talenti dotati di estro... forse un pò troppo giocolieri e individualisti malati di protagonismo (però bisogna considerare spesso che questi talenti arrivano dalla strada :eek:.... e che quindi possono essere perdonati per questo).... ma quanto sono efficaci quando vogliono e sopratutto quando riescono ad unirsi e fare squadra.
ciao :cool:
...e secondo te in germania non ne avevano voglia?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Se poi si vuol sondare quale sia la squadra più spettacolare non ho dubbi che ci sia un plebiscito.
alll'Olanda degli anni '70 aggiungerei volentieri la Russia e la Danimarca degli anni '80...e anche la Francia di Platini, Giresse, Tigana tutto sommato ha vinto il minimo rispetto alla qualità di gioco espressa.Citazione:
Originariamente scritto da vrega
....che facciamo? torniamo a parlare di europei?:)
Se ne avessero avuta.... non sarebbe finita come è finita ;) Considerando i vari talenti in ballo in quel momento.... solo che NON hanno saputo fare squadra a differenza dell'Italia che ha vinto il mondiale proprio per questo :)Citazione:
Originariamente scritto da sebi
Probabile.... almeno sapremo che tutti amano il calcio giocato con fantasia ed estro..... e non la carica dei 101 :D :DCitazione:
Se poi si vuol sondare quale sia la squadra più spettacolare non ho dubbi che ci sia un plebiscito.
A proposito di calcio pragmatico e poco spettacolare, stasera croazia-turchia non è che prometta scintille, ma bilic lo vedo veramente bene, secondo me "farà carriera".
Che dite?
La Croazia è un po' il Brasile che ti trovi vicino casa.
Terra di grandissimi talenti che paradossalmente, ma mica tanto, nel momento in cui si libera delle grosse individualità mette insieme una vera "squadra" di calcio.
Per il resto a questo punto del torneo le partite sono tutte abbastanza aperte e tanto meno è semplice predirre il futuro dell'allenatore croato fin ora ammirevole.
Certo è che la Turchia, oltre alla storica osticità, con i cechi ha esibito un carattere da "tedesca" che non le era riconosciuto.
Se dovessi puntare il solito euro stasera direi Croazia....anche perchè tra 3 giorni sarò da quelle parti e preferirei saperli felici e speranzosi:D
Che bizzarra logica ha il calcio:rolleyes:
Siamo qui a discutere animosamente giocando al piccolo CT, dalla posizione privelegiata di tifosi di una squadra tra le più blasonate (e con l'organico tra i più ben remunerati;) )...uno sguardo al tabellone e chi ti trovi in semifinale: la Turchia:eek:
Senza contare chi ha vinto l'ultimo Europeo:eek: :eek::eek:
Ma non ho capito il regolamento Eu2008.... perchè la vincente 1 gioca con la vincente 2 :confused:
che se le cose vanno come dovrebbero :tie:
passata la Spagna ci ritroviamo l'Olanda :eek: in semifinale ??
Mah !!!
eh no!Citazione:
Originariamente scritto da benegi
gli accoppiamenti dei quarti sono:
prima classificata A - contro 2 classificata B
etc etc
poi è vero che vincendo con la Spagna ci ritroviamo l'Olanda (se passa contro Russia)... non hanno fatto tutto "l'incrocio" possibile...
Appunto :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da fb_board
Mah... per come sta andando la partita, mi permetto di dare qualche chance anche alla Russia, come avevo detto qualche post fa...Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Partita dall'esito per niente scontato... Anzi...
Sono un po' troppo distratti in difesa, talvolta, ma che velocità, ragazzi!
E che siluri che tirano da fuori!
Può darsi che l'esperienza olandese venga fuori alla distanza, ma in ogni caso che goduria vedere le facce dei tifosi olandesi preoccupati.